La lancetta dell'econometro è impazzita!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La lancetta dell'econometro è impazzita!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 10 Agosto 2006.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    c'è qualche riferimento???:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    lo stesso in friuli vicino al confine con la slovenia...hanno 700 € l'anno di "buono" benzina
     
  2. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    nessun riferimento...........e' che............suvvia......non farmelo dire cosi',che faccio parte anch'io del gruppo gasolio........pero' secondo me quel 3000 benzina li che ha 996 dev'essere divertente seppur assetato di benza........sai quando tiri le marcie a 7000 giri/min come godi,ORGASBATROOOOOOOOONNNNNNNNNNNNNNNNNN........
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sicuro che è bella se no che 3000 sarebbe!!!...e poi ha una marcia in piu xkè BMW...(piaciuta la rima??hehehehe)
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Piccolo aggoirnamento...
    qualche giorno fa mi lamentavo perchè di punto in bianco l'econometro aveva deciso di fare il nevrotico, bastava sfiorare l'acceleratore che schizzava verso l'alto e in quinta arrivava a fondoscala (mai successo) ed in sesta addirittura a 18 l/100 Km (mai successo), di conseguenza i consumi medi indicati dal BC erano altissimi in quanto si calibrano sull'econometro che a sua volta è comandato da qualche centralina, cioè ha un comando digitale, parlo di consumi dichiarati di 12 km/l in statale, che comunque erano falsi.

    Due giorni fa faccio il pieno ed azzero il conta Km in modo da vedere i consumi, e mi metto in strada per un viaggio andando a passo tranquillo... 100-130 in sesta 8-[ .
    Consumo medio indicato dal BC... 22 Km/l :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: . Ho goduto, pensando fosse tutto come prima, anzi, molto meglio :biggrin: . Stamattina prendo l'auto e provo a tirarla... in quarta non arriva più a fondoscala, in quinta si fermava a 13-14 l/100 Km (è sempre arrivata a 17, tranne gli ultimi giorni anomali che arrivava a fondoscala a 20) ed in sesta a 10 l/100 Km (è sempre arrivata a 14, tranne gli ultimi giorni anomali che arrivava a 18).
    Azz..... è passata da un'estremo all'altro, ora sembra che la lancetta dell'econometro abbia preso mezzo litro di valium, non si muove manco a spararla. E di conseguenza i consumi medi indicati dal BC, anche trottando a passo allegro, sono degni di una punto Mjet a 90 all'ora.

    Ho riportato la cosa in conce, ed il tecnico mi ha detto che l'auto si sta assestando... forse...
    Io ho ribattutto che ha 16000 Km, li ha fatti a tutte le andature :redface: :redface: :redface: e a tutte le temperature, dai -10° ai +40°... e l'econometro si è sempre mosso uguale... fondo scala in quarta, 17 l/100 Km in quinta e 14 l/100 Km in sesta, insomma, sempre preciso come un'orologio svizzero. Si deve ricordare proprio a 16000 km di fare gli assestamenti? Mi ha detto sta boiata ma non ci credeva manco lui, tutto per non ammettere sotto le feste (sarebbe lavoro in garanzia) che c'è qualcosa di elettronico che si è sbronzato. Comunque, le prestazioni sono sempre uguali, almeno quelle :confused: .
    Quando rifarò il pieno controllerò in consumi, ma da come scende la lancetta mi sembrano i soliti.

    Il tecnico mi ha fatto capire che se i consumi restano uguali, di non prendere la cosa sul serio, ma di farla evolvere, attendere un po perchè si assesti, poi con più tempo la vedranno. Dal punto di vista pratico non fa una piega, anche perchè in questi giorni non ho tempo di lasciare l'auto per questo controllo... ma dal punto di vista di principio, però non ci sto ad avere un'auto nuova di una certa categoria con un computer di bordo totalmente inattendibile da un giorno all'altro, che passa dall'indicare i consumi di un 760i a quelli di una punto mjet usata in punta di piedi. Quindi, ovviamente, appena possibile me la dovranno rimettere come nuova.
    Se qualcuno ha avuto esperienze simili lo dica... non posso essere l'unico in tutta italia.
    Per la cronaca, oggi ho fatto cambiare il filtro dell'aria e quello del condizionatore (erano lerci) e poi ho provato a trottare col filtro aria nuovo: l'econometro segna sempre al massimo 13-14 l/100 Km in quinta e 10 l/100 Km in sesta, ed anche in quarta non arriva a fondo scala, insomma, anche col filtro aria nuovo la situazione è rimasta identica, la stessa da valium dell'ultimo giorno.:evil:
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    beh tanto diaicmocela tutta.........almeno sulla mia amcchina quegli strumenti son li di bellezza perche' carta e penna alla mano il cdb segna consumi inferiori (in senso positivo).....e a quanto pare non si puo' mettere a posto
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Questo mi sta bene, un errore strumentale "contenuto" è ovvio. Ma mi gira i maroni che oggi consumo per 12 Km/l, domani alle stesse andature consumo per 22 Km/l, mentre ho sempre consumato per 16-18 Km/l. L'errore mi sembra un po alto e ballerino, verso l'alto e verso il basso.
     
