BMW Serie 1 F20/F21 - Bilancio dopo un anno | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Bilancio dopo un anno

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Oceano, Sep 12, 2018.

  1. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    May 28, 2009
    Reputation:
    13,391
    125i F20, 2012
    Ciao a tutti,

    mi sembra che sia passato solo un giorno dal trapasso, in tutti i sensi, della mia vecchia E46 325Ci.
    Invece è già passato un anno: occasione perfetta per un primo vero bilancio sulla nuova arrivata F20 125i.

    Tralascio ogni considerazione estetica e vado subito ai contenuti.

    Motore: la potenza c'è, e tanta. Ma l'erogazione del 2000 turbo non mi ha convinto all'inizio e non mi convince ora dopo più di 10.000 km.
    Possibile che sia l'abbinamento con l'automatico, ma quella sensazione costante di inerzia non mi piace e bisogna sempre anticipare ogni accelerata di un secondo abbondante prima di sentire davvero il cambio di passo del motore.
    Preferivo l'aspirato coi sui bei 6 cilindri, nonostante un rapporto peso/potenza decisamente più penalizzante di quello attuale.

    Cambio: sul funzionamento nulla da dire, sul confort nemmeno. Il che significa che nel 90% del tempo passato al volante sono contento che ci sia un cambio automatico.
    Ma anche in questo caso, quando si vuole guidare un po' e gestire del tutto il mezzo, non ci siamo. Almeno non con questo cambio automatico, nemmeno in modalità "Sport".

    Dinamica di guida: tenuta di strada davvero impeccabile. E' quasi impossibile far intervenire l'ESP grazie ad un telaio che dà la sensazione di far lavorare sempre al meglio le sospensioni. Però purtroppo ancora una volta, per quanto sia sicuramente più veloce in qualsiasi situazione della "vecchia" E46, per quanto riguarda il feeling mi manca qualcosa. Oppure il limite qua è talmente alto che non è possibile pretendere di avvicinarcisi su strada, mentre prima anche una rotonda "allegra" dava già la sensazione di doverci mettere del proprio per controllare la macchina.
    Anche le run-flat ci mettono del loro ad ovattare le sensazioni trasmesse.
    Della E46 ho trovato superlativo l'assetto: un equilibrio perfetto di sportività e confort, grazie probabilmente ai cerchi soltanto da 16".

    Freni: niente da dire, l'impianto è impeccabile.

    Posizione di guida e visibilità: così così. Ma qua il tutto è anche dettato da volumi interni abbastanza compatti e da una linea di cintura altina, che non consente di vedere sempre al meglio ciò che c'è attorno alla macchina.

    Nel complesso sono contento dell'acquisto, ma non credo che mi innamorerò come per la E46. Forse serve un serie 3, magari la prossima...
     
    Last edited: Sep 13, 2018
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,420
    8,383
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Forse che forse devi cambiare una cosina visto che la F20 325i non esiste :haha
    Per l’assetto è proprio vero che non siamo tutti uguali...
    Per il cambio...i love manual, seppur neanche più i 120i li facciano manuali mi pare.
    Per il resto non mi esprimo avendo avuto ben poco modo di provare quella motorizzazione!
     
  3. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,255
    2,199
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    Io fossi in te penserei ad una bella centralina….e vedrai che miglioramento di erogazione.
     
  4. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1,425
    476
    Nov 4, 2007
    Friuli
    Reputation:
    30,889,524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Guarda che anche la serie 3 F3X attuale si è evoluta rispetto alla precedente E9X, è migliorata in quasi tutto, tranne che nelle sensazioni che trasmette quando cominci a spingere e alle alte velocità. Insomma dove prima Bmw faceva la differenza e lasciava indietro le altre marche , ora non è più così. Ci sono varie discussioni in merito.
     
    Oceano likes this.
  5. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    May 28, 2009
    Reputation:
    13,391
    125i F20, 2012
    Qualche modello in particolare?
     
  6. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    May 28, 2009
    Reputation:
    13,391
    125i F20, 2012
    Sì, purtroppo ho letto un po' in giro.
    Molti addirittura sostengono che Audi, nonostante l'assenza di TP, abbia ormai telai e sospensioni qualitativamente superiori, a parità di categoria.
    Comunque se proprio devo lasciare BMW, dopo ormai 15 anni, mi tolgo lo sfizio di una Giulia.
     
    Vetus, alexgi68 and nec videar like this.
  7. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,255
    2,199
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    Dai un'occhiata su Biesse racing che hanno appena sviluppato le centraline per le nostre b48..
     
    bmwista86 and Oceano like this.
  8. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    May 28, 2009
    Reputation:
    13,391
    125i F20, 2012
    Niente male!

    upload_2018-9-13_21-21-23.png
     
    nec videar likes this.
  9. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,255
    2,199
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    Aspetta però perché questo non è il b48 ma il precedente...ancora non è pronto evidentemente, lo è invece la 120i b48
     
    Oceano likes this.
  10. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    Mar 25, 2017
    Reputation:
    304,475
    BMW 125 d
    Facendo due conti con una media dei 9 al litro, su soli 10000 km in un anno, che vuol dire usarla praticamente mai e non godersela, hai regalato al benzinaio quasi 1900 euro.
    Che coraggio comprare benzina. Praticamente solo da te si fa una crociera di 10 gg ai Caraibi sto benzinaio
     
