Ciao a tutti, dopo quanti km avete fatto il primo rabbocco di AdBlue? Il mio computer di bordo è così come da immagine fin dal primo giorno, mai nessun cambiamento, e ora i miei km sono 11.000 E' normale?
Se non sbaglio hanno solo il filtro antiparticolato. Mi pare GPF in sigla ma non sono sicuro. L'AD Blue credo sia solo per i motori diesel
16.000 km e l'indicazione AdBlue è sempre uguale...... allora ho interpellato un tecnico del concessionario che mi ha detto che di solito si rabbocca tra i 20 e i 25 mila km....ma che dipende anche molto dall'uso (?) .....staremo a vedere.....
L’AdBlue nei motori diesel contribuisce a ridurre le emissioni di NOx, gli ossidi di azoto, in combinazione con la tecnologia SCR di cui devono essere dotate le vetture Euro 6. Viene nebulizzato attraverso l’apposito iniettore posizionato nell’impianto di scarico e, ad elevate temperature, si trasforma in anidride carbonica e ammoniaca. L’ammoniaca converte i NOx in azoto e vapore acqueo, riducendo quindi le emissioni inquinanti. Immagino che il meccanico dell'officina abbia detto che dipende dall'utilizzo,ovvero se fai molta autostrada o molto cittadino,perché penso che per chi ne fa un utilizzo più autostradale del mezzo emetta meno NOx di uno che invece percorre solo tratti cittadini ed è sempre fermo tra traffico e semafori.
Da marzo 2018. Ora tutti i diesel hanno la turbina modificata e l'AD Blue. I benzina solo il GPF ma in 5000 km non mi sono mai accorto di nulla (nel senso di rigenerazioni).
Io ho una tanica da 10l per l'occorrenza e al momento mi segna 3lt di rabbocco, comunque come da libretto, a meno che non si accenda la spia, farò fare al tagliando
Ciao a tutti,qualcuno sa dirmi quanto contiene il serbatoio dell’adblue? Ho l’auto da pochi mesi e vorrei sapere se bisogna rabboccare tra un tagliando e l’altro,diciamo tra i 25k ed i 30k.....
Mi si è accesa la spia della riserva ADBLUE. ma devo andare per forza in BMW? posso farlo dal benzinaio? o posso anche comprarlo su amazon?
ho trovato questo https://www.amazon.it/ORIGINALE-BMW...TF8&qid=1553706748&sr=1-3&keywords=adblue+bmw conviene fare da se?
Boh,richiede una manualità veramente bassa,tipo il rabbocco del liquido lavacristalli,dipende da te e comunque sul lum é spiegato come fare
Io ho una LCI2, diesel, immatricolata a marzo 2018 ma nel cdb non c'è la voce del consumo dell'ADBlue. Ho già portato la macchina in concessionaria per il primo tagliando, non mi hanno accennato nulla e sulla fattura non è indicato alcun rabbocco se non del liquido lavavetri. Mi devo preoccupare?
Cerca bene perché sono sicuro sulla X2 di mia moglie di aver visto la voce inerente all’ADBlue, compresa autonomia residua dello stesso.
Immatricolata a Marzo 2018 significa prodotta a febbraio 2018 (credo) e probabilmente senza Adblue...considera che la prima volta che ho chiesto in concessionaria mi sono sembrati tutti molto stupiti che sulla mia ci fosse....alla seconda occasione (altra persona) invece mi hanno detto che il rabbocco dipendeva dallo stile di guida e che sarebbe capitato tra i 20 e i 25mila km ora che sono a poco meno di 25.000 il mio CDB mi segnala ancora > 5000 km di autonomia Adblue ....nel mio caso primo tagliando e rabbocco Adblue dovrebbero grossomodo coincidere e vi diro'come e'andata....
Non credo che la tua abbia il serbatoio per l’adblue,l’hanno montato ( credo) da luglio in poi in comcomitanza con l’omologazione euro 6 D-temp,le info su adblue le troveresti nella stessa pagina dove trovi pressione pneumatici,livello olio,check control ecc ecc Comunque se ci fosse adblue avresti anche il tappino giallo a fianco del tappo serbatoio sotto lo sportellino per fare rifornimento