Problema BMW Touring 320 benzina...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da _max79_, 6 Agosto 2006.

  1. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    Allora ragazzi... la BMW touring 320 benzina 6 cilindri.. e in possesso al mio papà da qualche giorno. Veramente carina, interni tenuti veramente bene ecc.ecc.
    Da ieri succede una cosa strana... la ventilazione interna non va più. Mi spiego meglio, parte a volte per una decina di secondi e poi si interrompe.. una volta che si interrompe non riparte praticamente piu. Vai a fare un giro, la lasci parcheggiata per alcune ore, la riaccendi e magari va per altri 20secondi poi si blocca. :sad:
    Non è il clima automatico, proprio la ventola si blocca... vi sono 30 gradi fuori... metto il clima a 20° ma la ventola non parte.
    Attenzione il compressore del climattizatore "attaca" se si preme il bottone del clima, ma vi ripeto la venotal non "tira" aria.
    Ho guardato i fusibili, quello nel vano motore presenti in altro a sinistra, e sono TUTTI buoni.
    Li ho comunque tolti e rimessi ma il problema persiste. Qualcuno di voi è a conoscenza di questo tipo di problema?
    La macchina à circa 140000km, abbiamo contatrtato subito l'ex proprietario il quale è rimasto esterefatto, naturalmente mi ha detto che ha lui non è mai capitato....

    Mi sapete dare una mano... se c'è da smontare la plcencia mi sa che a livello economico mi conviene rivenderla subito...

    PS: inoltre a macchina completamente spenta si sente dall'abitalico provenire un leggero e fastidioso fischio... penso non sia normale nemmeno questo... :terror



    Grazie per gli aiuti...



    Alcune ore dopo............

    Allora oggi il babbo è andato dal concessionario BMW... un tizio gli ha detto "probabilmente è scarica di gas" .. e mio papà gli fa.. "Guardi che non gira proprio la ventola... anche ad AC spenta non gira un filo d'aria!" e il tizio "aaaaah..."
    Poi mio papà mi ha detto che si trattava di un venditore.... e che grazie a Dio, i meccanici ci saranno anche lunedì ( ricordiamoci che oggi è sabato... e fortunatamente non sono ancora in ferie...)

    PS: comincia bene la storia con la "mia" prima BMW (del babbo... io ho una macchina giapponese..) ... [-X
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    probabilmente èla resistenza del clima, non so dove si trovi di preciso nell'E36, viene sui 70-80 euro
     
  3. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    PS: inoltre a macchina completamente spenta si sente dall'abitalico provenire un leggero e fastidioso fischio... penso non sia normale nemmeno questo...



    E' sempre lei la colpevole secondo te??!
    (secondo voi, a seconda di chi mi riponderà! ) :wink:
     
  4. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    Cari BMWisti... che delusione!
    L'elettrauto BMW dice che bisogna cambiare l'intera gruppo centralina per un costo che è di poco inferiore ai 400€ (iva esclusa)
    Mi hanno preso ben 30euro per "il tempo perso alla diagnosi" (che era gia stata fatta... non ci voleva un genio... e secondo me non è nemmeno la centralina..)
    Mio padre se ne va, dandogli questi sporchi 30 euro, dicendogli anche che è possibile riparare le centraline.. e che con 50eurola si può sistemare (avendo naturalmente l'adeguata attrezzatura..)
    Dicono che se trova qualcuno che la ripara per 50€ di mandargli la fattura che ce la pagano loro (cosa che sarà fatta... e loro naturalmente non manterranno la parola data..)
    Navigo un pò e che ti trovo in rete.... qualcuno che sventola ai 4 venti i problemi noti della centralina montata sulla E36.... per una cifra che si avvicina molto al preventivo dato poco sopra..

    http://www.climabmw.it/

    Un nome di un sito che è tutto un programma....
    Insomma... non ho parole... continuerò con la mia giapponesina... 12 anni nessun problema..
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vai a uno sfascio e prendi una centralina usata, potresti cavartela con 50 euro e andare avanti anche 4-5 anni
     
  6. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
  7. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    Fermati!!!!