  7. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    anche a me quando do gas in qualsiasi marcia se ne va a 20 ....

    però io lo trovo comodo ....
     
  8. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    a me dopo che hanno fatto gli ultimi aggiornamenti in conce ho notato:
    1)la macchina mi sembra più reattiva all'acceleratore,dà l'impressione che vada di più....
    2)l'econometro è diventato molto più sensibile e il consumo istantaneo sembra molto più alto.........nonostante ciò il consumo reale sembra pressocchè invariato in quanto con un pieno(70% di autostrada(150kmh)-30% di extraurbano e urbano stò sempre sui 950-1000km con un pieno)

    bohhh!??:-k
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Scusa, ma quando ti hanno fatto gli ultimi aggiornamenti? A me il conce ha detto che i dischi per gli aggiornamenti arriveranno fra un mese. Poi, ho guidato un 320d di aprile 2006 ed ho visto che tramite menù BC (sul quadro) è possibile impostare anche le luci "follow me" automatiche, il numero lampeggi delle frecce e l'apertura/chiusura della sola portiera lato guida, tutte impostazioni che la mia non ha, e per impostarle dovrei farlo fare dal conce. Ancora i tecnici con i quali ho parlato non sanno a cosa servono gli aggiornamenti ma credo e spero che riguardano anche questo, visto che le nuove E90 hanno gia queste funzioni impostabili da menù, le vecchie no (la mia è costruita ad agosto 2005, anche se l'ho ritirata a gennaio 2006). Mi sai dire se con gli aggiornamenti ti è cambiata qualcosa in tal senso?
    Scusa l'OT ma con l'occasione chiedo queste informazioni.
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    il 26 luglio hanno fatto la riprogrammazione completa di tutta l'elettronica,perchè avevo dei problemi con il sensore pioggia e con le luci abitacolo,e credo quindi che abbiano aggiornato anche la gestione elettronica del motore perchè l'erogazione delle macchina è cambiata leggermente in meglio...........purtroppo dovrò ritornare a settembre in conce perchè i difetti sono rimasti invariati e mi devono cambiare un modulo che comanda le luci interne dell'abitacolo........e credo dovranno riprogrammare tutto di nuovo da zero un'altra volta!non mi sembra che sia cambiato nulla nelle funzioni del bc:-k .....cmq domani controllo e ti dico?
    la mia e90 è una delle prime in quanto l'ho ritirata la seconda metà di luglio 2005 e quindi presumo sia stata prodotta verso la fine di giugno 2005.:wink:
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ci dovrebbe essere quel menù in più.
    Ti ringrazio da ora.
    Ciao
     
  12. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    tutta roba che io dovrei gia avere giusto?
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Certamente :wink:
     
  14. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Atto finale... si spera...
    ripercorrendo la storia... per due giorni consumava come una ferrari (a detta del BC), la lancetta dell'econometro era nervosissima, e di conseguenza il consumo calcolato dal BC era alto, 12 Km/l di media. L'econometro arrivava quasi a fondoscala anche di sesta (di quinta a fondoscala pieno)
    Ad un tratto, un bel dì, la lancetta dell'econometro è diventata zoppa, non ci muoveva manco a frustarla, non arrivava a fondoscala neanche in quarta: consumi medi segnati dal BC di circa 22 Km/l.
    Dopo due o tre giorni tutto è tornato normale, come sempre, fondoscala in quarta, 17 l/100 Km in quinta, 14 l/100 Km in sesta.
    Inutile dire che nessuno ha fatto niente, ed ovviamente tale variazioni arrivavano dopo una messa in moto, mai con l'auto in movimento.
    Chi ne capisce è bravo... complimenti all'elettronica... mi aspettavo la scritta "questa centralina ha causato un errore irreversibile è verrà terminata" :mrgreen:
     
  16. ALF_330xd

    ALF_330xd Collaudatore

    297
    1
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    11
    E91 330xd
    Scusa, parli dell'antifurto satellitare che ti montano in concessionaria con il pacchetto Tracking ? perche' a me hanno detto che ci pensa la centrale operativa a farlo, quando ho preso la nave per la sardegna, mi hanno chiamato tutte le volte che partivo e arrivavo perche' la vedevano muovere col motore spento! :) Sai quanti sms ha mandato? eheheh
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Scusa... di cosa parli? :-k :-k :-k

    Io parlavo dell'econometro... e prima abbiamo parlato per qualche post di aggiornamenti software dell'auto.