  11. Oceano

    Oceano Kartista

    127
    22
    May 28, 2009
    Reputation:
    13,391
    125i F20, 2012
    Non solo non hanno senso i tuoi conti sul totale, ma dimentichi anche che a parità di condizioni il Diesel costa di più ed è ancora peggio se consideri una bassa percorrenza.
    A meno che tu non mi stia consigliando di non possedere un'automobile, il che mi pare abbastanza off-topic.
     
    gtmaster, Alessio75 and nec videar like this.
  12. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,255
    2,199
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    Cosa vorresti dire?...se comprava un 125d gli costava di più all'acquisto e la differenza che ha risparmiato se la gode in benzina e piacere di guida visto che con il diesel a 4000 giri ti pianti. Se aggiungi che all acquisto dell'auto nuova diesel più cara ci devi aggiungere il costo del gasolio dove sta la convenienza a comprare un diesel di pari potenza facendo 10000 km all'anno?
     
    Alessio75, ilGuru77 and Oceano like this.
  13. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2,024
    1,720
    Feb 11, 2018
    Toscana
    Reputation:
    56,730,065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Te la benzina la bevi mi sa ^_^
    :haha
     
    Oceano likes this.
  14. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    Mar 25, 2017
    Reputation:
    304,475
    BMW 125 d
    Questa famosa favola che "il diesel costa di più in manutenzione "
    Io ce l ho da 16 mesi, ho il pacchetto manutenzioni compreso , due anni di garanzia, al momento ho speso 0 euro di manutenzione. Peccato però che con il diesel ,a 1,5 al litro, anche con guida molto allegra non scendo mai sotto i 12 km /l
    Con il benzina sarei sui 8-9 km/l, forse meno, con benzina a 1,6-1,65 euro al ,itro. Poi per carità, se fa radical green prendere BENZINA prendetevelo. Fate gli americani in italia con il prezzo della benzina in Italia. Poi li vedi, tutti a 90 all ora in autostrada con i 120 i sperando di riuscire a fare 300 km con un pieno di benzina; )
     
    gtmaster, actarus8170 and Serendipity like this.
  15. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    Apr 26, 2018
    Formigine(MO)
    Reputation:
    616,339
    116d LCI Mineral Grau
    Ah ma è proprio una crociata anti-benza qua...:haha
     
  16. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5,255
    2,199
    Sep 8, 2008
    Reputation:
    242,749,332
    530d MSport
    Allora non ci capiamo e si che sono stato chiaro. La tua 125d all'acquisto costa 2000 euro in piú della 125i giusto?...ok quei 2000 euro risparmiati me li posso sputtanare in benzina e sfizi vari per un anno/10000km e ne avanzo (dipende dai vizi :mrgreen:) mentre tu ipotizzando un consumo medio di 14 km/l hai altri 1000 euro in piú da spendere in gasolio per percorrere 10000 km in un anno.
    Quanti km fai all'anno di media?.....che ti spiego anche gli anni successivi poi….
    Cmq la 125i non é una M1 e percorre molto piú di 8-9 km/l. Io con la 120i di media sono sui 13 km/l....non sono piú le petroliere di una volta.
     
    Last edited: Sep 14, 2018
    Oceano and ilGuru77 like this.
  17. Serendipity

    Serendipity Collaudatore

    339
    234
    Feb 16, 2017
    Reputation:
    5,536,715
    120d MSport LCI1 -> 125d MSport LCI2
    Il 125d a 4.000 giri...ti pianti?!?...forse ti confondi ;)
     
    gtmaster and nec videar like this.
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7,641
    5,741
    Apr 19, 2008
    Far west bresciano
    Reputation:
    1,154,744,036
    Sono quasi certo che i pacchetti manutenzione li facciano anche per le auto a benzina.
    Quindi il divario si assottiglia...

    Detto questo, per molti l'auto non è solo un mezzo di trasporto necessario.
    Io, per esempio, anziché la Playstation mi sono comprato un'auto.
    A benzina.

    Non mi sento americano, né mi sento nella posizione di criticare le scelte altrui.
    Buona nafta!
     
    Oceano and Alessio75 like this.
  19. Thriller

    Thriller

    11,676
    4,221
    Jan 12, 2014
    Ravenna
    Reputation:
    696,970,829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Rientriamo in Topic x cortesia. Siete OT non è la discussione benzina/gasolio ove fra l’altro non se ne esce. Grazie
     
  20. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    Apr 2, 2013
    Roma
    Reputation:
    3,314,053
    bmw 125D
    ... mi sono impelagato a leggere,e ....
    Ho la netta sensazione che se si scrive "a 4k giri ti pianti, col diesel", non si hanno le idee granchè chiare, e si parla per dogmi.
    Peraltro:
    credo si possa serenamente soprassedere sul discorso "risparmio" e parlare, invece, di sensazioni di guida.
    Prima di accattarmi la 125D ho valutato (e provato...) la 125i...Mi intrigava parecchio l idea di un bel turbo benza.
    Sulla carta hanno prestazioni del tutto analoghe... all atto pratico, nel normale utilizzo, la 125D ne ha di piu SEMPRE E COMUNQUE... La 125 a benza raggiunge la parità su un livello di guida ben oltre il "brillante".
    Non ragioniamo sempre e solo in ottica "risparmio", quando si parla di diesel... perchè è un concetto un po desueto :biggrin:
     
    Last edited: Feb 10, 2021

Share This Page