Dischi freni sostituiti a 70000KM | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dischi freni sostituiti a 70000KM

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Mig720, 7 Settembre 2018.

  1. Mig720

    Mig720 Aspirante Pilota

    7
    1
    7 Settembre 2018
    Cannes
    Reputazione:
    0
    BMW 318 Touring
    Comunque mi dispiace dirvelo ma sono veramente deluso da un auto che costa di listino 46000 euro , e quelli del customer service mi prendono pure in giro invece di ammettere che la qualità dei materiali e scadente .E la mia seconda ma sicuramente la mia ultima BMW , torno all'Audi , senza ombra di dubbio un altra categoria.
     
  2. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    522
    288
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Le esperienze sono diverse per ogni cliente. Si può andare in qualsiasi forum, di qualsiasi auto (più generalmente prodotto) e si annovereranno clienti felici e clienti delusi.
    Per la mia esperienza degli ultimi anni, posso annoverare di aver avuto Bmw, Mercedes, Renault e Peugeot come marchi di auto. Ogni auto era diversa con specifiche diverse, non posso ritenermi deluso da nessuna di esse. Ritengo la serie 3 E90 migliore di molte altre, infatti a 200.000km sembra ancora nuova, mai una noia meccanica o elettronica. Con Mercedes 220d 4 matic, ha avuto qualche problema risolto in garanzia ma ora viaggia verso i 130.000km e va molto bene. Per quanto riguarda le utilitarie la mia Clio 3 ha percorso 300.000km e ancora andava bene. A leggere i forum avrei dovuto in ordine, sostituire le bronzine almeno 2 volte, turbo, pompa acqua e avere l'elettronica di bordo impazzita. Nulla di tutto ciò e l'ho sostituita ancora funzionante con una Clio 4.. Molto dipende da come vengono usate, se non ci si trova bene in un service si cambia..
    Ps se giri nel forum dell'Audi in particolare la A4 B8 (2008-2016) troverai moltissimi delusi da testate cedute, cambio dsg con problemi, pompe rail difettose etc..
    In quello della A3 troverai una infinità di post sul dsg a secco con usura di frizioni a 20.000km e rottura di meccatronica a 40.000 km..Lì c'è stato un richiamo ufficiale, ma non è ancora stato risolto, problema che affligge tutto il gruppo vw da anni per quel cambio...
    Eppure in giro ne vedo tantissime e molti ne parlano bene.. Quindi molto è relativo e chi ha una brutta esperienza tende ad amplificare la cosa.
    Ad ognuno le proprie considerazioni ed esperienze, io personalmente ritengo che tutte le auto possono avere problemi, ma per come mi piace guidare nessun altro marchio mi da le sensazioni che una Bmw a trazione posteriore con l'assetto giusto sa darmi (senza andare su marchi che costano come una villa chiaramente), ecco perchè nè sceglierei comunque un'altra.
     
  3. Mig720

    Mig720 Aspirante Pilota

    7
    1
    7 Settembre 2018
    Cannes
    Reputazione:
    0
    BMW 318 Touring
    Ma infatti la mia delusione non sta nel fatto di aver avuto un problema , ma nella risposta di BMW che ha semplicemente scaricato il problema sul cliente .
    Dicendomi che cambiare i dischi a 70000 km rientra nei loro parametri qualitativi ,mi dispiace ma non rientra nei miei ed e quello che dirò al venditore quando mi chiederà se voglio sostituirla con una nuova .
     
  4. Barbaro86

    Barbaro86 Secondo Pilota

    859
    874
    22 Gennaio 2018
    Brescia
    Reputazione:
    64.101.727
    Bmw 120i f20, 430d f36 e 130i e87
    I maleducati esistono ovunque, essere deriso per una lamentela lo ritengo un atto estremamente maleducato e da incompetenti a prescindere della natura del problema, ti consiglio di scrivere a bmw e cambiare soprattutto service
     
    A DaveBmw e alexgi68 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina