Guarda che io mica enfatizzavo !  Chiedevo solo dove riuscivi a tirare l'auto fino a fondo scala......stiamo sempre parlando di velocita doppie rispetto ai 130 dei limiti autostradali. In italia al massimo sono arrivato 1 sola volta a 240 in autostrada di notte; per tirare a 280 sono andato in Germania un paio di volte se tu riesci ad arrivarci in Italia tutti i fine settimana , mi auguro per te  che non capiti nulla. Cosi rischi tu e soprattutto gli altri che ti sono intorno......
Ovviamente ci vado in pieno giorno, in mezzo al traffico e col tutor acceso ....... sono 30 anni che uso auto del genere !!!!!!!!! non sono mica scemo
Non ti converrebbe riportarla con il settaggio in "sport" e verificare se si ripropone l'inconveniente? P.S.: usi benzina a 100 ottani?
Il problema me lo da in Sport, prima solo in Aggressive, adesso anche in Sport e sempre solo vicino ai 7000 giri ....cioè in pratica quando le turbine devono spingere al massimo o non arriva abbastanza benzina ( uso sempre e solo 100 ottani) o c'e qualcosa che ne blocca l'aumento di pressione ad una certa soglia, perché se fosse così potrebbe davvero essere le 2 elettrovalvole che stanno sulle turbine di cui parlava Bomba82 o la pompa benzina ad alta pressione che sta partendo
Pompa benzina alta pressione è più facile. Riesci a fare un log? Potrebbero anche essere le wastegate ma solitamente avresti altri sintomi ed una rumorosità ben marcata specie in rilascio delle wastegate.
Sono pronto per montare  : IC evo 2 competition, DP wagner, e flashare la stage 2 del cobb; il resto ( OCC Mishimoto , filtro a secco e airscoop) li avevo gia montati. Ho aspettato  perche mi scadeva la revisione questa settimana cosi ne ho approfittato per farla da " stock " anche se con mappa 1 sport ....... Ora la domanda é  : ma il cambio regge senza problemi tutto questo aumento di coppia, considerando che ho il manuale ?
Potrebbe slittare la frizione. Non a caso nel thread N54 se cerchi ci sono ottime soluzioni al fine di migliorare frizione e spingidisco.
Avevo letto un po di post riguardo le varie frizioni a petalo o rinforzate. Settimana prossima mi tocca arrendermi e portare la macchina da un amico preparatore che mi monta i DP, tubi in treccia e olio ( io non ho piu tempo ) cosi gli faccio valutare un upgrade alla frizione ! Calcolando che l'auto ha solo 16k km all 'attivo...... Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Â
esatto a proposito consiglio solo dischi frizione di tipo organico da evitare roba troppo poco stradale
http://www.volano-bimassa.it/4020/1651/bmw2012-03-11-19-52-23_1/3er-e90,-e91,-e92,-e93-anno-01-2005/335-i-xdrive-225kw-306ps-n54-n55-b30-a-anno-09-2008/frizione-rinforzato-bmw-3-335i-335xi-xdrive-e90-e91-e92-e93-kevlar-sachs-performance-001243-999532-570nm-650nm-720nm-detail  Una cosa del genere ?  Pensavo anche di modificare o sostituire il volano con uno monomassa o alleggerito ....... Domani parlo col preparatore e vedo cosa dice.  Qualcuno le ha provate o ha esperienza in merito ?  Le sachs le ho gia provate sulla clio e mi ero trovato bene !
Se ti serve un monomassa che faccia poco rumore in primis al minimo devi per forza prenderlo in alluminio. Questo solitamente puo' pregiudicarti un attimo l'utilizzo sportivo in presenza di tanta coppia. Nel montaggio da valutare se necessita di nuovi bulloni;in ogni caso va sempre messo il loctite rosso o simila. Tuttavia se hai una buona mappa progressiva e il prodotto è buono e ben equilibrato,montalo tranquillamente.
Rispolvero questa discussione perché ho un problema con la macchina ( 335 i ): quando accelero a fondo, partendo da 80-90 all'ora, il cambio con software XHP STAGE 3 scala rapidamente, sale di giri altrettanto velocemente e poi mi va in protezione …. la diagnosi col COBB mi dice che c'è un problema di alimentazione, confermata anche dal service BMW, però non è la pompa ad alta pressione, infatti se accelero normalmente non da alcun problema, probabilmente è la pompa del serbatoio, che , visto che l'auto ora ha circa 450 cv, in situazioni limite non è in grado di dare sufficiente benzina. Vorrei cambiare la pompa del serbatoio perché mi sembrava di aver letto tempo fa che la pompa dell'M 1 ha una portata maggiore e si adatta perfettamente, qualcuno mi sa dire qualcosa ? Grazie
Circa un mese fa ed è stato pulito anche tutto il serbatoio. Comunque adesso il capo officina BMW mi ha detto che la pompa con portata maggiore la gestisce la Motorsport di Monaco ed è montata sulla Z4 da gtm, adesso vediamo se riesce a procurarla …..
Guarda che basta una walbro da 255 in linea fino a 500 cv circa. Ti compri un kit personalizzato e invece di 130 euro di materiali ne spendi 250 e sei a posto. Se vuoi qualcosa di piu' monti una 450 anche al posto della tua;spenderai 300-350 euro. GTM? Vorranno 2000 euro scontata