Marchionne non è più AD di FCA Group | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Marchionne non è più AD di FCA Group

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 21 Luglio 2018.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    http://www.lastampa.it/2018/07/25/i...e-allamico-nib3kQ7Jc5embRUoUaOlVK/pagina.html
    vi consiglio di leggerli tutti, danno l'idea di un grande uomo, anche dietro il manager.

    ne riporto soltanto uno, credo il più interessante
     
    A AR147, Mvagusta, nicor e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.684
    22.542
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Universalmente riconosciuto come un gigante non può essere giudicato dai nani, non per me almeno.
     
    A actarus8v, Pin, BMW-FOR-EVER e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Un vero peccato. Tuttavia resto fiducioso sul futuro di FCA. La sua successione era già programmata da tempo, non è stata una cosa improvvisa, quindi sicuramente il campo era stato ben preparato.

    In realtà a quanto mi diceva un mio collega appassionato di aeronautico più che il costo del personale, non vorrei sbagliare ma mi pare di aver visto che il costo è allineato a quello di Lufthansa, quello che affossa alitalia sono del contratti di noleggio per alcuni aerei a prezzi esorbitanti assolutamente fuori mercato e la mancanza di rotte tra le più redditive.
     
    A ndk piace questo elemento.
  4. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Io ho volato e volo abbastanza, soprattutto nelle tratte lunghe. Il problema di Alitalia è che gli aerei sono vecchi e sporchi. Io addirittura in Business mi sono beccato 12 ore di volo con Infotainment rotto. Mi hanno dato 15.000 miglia per il disturbo, che per qualche motivo hanno deciso di azzerare a fine 2017.

    Inoltre per poter prenotare il trasporto di un cane non hanno un numero di telefono, ma ti obbligano a mandare un fax (mah.. un fax, nel 2018).

    Tutto questo, unito all'alta probabilità di trovare uno sciopero, mi fa scegliere compagnie aeree diverse, che costano comunque uguali (o meno, in alcuni casi).

    Peccato, perchè il diretto Malpensa-Tokyo non era male. E invece così sono sempre costretto a fare scali, ovunque io vada :verysad

