Probabilmente mi sono espresso male: lui si riferiva espressamente alla barchetta, non ne ha fatto una questione in generale. Secondo lui il giallo, il rosso e l'arancio (con cui era stata presentata) contribuivano a valorizzare la linea ricca di curve, cosa che il grigio andava invece a smorzare.
La Spyder blu è uno spettacolo! Ma sono io che ci vedo male o l'argento platino non è altro che il bianco crema, tenuta però in frigo?
Invece a me non dispiace... soprattutto con quegli interni... unica cosa avrei messo dei cerchi più scuri, tipo canna di fucile... non neri però...
Una paletta colori così, e sono praticamente tutte bianche. Che mondo triste. Quella blu con interni rossi è da pippa a due mani, per essere eleganti!
Davvero. Va giusto bene che ce ne sono poche Che poi, cacchio, se la prendi rossa, blu... magari ci metterai 3 mesi piu' a venderla ma non ti metti a lottare sui 2.000 chf in piu' o in meno.
Forse sono stato poco chiaro: non era una critica rivolta a te! Dovendo rivolgerti al mercato dell'usato, quello hai trovato e quello hai preso. Era una critica in generale. Della tua, apprezzo moltissimo la riga e l'alettoncino verde, giusto per diversificarla un po' dalle altre, che comunque rimangono, come hai detto, sempre poche. Se un giorno deciderai veramente di riverniciarla, spero tu opterai per un colore diverso; sempre originale Porsche, ma diverso. Magari proprio quel blu acqua metallizzato. Con il portafoglio degli altri, certi ragionamenti vengono facilissimi!
Ahahah. No, non cambierei mai colore. Anche perché, conoscendomi, mi costerebbe meno venderla e prenderle due di colori diversi.
Perche' diventeranno il treno per le gomme invernali (nonostante avrebbero piu' senso con le estive visto che sono piu' leggeri degli originali).
Per assurdo come disegno preferisco gli OZ ma il fatto che i cerchi della spyder fossero stati disegnati apposta per quella ed erano lo "stato dell'arte" dei cerchi Porsche ai tempi, alla fine me li fa preferire. Quindi vincono per l'estate