    Io l'ho riparata 2 anni fa' e non ho più avuto problemi, ti serve solo un saldatore, stagno, un cacciavite e un condensatore nuovo, ben 50 centesimi contro i tuoi 400€ (2 anni fa in bmw costava 240€ senza ventola).
    Guardati questo sito, anche se non conosci l'inglese ti basta guardare le foto per capire. Questo problema e congenito nelle auto prodotte dal '96 al '98, difficile scamparlo, è un condensatore di filtro sul 12V che solitamente non riesce a filtrare gli spike del motorino di avviamento mandando in tilt il processore della centralina che tra parentesi fa più scena che funzionalità).
    http://www.macadamizer.com/bmwfix.html

    Fammi sapere e Auguri

    Fabio
     
  8. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    Ma il condesatore da quanti "uF" dev'essere? 0.47 o 47 ??!!!
    Tu hai seguito la riparazione in prima persona o lo hai fatto fare?
    Gli anni della macchina sono propri quelli.....

    Dammi più info possibili, ti ringrazio.

    Con i condensatori c'ho già avuto a che fare (sostituzione in motherboard di PC..) quindi la prassi non mi spaventa più di tanto, anche se dalle immagini si vede prima un condensatore (ma sarà poi un condensatore??) rettangolare di colore AZZURRO... sostituito con quello che sempra più che altro un LED che un condensatore....

    Ti ringrazio per qualsiasi info!!!!
     
  9. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    Il cap è da 0,47microFarad=470 nanoFarad, è importante che non lo metti più piccolo perchè viene utilizzato come filtro, ossia si carica quando viene alimentato e si scarica quando togli alimentazione (istanti in cui va il motorino di avviamento). Per ipotesi , mettiamo che il cap originale ti mantiene la tensione per 2 sec, se lo metti più grosso la manterrà qualche sec di più.Se hai in casa qualche scheda elettronica ko (x es. ps pc) troverai quasi sicuramente qualcosa di simile da montare.Se vuoi andare sul sicuro, dissalda l'originale e vai in un negozio di componentistica a farlo vedere.
    Non ricordo con certezza ma credo di averne montato uno di recupero leggermente più grande.
    Quello sostituito nella foto è un cap ceramico (più o meno tondo marrone),mentre l'originale è un poliestere (squadrato azzurro), differenze? per il funzionamento elettrico = zero (a parte che in questo caso uno è ok e l'altro è ko).
    Gli anni incriminati me lo ricordo dalle mie ricerche di due anni fa ma non ricordo la fonte, comunque anche se non hai problemi,se lo sostituisci male non gli fa perchè se ti si blocca all'improvviso magari in ferie, sei tu che ti fai del male.
    L'operazione l'ho eseguita io, ma ti assicuro che si tratta solo di prendere confidenza con il saldatore (magari fai delle prove su una piastra ko) e capire "da che parte girare il cacciavite", come hai visto dalle foto è molto semplice.
    Mi verrebbe voglia di rispondere a quei simpaticoni su ebay che lucrano su un intervento del genere, ve bene il know-how ma non ci sono solo i soldi nella vita (e che soldi!!!)

    Questi cap non hanno polarità quindi li puio montare in entrambi i versi

    Non hai bisogno degli auguri perchè è sin troppo semplice

    Fammi sapere

    Ciao
    Fabio
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Questi ragionamenti sono il classico approccio da cliente non BMW, scusatemi.
    Anche io la cambiai nell'E36 perchè non andava più e come al solito non si poteva riparare.
    Con l'elettronica spesso è così ma soprattutto in BMW partono dal presupposto che quella macchina costava 50-60 milioni a listino.
    E' giusto? E' sbagliato?
    Non lo so ma non credo che i giapponesi si comportino diversamente.
    Anzi, sono cliente Nissan dal '96 e come assistenza/ricambi è roba da terzo mondo.
     
