il primo modello aveva 139 cavalli, fino all'83 circa, poi 150 ....non ricordo bene quando 'è stato il cambio di cavalleria.... SiSco
confermo anche io, prima 139 poi 150. la 150 cavalli mi pare coprisse lo 0-100 in 8,1 secondi e avesse una velocità massima di 204km/h (fonte 4 ruote)
Sono motori di concezione totalmente diversa, molto più sportivo e moderno quello della is. Comunque non sono sicuro che la 318is faccia lo zero cento in meno di 8,1 secondi!:wink:
Dal settembre 83 è passata da 139 a 150 ciucci.... Beh....I consumi del 6 in linea vengono ripagati dalla generosa coppuia e dal sound....(mettiamola così..hi hi...) SiSco
Prova del 323i 139 cavalli: http://wp1016621.wp027.webpack.hosteurope.de/fotost/f01149/f01149.htm Prova del 150cv: http://wp1016621.wp027.webpack.hosteurope.de/fotost/f01150/f01150.htm Prova del 318is: http://wp1016621.wp027.webpack.hosteurope.de/fotost/f01160/f01160.htm prove di tutte le altre e30: http://truemer.cfmx.de/rubrik.cfm?cid=18 SiSco
Be' il il 323 scatta da 0-100 in 8.5 contro i 9.4 del 318is quindi un secondo, non è poi cosi poco...:wink: Inoltre quoto Sisco col fatto che il sound dei 6 in linea è impagabile inoltre ha piu coppia e cioè 205 contro 172 Nm... io preferisco indubbiamente il 323 che costera di piu' non so,ma quello è un altro discorso...
ce l'ha ancora mia madre , era di mio padre Ogni volta che la guido è fantastica pesa poco più di 1000kg a vuoto per cui ha un tiro fantastico Grigio metallizzato 2 porte
grazie tante,dalla e30 alla e36 ci sono 5 punti di cx in meno(da 0,37 ufficiale a 0,32-0,31 per le e36 a seconda del modello)....Non è mica poco....e poi anche i rapporti al ponte sono differenti, tanto che il 323 forse aveva la quinta di riposo(tranne nel caso monti il cambio sportivo)...Non so le 318.... SiSco
Dal 143 cavalli al 139 ci sono diverse modifiche all'iniezione per migliorare consumi e soprattutto rendere fluida l'erogazione..il motore da 143cavalli aveva iniezione meccanica k-jetronic bosch, il 139 cavalli la bosch L-jetronic e poi il 150 cavalli aveva già cenbtralina motronic con accensione gestita dalla centralina dell'iniezione... Sisco
Ciao Ragazzi, qualcuno di voi può darmi qualche info in più su questo modello ? Magari qualcuno che ce l'ha avuta o ne possiede una, potrebbe elencarmi i pregi e i difetti ? Prestazioni reali ... è divertente ? Ne ho trovata una dalle mie parti e vorrei andare a vederla. Ringrazio tutti anticipatamente.
Parli di quella bordeaux? Davvero bella! é molto goduriosa, falle solo un bel tagliando con cinghia distribuzione e pompa acqua, e poi verifica che l'assetto e le gomme siano ok, poi vai nel burro, secondo me.