    Comunque, quandi imbarchi l'auto, devi disattivare il sensore di livellamento, altrimenti scatta l'allarme e poi ti arrivano messaggi e telefonate. Come si fà? C'è scritto sul manuale... basta chiudere l'auto e subito dopo (circa 1 secondo dopo) premere nuovamente il pulsante di chiusura. Il led dell'antifurto si accende fisso per circa 3 secondi e poi lampeggia normalmente. Questo vuol dire che il sensore di movimento nell'abitacolo (chiamiamolo volumetrico, anche se non lo è) ed il sensore di movimento vettura (quello che scatta se te la alzano o fanno ballare) sono disattivati, e sul traghetto è la situazione migliore.
    Poi, scommetto che i messaggio ti arrivano quando sbarchi, perchè nel garage i cellulari sono muti, quindi anche l'auto non riesce ad inviare l'allarme alla centrale operativa, ma lo fà appena possibile, cioè allo sbarco, e quindi ti chiamano solo allora.
    Spero di aver risposto bene alla tua domanda.
    Ciao :wink:
     
  18. ALF_330xd

    ALF_330xd Collaudatore

    297
    1
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    11
    E91 330xd
    Era a questo che mi riferivo. Per il sensore, lo so come disattivare, ma preferisco che se spaccano un vetro per prendere la valigia, suoni la macchina :)
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Opss... :redface: :redface: :redface:
    Scusa, non hai messo il quote e mi ero già scordato di aver messo nel primo post, di molto tempo fa, questo riferimento all'antifurto.
    Comunque mi riferivo al BMW Tracking, come tu hai giustamente detto.
    A proposito, prima se qualcuno faceva il numero della SIM, il "telefono" suonava dai diffusori dell'auto, ed ovviamente era un po scomodo rispondere, visto che non è un telefono ma un antifurto satellitare. Il problema era che se qualcuno chiamava ad auto chiusa e parcheggiata, si sentiva lo squillo da dentro, e qualche malintenzionato poteva spaccare il vetro per rubare un ipotetico cellulare, che invece non c'era.
    Ora invece mi hanno cambiato la centralina con relativa SIM (la centralina è sigillata), visto che quella originale era scaduta in quanto non ricaricata :-k :eek: , ed ora, questa nuova SIM non è abilitata al traffico entrante... giustamente e finalmente.:wink:
    Ti ho scritto queste info, qualora il tuo abbia un funzionamento simile e vorresti che il conce lo modificasse, o lo faccia fare alla Optotelematcs.
    Per il discorso dell'allarme e della sua sicurezza, anche io ci avevo pensato, ma riflettendoci:
    - quando aprono i garage ed entra la gente, ci puoi entrare anche tu, e mi pare strano che col via vai di persone qualcuno rompa un vetro per rubare qualcosa;
    - durante la navigazione i garage sono chiusi e non entra nessuno, se non il personale di bordo, e se anche questi facessero qualcosa e suona l'allarme, dai garage non lo sente sicuramente nessuno, ed anche il satellitare sarebbe interdetto, visto che dentro il garage non ha copertura ne il modulo GSM che trasmette l'allarme alla centrale operativa, ne il modulo GPS;
    - L'allarme ti verrebbe notificato solo allo sbarco, quando l'auto torna in copertura GSP e GPS, ma a questo punto ti sei già accorto che manca un vetro :eek: .
    Alla luce di queste cose, ho deciso che non vale la pena lasciare l'allarme abitacolo attivo, che avrebbe solo l'utilità di rilevare il mare mosso, e mi accorgerei dell'eventale effrazione solo il giorno dopo, con o senza allarme. Poi, anche se suona, in navigazione non lo sente nessuno , quindi neanche io :confused:
    Ciao
     
  20. albe77

    albe77 Kartista

    182
    1
    1 Maggio 2012
    Reputazione:
    51
    bmw 330d touring futura
    a me succede che ogni tanto la lancetta dei consumi, non ritorna sullo zero, ma rimane 2 millimetri più alta e quando affondo va oltre l'ultima tacchetta. Quando mi fà questo scherzetto e spengo l'auto la lancetta non torna comunque sullo zero ma rimane 2 millimetri oltre. C'è un motivo particolare, magari sta rigenerando il fap?) o è solo pazzerella?
     

Condividi questa Pagina