  11. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    dimenticavo

    la centralina ha una ventolina di aspirazione che appunto aspita l'aria dalle feritorie che vedi a sx sul frontale, all'interno c'e' il sensore di temp (dovrebbe essere azzurro e se riesci dagli una pulita, sicuramente sarà impolverato).Questa ventola, dopo aver spento il quadro ,va per circa 15 minuti in modo che se a breve tempo si riaccende la macchina il sensore di temp fa già una corretta lettura, dovrebbe essere il ronzio che senti a macchina spenta. Se è rumorosa metti un filo d'olio (olio macchina da cucire) sui cuscinetti, costava nel 2004 40€, ovviamente la mia l'ho oleata
     
  12. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    Il concessionario non ripara,non è conveniente,megli sostituire ed escludere il problema. Questo va bene per chi non è interessato a capire, ho non ne ha voglia e comunque non si fa problemi a spendere soldi a volte inutilmente. se provi ad andare al centro assistenza a dirgli che non funziona un solo pulsante non funzionante, te la fanno cambiare, non per tutti è cosa da poco
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma non solo BMW fa così.
    Onestamente non è che posso passare un mese a studiarmi un impianto, imparare a saldare e chissà. Anche perchè non avrei tempo per lavorare nel frattempo.
    Quindi a malincuore ho comprato a suo tempo il pezzo nuovo ufficiale in BMW.
     
  14. cinofix

    cinofix Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d E91 184 touring
    Qualsiasi auto tu scelga, se ti rivolgi ai concessionari ufficiali avrai più o meno gli stessi problema, il vantaggio di avere una BMW sta nel fatto che tendenzialmente è un'auto a cui ti affezioni (se sei un amante delle auto e non solo un utilizzatore), la particolarita della posizione di guida, la trazione posteriore, il pregio che comunque ha anche se datata.
    A dimostrazione di questo ci sono i migliaia di siti, e forum dedicati e se hai un problema, è molto probabile che trovi la soluzione on-line, poi però se non hai tempo ,voglia e soprattutto capacità è chiaro che spendere soldi al concessionario risulterà comunque conveniente perchè opzioni per risolvere il problema non ne hai!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sinceramente non capisco la natura di questa "uscita"..
    mi pare saggio e naturale cercare la soluzione più economica ad un problema, capendo anche il perchè si presenti, indipendentemente dalla marca e/o oggetto che si debba riparare..

    7 anni fa il mio lettore cd pioneer component (datato 1993), a cui sono iperaffezionato, non leggeva più i cd..lo portai a riparare, mi dissero che non era riparabile o comunque non conveniva farlo..
    me lo sono aperto, ho capito il guasto e l'ho "aggiustato" (ovvero ho aggirato il guasto) utilizzando un pacchetto di fazzoletti di carta. e a distanza di 8 anni funziona ancora splendidamente.
     
  16. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Se fai una ricerca su ebay con le parole chiave "klima reparatur e36" troverai tanti bei tedeschi che offrono a 19 euro un kit fai da te per la riparazione oppure dai 29 euro la riparazione te la fanno loro.. :wink:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Forse ho frainteso io... ma mi sembrava di aver colto una delusione nei confronti della BMW mentre i giapponesi la sanno lunga.
    Io posso proprio affermare che è il contrario e mentre le giapponesi di 10 anni fa erano veramente inarrivabili come affidabilità, oggi almeno Nissan fa pena. BMW è oro colato a confronto.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    scusami, hai ragione..ho male interpretato il tuo msg, pensavo si riferisse alla soluzione del problema invece ho solo ora capito che in realtà era riferito al primo post di max79..
    scusa ancora
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Tranqui figurati, nessuno sputa sui soldi solo che a volte si deve scendere a compromessi. Se uno è autosufficente e sa fare invece cambia il discorso.

    Forse anche io sono stato un po' prevenuto perchè conosco qualche fan di auto giapponesi di quelli che dicono che non si rompono mai, che son fatte meglio, ecc ecc.
    Sull'affidabilità era verissimo fino a qualche anno fa, adesso forse esclusa Toyota e le Lancer EVO le altre non è che siano poi così più indistruttibili di una BMW.
    In casa mia ci sono state 7 BMW e 2 Mini, nel mio piccolo non dico che siano indistruttibili ma problemi grossi non ne ho mai avuti.
    Ovvio che tutte le macchine oggigiorno si rompono, ma magari le BMW non sono quelle che si rompono di più.
     
  20. _max79_

    _max79_ Kartista

    140
    0
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Serie 3 E46 318i
    _____________________________
     

Condividi questa Pagina