    Bè, tutto questo per dire che anni fa ho davvero sperato che Marchionne passasse in Alitalia (e magari anche da trenitalia, Poste etc etc).
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ti confermo che è comodo, anche come orari.
    e per fortuna il mio infotainment (in upper economy) non era rotto altrimenti penso che in 10,5 ore gli avrei ribaltato l'aereo :D
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In morte di Sergio Marchionne. Potevo scrivere solo questo.
    Quando decise di diventare presidente della Ferrari, nel turbolento autunno del 2014, io ero tra quelli che nutrivano una severa diffidenza nei confronti del personaggio. Di più: il mio era un autentico pregiudizio negativo. Mi chiedevo (a voce alta, in pubblico: mai sopportati i giornalisti servi e codardi) cosa c’entrasse un manager della finanza prestato all’industria con la Passione Rossa, con quel sentimento popolare che rende unica la casa di Maranello. E la mia collaudata amicizia con Montezemolo, rimasto per quasi un quarto di secolo in groppa al Cavallino, non aiutava a smussare lo spigolo di un rifiuto preventivo.
    Poi un giorno accadde una cosa che, a ripensarci oggi, fatalmente mi commuove. Ero negli studi di Sky, avevo appena finito una diretta e stavo per iniziarne un’altra. Squillò il cellulare. ‘Numero sconosciuto’, recitava la scritta sul display. Risposi in fretta e figuriamoci quando una voce si presentò dicendo: ‘Buona sera, sono Sergio Marchionne’.
    La mia reazione fu persino ovvia: come no, e io sono Napoleone Bonaparte, smettila di fare il coglione, dimmi chi sei davvero e cosa vuoi, non ho tempo…
    “Guardi che non sono Maurizio Crozza, sono Marchionne e avrei piacere di fare quattro chiacchiere assieme, le andrebbe?”
    E mi andava sì ! A parte il fatto che mi venne da pensare che magari il tizio sarebbe stato pure in grado di fare slittare la diretta Sky, ero divorato dalla curiosità. Anche dallo stupore, lo ammetto. Nonostante fosse oberato di impegni, da Fiat Chrysler a Magneti Marelli, dal rilancio dell’Alfa ai trattori di Cnh, beh, pur girando sempre in aereo tra Torino e Detroit, ecco, Sergio Marchionne aveva voglia di parlare della Rossa.
    “Vede, io vorrei che lei fosse consapevole di una cosa: io sono sinceramente innamorato della Ferrari e non da oggi, non perché ne sono diventato il presidente. Sono ferrarista dentro perché sono un italiano cresciuto all’estero e quando si è lontani ci si aggrappa a qualcosa che possa restituirci l’orgoglio delle origini. E per me questo qualcosa si chiamava Ferrari e dunque io non farò mai niente che possa danneggiarla, anzi, farò di tutto per renderla di nuovo vincente anche in Formula Uno”.
    Da allora, mi sono imposto l’obbligo di rimuovere le diffidenze. Non sempre ho condiviso le scelte del presidente della Rossa, talvolta ho trovato inopportune esternazioni ed azioni, eppure mi sono convinto che l’uomo Marchionne ce l’aveva sotto la pelle, il virus ferrarista. E c’era del sentimento positivo, nel suo approccio alle cose della Formula Uno, quelle che per meravigliosa deformazione professionale più a cuore stanno a me e ai quattro lettori che si stanno soffermando su queste povere righe.
    Ed è curioso, sapete, dover constatare che è stato questo cittadino del mondo, questo signore cosmopolita e poliglotta, ecco, è stato proprio Sergio Marchionne a rimettere il concetto di italianità al centro della Ferrari. Io ricordo perfettamente le perplessità, anche le mie!, che circondarono, un paio di anni fa, la sua pubblica scelta di non andare a cercare tecnici con passaporto straniero per il rilancio della monoposto da Gran Premio. Era l‘ estate del 2016, l’estate della conferma di Maurizio Arrivabene in un momento difficile, l’estate della nomina di Mattia Binotto a direttore tecnico, l’estate del travaso di tecnici come Cardile dalla produzione al reparto corse (e più tardi sarebbe arrivato anche Iotti, il capo dei motoristi).
    A chi lo criticava, sospettando si trattasse di decisioni dettate dalla mancanza di credibili alternative, Marchionne diede una risposta che era un manifesto programmatico. Meglio ancora, sembrava uscita dalla sua tesi di laurea in filosofia. “Sul serio io non riesco a capire perché gli ingegneri italiani, così bravi a produrre le auto più belle del mondo, non dovrebbero essere in grado di realizzare una macchina da corsa vincente”.
    Ecco, tutto questo io lo debbo a Sergio Marchionne. E gli sono anche debitore di una confidenza che volle regalarmi in occasione dell’ultimo Natale. A margine del tradizionale incontro con i giornalisti, mi preso in disparte. Non per svelare un segreto sul contratto di Vettel, no.
    “Lo sa che io non vedo l’ora di lasciare Fca nel 2019 per dedicarmi in esclusiva alla Ferrari? Io adoro queste terre, finalmente ho trovato un posto dove mettere radici, voglio anche comprare casa qui a Maranello…”
    Non accadrà, caro Sergio. Il destino ha deciso diversamente. E non sai quanto mi dispiace.

    Leo Turrini
     
    A who83, AR147, giovanni 72 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    parole stupende e sentite, si vede.

    questo stralcio mi ha colpito particolarmente:
    lo sento particolarmente vicino.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.577
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Penso che queste parole la dicano lunga su quanto lui, checché se ne dica, credesse nell'Italia e nelle sue eccellenze, oltre che su quanto forte fosse il suo legame con il nostro paese.
    Grazie per aver riportato anche questo articolo!
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    L'ultima volta che preso Alitalia 2 anni fa nella tratta mxp-abu dhabi mi è andata di culo che ho beccato sempre il posto con l'infotainment che andava (certo, nel 2016 giocare ancora a chi vuol essere milionario.... però ho vinto il milione :D) ma molti no, e a detta loro era un problema di software e da li a poco l'aereo doveva andare in revisione.
    Mio padre vola spesso ma in Italia, ma quando è andato sempre ad Abu Dhabi per lavoro si è fatto andata con Alitalia e ritorno con Ethiad: beh, tutta un'altra storia il ritorno.
     
  10. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    manco da un po. Troppo preso da problemi di quotidianità e traslochi.Mi son perso anche l'arrivo della Giulia di AlexMi (perdonami sorry). Oggi è il compleanno di mio figlio...eppure mi son sentito triste, davvero triste dentro per questa notizia..anche perché mi ha fatto riflettere parecchio tutto l'accaduto.Da poco più di un mese io e famiglia siamo all'estero con armi e bagagli (e siamo moderatamente ed inaspettatamente felici per la scelta) e questa frase riportata qui sopra (sono ferrarista dentro perché sono un italiano cresciuto all’estero e quando si è lontani ci si aggrappa a qualcosa che possa restituirci l’orgoglio delle origini) la sento anche io particolarmente. E' dannatamente vera. E la posso capire profondamente avendo deciso di espatriare anche se dopo 18 anni di pendolariato attivo con l'estero, quindi certamente non inesperto della materia.
    A me dispiace proprio profondamente per la perdita di quello che stimavo e stimo come un grande manager/amministratore. Mi ha colpito la sua malattia diciamo improvvisa. Mi ha colpito la rabbia e la demenza apparsa nei social e nei forum. Mi ha colpito la debolezza dell'essere umano sia al cospetto della morte sia al cospetto dei limiti umani dettati da ignoranza e cattiveria inimaginabili...Gli animali sono decisamente migliori...e chiamare qualcuno animale oggi, non è più una offesa a mio avviso, visto come gira il mondo.
    Mi ha colpito il destino, crudele e feroce, per come possa abbattere chiunque di noi in un nonnulla.L'altro ieri presentava il piano industriale, oggi invece.......Mi colpisce lo stacanovismo dell'uomo Marchionne e la passione oltre che la morigeratezza dimostrata in tanti anni di anonimato.
    Non sono in grado di giudicare in profondità il suo operato e so che ci sono classi intere di persone che lo detestano e lo criticano ancor più oggi che non c'è più e non può più difendersi. Ora mi domando come possa una persona essere giudicata cosi tanto bene e cosi tanto male a seconda dei punti di vista e noto in questo tutta la povertà, debolezza e tristezza dell'essere umano, capace sempre di giudicare gli altri a seconda dei propri interessi e punti di vista, spesso PERO' non attinenti alla REALTA' ..
    Ha salvato la Fiat? ha salvato molti posti di lavoro anche dovendo fare delle sforbiciate? ha eliminato il debito portandola a valere 10 volte tanto in 14 anni? bene è stato un grande, punto. Gli altri punti di vista, papale compreso, non gli competono , visto il compito che aveva. Aveva la residenza in Svizzera? benissimo, e ci mancherebbe, lui che viveva praticamente su un aereo e poteva legalmente scegliere...Deve essere giudicato per questo? e da chi? parliamone...Probabilmente avaro di sentimenti e severo oltre il lecito, ed anche "solo" come lui diceva, visto il ruolo.. questo quasi certamente vero. Sicuramente un grande visionario. Mi viene cmq un nodo alla gola per lui, la famiglia ed anche per noi italiani, in quanto manager di altissimo livello e caratura internazionale, in una fase quella italiana dove perdere anche una sola pedina del genere , è davvero preoccupante (immagino invece qualche tacito brindisi in qualche consiglio di amministrazione straniero e concorrente nelle ultime ore). Scommetto che sarebbe arrivato alla politica in 4 o 5 anni...e perché no? Gente capace di lavorare sodo e duramente e razionalmente perseguendo obiettivi su obiettivi è quello che ci manca (forse adesso tira però una nuova aria finalmente!!!!) e ci può salvare , come paese Italia e lui per questo, ha tutta la mia stima, punto.
    Sessantasei anni sono niente, specialmente se hai lavorato gli ultimi 14 come una bestia e la tua unica consolazione/concessione sono stati forse i 3 pacchetti di sigarette quotidiani..pur sapendo che ti avrebbero probabilmente portato alla morte. Forse non sapeva vivere davvero, e forse per quelli che lavorano troppo, me e molti di voi compresi...questa morte dovrebbe rappresentare un messaggio...Memento mori, memento....mori.
    RIP sincero......Spero possa risposare davvero finalmente... e spero che gli insulti ed "auguri di morte" a lui indirizzati in questo suo ultimo periodo di "vita", possano rivoltarsi per una volta contro le misere vite indossate da quegli esseri viventi ignobili, vigliacchi, senza onore, assolutamente sconosciuti ed INUTILI AL MONDO , che popolano il web sempre di più in questa società schifosa....
     
    A who83, Pin, AR147 e ad altre 7 persone piace questo elemento.
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Savage, non trascurare l'altra metà però, quelli che sentono, che capiscono, che rispettano, che si commuovono, che hanno l'umiltà di imparare qualcosa dagli altri.
     
  12. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    e secondo te per chi ho scritto? :redface:
    ok correggo, in questa società "per metà", schifosa...Hai perfettamente ragione!=D>
     
    A nicor e AlexMi piace questo messaggio.
  13. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ormai fa parte della storia nel bene e nel male, è un capitolo chiuso, sul suo operato ho già espresso la mia opinione, così come ho espresso la mia costernazione per la sua malattia ed ora per la sua scomparsa, un sincero R.I.P.! Da ora in poi conterà solo quel che faranno i suoi successori, cambiano gli "attori" ma il "film" della vita continua...:-k
     
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Condivido tutto. Anche io ho vissuto degli anni all'estero in Paesi diversi e quando sei via apprezzi davvero di più il prodotto Italiano, qualunque esso sia.

    Al posto del vecchio obbligo del servizio militare, dovrebbero introdurre l'obbligo di espatrio per un paio di anni, così alla maggior parte delle persone si aprirebbe la mente che solitamente è focalizzata nei 10km quadrati in cui passa tutti gli anni della sua vita..
     
    A who83 e Pin piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    io da meridionale sono sempre stato abituato, anche mentalmente, all'idea di andare via da casa. poi l'ho fatto ma è stato quasi naturale. forse in qualche zona diversa c'è più attaccamento a quei 10 km quadrati perchè in quei 10 km hanno tutto. comfort zone.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A who83 piace questo elemento.
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Per me Diess ha ragione, Seat più attrattiva ed emozionale dell' attuale Alfa Romeo!;)
     
  19. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.577
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    E dopo questa risposta vuoi dirmi che non sei di parte?
     
    A who83 e Mvagusta piace questo messaggio.
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi sono perso un passaggio....ma allora se la Dacia volesse "portarsi" allo stesso livello di Ferrari, invece che innovarsi e costruire auto con contenuti validi e dall'elevato piacere di guida, basta alzare il prezzo Delle loro auto?? veramente il marketing di oggi mi fa paura!Però non mi stupisco di nulla..ormai é così in tutti i prodotti, vedasi per esempio gli smartphone.
    Non é più importante il contenuto e la qualità, ma il brand ed il poter vantarsi di aver speso X per averlo acquistato....magari é un mattone ma questo non é importante.
     

Condividi questa Pagina