questa mattina sono stato per la seconda volta in officina dal mio amico meccanico , e una volta messa la macchina sul ponte abbiamo potuto vedere "dove sono" le famose biellette. In effetti verso la parte posteriore ci sono quelle , lunghe circa 20 cm che sono collegate alla barra di torsione, e questo l'ho capito, e che NON sono quelle che interessano. Poi , seguendo quel braccio a forma di U in fusione (mi sembra da vedere alluminio o simile), andando verso la parte anteriore dell'auto, c'è un altra bielletta di colore nero (forse plastica) di circa 5/6 cm, fissata con un bulloncino del 6mm al braccio a U, e verso l'alto , fissata con un altro bulloncino del 6mm a una specie di "scudetto" (non saprei come definirlo, ha la forma di scudetto calcistico !!), che sembrerebbe un sensore, non sò per che cosa, ma io direi che al 99x100 è un sensore........ la bielletta di cui dicevo è troppo smilza per essere la bielletta che dovrebbe fare il fine corsa ! Poi, invece guardando , da sotto alla macchina sul ponte, e guardando la ruota, ma come dicevo dall'interno auto verso esterno, molto molto nascosta ho fotografato un altra biella, che si aggancia al braccio in fusione nella parte bassa , e nella parte alta di questa bielletta , credo/penso si attacchi al portamozzo ruota!? (non sono sicuro.....penso). Il problema è che visivamente questa bielletta è mooooolto cicciona, non è una biellettina smilza e magra, anche la biella stessa sembra fatta in fusione. Per cercare di farvi capire, questa Biellettona cicciona sarebbe, se voi guardaste la ruota da fuori, appena dietro al disco/pinza freno. (da fuori non si vede) Ho cmq fatto alcune foto. Come faccio per postarle?? Se voi le vedete , capirete al volo....non è facile spiegarmi a parole, soprattutto perchè non conosco nemmeno i nomi giusti di questi particolari. Ancora ciao a tutti. E.
Ha una molletta collegata in modo che nella scatola elettrica segna un valore che modifica il livello . Son corte piccoline mi sa che è quello che tu chiami scudetto https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=MX51-EUR-10-2010-F11-BMW-530d&diagId=33_1506 La n 10
Sono quelle piccolina in plastica. Attento, nessuno a parlato di fine corsa. Le bollette danno solo la posizione della ruota al sensore. Nessuna funzione meccanica
Salve ragazzi Un saluto a tutti dal luogo di villeggiatura, È per questo che non vi ho più scritto, Appena sarò di nuovo a casa, avrò ancora alcune cose da chiedervi per completare e terminare il mio assetto tanto desiderato Sicuramente dovrò poi comperare queste famose biellette per cui mi rivolgerò ancora a voi per l'acquisto Ciao a tutti e a risentirci
avevo appena scritto, che vi avrei contattato quando sarei ritornato a casa, e invece eccomi qui per un'altra domanda, che nello scrivere il post precedente mi sono dimenticato................ purtroppo in un parcheggio Mi hanno già lasciato sulla parte superiore del parafango anteriore un bel ricordo !! Dopo alcune imprecazioni che,preferisco non riportare ((: e dopo aver constatato l'entità del danno procuratomi, In pratica mi hanno tolto la vernice sino ad arrivare al fondo sottostante per cui ritengo non sia stato un semplice contatto ma, p**** miseria, ci devono anche aver spinto tanto ! Per cui vi chiedo dove devo recarmi, per poter acquistare un kit di riparazione. sono cose che si possono acquistare ovunque, O bisogna assolutamente andare in concessionaria? sicuramente esisterà anche un numero di codice della vernice Voi sapete dirmi dove devo guardare? come sempre gentilissimi Colgo ancora occasione per salutare tutti, Anche se in questo momento sono parecchio attapirato argh argh
Salve ancora a tutti..... eccomi di ritorno dalle ferie .....a dire la verita, e gia un po che sono rientrato, ma sono stato occupato per un po, e in piu il mio amico meccanico, con il quale dovrei finire il lavoro, e ora lui in ferie per cui, comincio a recuperare il materiale che serve, in modo che al suo ritorno si possa procedere. Eravamo rimasti che dovrei cambiare le famose biellette........ domanda : Chi e in grado di fornirmele?, complete di viti,istruzioni, ecc ecc che serve per fare il lavoro completo Conte? Federico? ??....... ditemi voi. e possibile riceverle gia tarate piu o meno in modo che la misura finale sia circa 63,5 ( anteriormente e 63,5). Ok grazie ancora e aspetto vostre. PS: Mi sapreste anche dire come fare per allegare foto ?
Eccole a meta prezzo di quello richiesto in italia. Sono ancora molto care per i miei gusti. Il tipo dice che fornisce anche le istruzioni su come tarare. https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https://www.ebay.co.uk/ulk/itm/142878626748 Io sto ancora meditando.....su come abbassare il sederino
Ok perfetto, allora procedo con l'acquisto. una volta arrivate le biellette regolabili, quindi dovrei procedere in questo modo: prendo le biellette originali le misuro...... ipotizzo (sparo a caso, sin che non le ho in mano non lo posso sapere) che siano 7 cm, tanto per fare un esempio. Prendo quelle nuove e le porto a 7 cm, poi...... comincio ad accorciare, sempre ipoteticamente 3 mm ad ogni giro, per cui se ora l'auto è 65 cm e la voglio portare a 63cm, immagino che servano quasi 7 giri completi ( 2,1 cm ). Giusto ?? mi piacerebbe tanto anche farvi vedere il mio "bolide", ma non sò come si fà a postare foto (( , foto che farei una volta che ho finito con le altezze definitive ! Ancora saluti.
Federico......biellette ordinate !! Aspetto che arrivino, poi andro in officina e vi faro sapere. Visto che Tu sei ancora indeciso, ti passero la mia esperienza live.
Prima di misurare fai un giro almeno a 30 40 orari sennò non lo capisce bene . Poi vedi che cala facile facile
Allora come gia detto, ho mandato a prendere 2 biellette ( nel link di federico, me ne mostravano una al prezzo di circa 50 eur), ho dato per scontato che ce ne volessero 2. mi dovrebbero arrivare in 12 giorni. Giusto giusto dovrebbe ritornare dalle ferie il mio amico meccanico, cosi andro da lui e sul ponte di sollevamento dovremmo fare bene il lavoro. Faro come dice Conte , di fare una prima installazione , piu o meno come si era detto, regolando le biellette con 7 giri completi, ma poi di fare un giretto e vedere di quanto effettivamente e calata l°auto. Al momento altre cose da chiedervi non ne ho....... sono stracontento del lavoro svolto sul "Ferro" sino ad ora, aspetto le biellette per abbassarla dietro, e insieme ad altre cosette estetiche, che ho installato nel frattempo, me la hanno resa "incattivita" da paura ! Mi piace un sacco,.... sono molto contento di questa auto, e sono contento per chi ce l*hà A dire il vero una domanda la potrei avere...... chi me l ha venduta , mi ha detto che questa è una versione....... BLACK...... ma non ricordo piu, di che BLACK si riferisse !! ( la memoria è persa ormai). Voi sapete a cosa si riferiva ? Grazie come sempre.
io consiglierei di montare le biellette , fai un giro ( lo noti subito anche senza girarci tanto ) e poi cominci a tararle