circa un mese fa mi sono innamorato della M2 e ho avuto un ottima offerta a fine luglio dal mio conce di fiducia con uno sconto sul nuovo molto interessante.. insomma con 55k la portavo a casa nuova e full.. ho rimandato l'acquisto per valutare e ponderare bene il tutto ma nel frattempo mi sono innamorato della M3 versione E92 con lo stupendo V8 da 420cv aspirato. chiaramente su macchine del 2010/2011 si trovano in rete ottime offerte intorno ai 35k euro con km accettabili per il tipo di motore... cosa ne pensate? meglio la più costosa ma nuova M2 oppure un icona come la M3 E92 sicuramente più pesante ma con un motore da favola??????
l'M3 E92 è un'icona assoluta senza tempo. qualsiasi altra BMW recente a mio parere non può eguagliarla in appeal. con l'M2 si cade comunque mooolto bene
guarda non sono i consumi che mi spaventano ma oltre al costo di acquisto, difficile trovare macchine giuste sotto i 35/38k euro, la cosa che più mi da fastidio è il superbollo i consumi oggi con la R60 JCW faccio gli 8... ma faccia al massimo 1000 km al mese quindi non sarebbe un grosso problema ho appena trovato una serie 3 Active Hybrid ad un prezzo intorno ai 20K e sono tentato anche dal 6 cilindri in linea da 305 cv.... che abbinato al motore elettrico e con un pò di preparazione secondo me può arrivare agli stessi cavalli della M2... certo il V8 aspirato non ha paragoni...
L'S65 beve in modo indecente. Ce l'ha il mio collega di studio e la guido abbastanza spesso. Capisco che chi prende auto del genere possa essere poco interessato ai consumi, ma non è ammissibile nel 2018 percorrere meno di 8kml a 130 in autostrada, quando la mia ben più potente M4 ne percorre tranquillamente 11... Poi bellissimo l'urlo del V8 oltre i 6000rpm, ma, francamente, conoscendoli benissimo entrambi, non ne farei mai a cambio con il mio S55
Oddio, la 335i ActiveHybrid si porta sul groppone anche 135kg in più dell'omologa F30 335i e inoltre ha uno ZF8 sensibilmente più lento dell'ottima unità che equipaggia la sorella (ricordiamoci infatti che il cambio è stato semplificato per fare spazio al "kers" che trova alloggio proprio all'interno dello stesso...).
vero che si porta un peso maggiore ma l'elettrico gli dà anche più cavalli rispetto alla 335i e con la giusta preparazione può arrivare secondo me tranquillamente intorno a 380cv poi ovviamente le M sono altra cosa.. sempre...
Si, ma francamente te la sconsiglio, conoscendola bene (ce l'aveva @Franzzz). Se la vuoi utilizzare per quello che è, va benissimo, perché abbina buone prestazioni a consumi eccellenti, ma per un uso sportivo rivolgiti a qualcos'altro (peraltro i 340cv ti durano circa 1 giro di pista, poi ti ritrovi i 306cv di base con 135kg in più sul groppone).
Si beh se si fanno poki km un 335i 435i non hybrid ha senso in termini di maggiore sportivita'. Tuttavia una AH3 a 20k e' un affare sopratutto se tenuta bene o best24
M3 V8 gran bella macchina, tieni presente che qualunque sia anno - prezzo, devi tassativamente tirare giù il motore e fare le bronzine se non vuoi ritrovarti dopo a spendere circa 25.000 € di riparazione. Non te la sto sconsigliando, solamente ci devi mettere mano sopra a prescindere e fare questo intervento che, eseguito in via preventiva, ha un costo assolutamente abbordabile. @Gio72 E' vero, consuma di più dell'S55, ma in uso sportivo la differenza si assottiglia tantissimo. Non che sia una giustificazione ma francamente su auto di questo genere non sono gli 8 o 10 al litro a far pendere la bilancia tra uno o l'altro modello. Personalmente preferirei decisamente una M3/M4 F80-F82 ad una M2 o M3 E92 perché rappresentano un ottimo passo avanti e colmano una grossa lacuna della E92, la coppia ai bassi regimi unita ai rapporti eterni. Ma dal punto di vista prettamente emozionale, una M3 E92 ha poco da invidiare a tutte......
Concordo. Il 4.0 V8 e' devastante. Certo come dici tu va osservato bene anche lato Cambio automatico. Cmq le valutazioni di E92 M3 LCI (2009 2010) sono molto alte. Complice il fatto che pagano molto meno di superbollo (hanno tutte passato i 5 anni e vanno verso i 10...) Un esemplare in ottime condizioni lo si vende a 35-38k senza problemi Ribadisco cmq che va ispezionato bene. E' un attimo dover sborsare 5-10k per sistemare rogne nascoste.
Certo che no, ma siccome non guidiamo sempre con il coltello tra i denti, anzi, i nostri spostamenti sono per la maggior parte a velocità di traffico, a me personalmente infastidisce dover gettare denaro dalla finestra perché sotto il cofano ho un motore assetato come pochi... Ma comprendo che sia una questione più psicologica che sostanziale. Piuttosto, ciò che invidio alla E92 M3 è... Il cambio! Il DKG della vecchia M3 è sensibilmente più rapido a scalare (e anche un pò a salire) di rapporto rispetto a quello della F80/82. Ciò è certamente dovuto alla minor coppia da gestire (400nm per l'S65), però fa veramente piacere sentire quei "salti" immediati (ben raccordati dalla doppietta automatica) quando richiami la marcia inferiore!