Grazie a Tutti.. la guida linkatami in lingua inglese è veramente ben fatta!! Al momento ha ripreso a funzionare il condizionatore..e tutta la macchina va bene! Ma appena si ripresenterà il problema vedremo di sistemarlo definitivamente come dettagliatamente descritto! Grazie!!! PS: la mia Honda Civic di oltre 11 anni, e 88000km non mi ha dato mai problemi... (acquistata usata con 12000km) co questo non si vuole calare un velo pietoso su BMW, però uno si dice "che sfiga" !! Anche se è una macchina usata, aver quel tipo di problema dopo pochi giorni, in questi giorni di clado fa "girare il cappello" soprattutto se hai i sedili in pelle che si appiccicano alla pelle che è un piacere!!Tutto qui. Nessun rancore verso nessuna marca!! Con infinita simpatia, e ancora con un okkio di riguardo verso BMW (se così non fosse stato non avremmo comprato una macchina usata di 10anni con 140000km non credete!!???)
beh l'hai usata anche pochetto, hai fatto 8800 km/anno.. potrei capire bene il diacorso affidabilità se tu avessi fatto almeno 20mila km/anno, dicendo che in 220mila km non ha dato alcun problema.. io in un anno ne faccio 25mila di km..
Io ne ho fatti 230.000 con una Micra 1.3Slx e posso dire che è stata una macchina a prova di bomba. Mai cambiati i dischi dei freni ad esempio e dire che ci vado veramente pesante io. Ora ho una Micra del 2003 e fa pena, è una Renault a tutti gli effetti. La Mini non è che è meglio, è proprio di un altro pianeta.
Ciao a tutti, anch'io sono un bmwista "d'annata" ed ho avuto lo stesso problema sulla mia 316i touring del 98, girando qua e la su internet ho deciso di far riparare la centralina per una cinquantina di euro. Non ho dovuto far altro che spedirla ed aspettare che mi tornasse riparata, leggendo il vostro forum ho letto che bastava un condensatore da 50 cent per ripararla, però io non ho dovuto sbattermi per andare in un negozio di elettronica dove non avrebbero capito sicuramente che tipo di condensatore mi serviva, procurarmi un saldatore con la punta fine adatto a questo tipo di operazione e, sopratutto, risciare di fare danni alla centralina per poi dover andare in concessionaria a farmi rubare letteralmente 400 euro!!!! Voi l'avrete riparata risparmiando, ma a vostro rischio, io invece ho preferito affidarmi a chi questo lavoro lo sa fare ed il risultato è che da un anno il mio condizionatore va che è una meraviglia!
caro fornello, per un profano del saldatore, in una scala da 1 a 10, la difficoltà dell'intervento è 6. Per un hobbista del "saldatore" la difficolta sale a 10, per un elettronico non è neanche classificabile, è un lavoro di poco superiore alla sostituzione di una lampadina con rischi veramente minimi vista la componentistica. Comunque se non si sa di cosa si parla è meglio farlo fare anche se si spende un po' di piu'. Per quanto riguarda il rischio, c'è sempre e in qualsiasi situazione