Qualche ultima perlessità per la mia nuova 320 d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Qualche ultima perlessità per la mia nuova 320 d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giramondo, 9 Agosto 2006.

  1. giramondo

    giramondo Aspirante Pilota

    17
    0
    16 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320 d
    la prendo berlina. Per il colore io avvo deciso di cambiare colore (la mia attuale 320 è blu) e volevo prnderla grigio metallizzato chiaro, ma poi (anche su consiglio di amici vari e moglie...) avevo aptato per il grigio più scuro. Avevo scelto gli interni in pella terra, quelli beige sono più scontati e delicati. Per il navigatore ho già un palmare Hp 2110 con navigator pack tom tom penso che già mi può bastare. Certo l'effetto navigatore originale è un'altra cosa...
     
  2. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    giramondo, se posso darti un consiglio, vai qua:http: //www.e90post.com/forums/showthread.php?t=1612

    Ci sono tutti i colori della gamma fotografati dal vivo.
    Se vai ad interior pics, anche quelli degli interni con le combinazioni sparkling terra e lemon....dagli un occhiata...
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non me la carica la pagina...:sad:
     
  4. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si c'era una barra in piu dopo http...:wink:
     
  6. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    io il padiglione antracite l'ho messo e come...è una sborata immane...poi con il tettuccio ancora meglio!!
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    io l'avevo il tetto in antracite sulla prima...ma sinceramente poi con le altre l'ho lasciato perdere ma sulla x5 e serie 5 c'è l'ho...hehehehe
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Forse vado contro corrente, da quello che leggo, ma a me gli ALC servono tantissimo (ho una Futura). Preciso che mi servono tantissimo viste le strade che faccio, strade montane con numerosissimo tornanti molto stretti, ovviamente di notte. Quindi, di giorno e se devo andare dove non ci sono curve strette in congruo numero, lascio la funzione ALC disattivata, non servirebbe a niente. Quindi, numeri alla mano, la funzione mi torna molto utile nelle curve da prendere in prima-seconda a 30-40 Km/h, quindi un bel tornante, o anche curve abbastanza impegnative ma da fare a max 80 all'ora. Nelle curve più larghe è perfettamente inutile. Io vedo la differenza se lo attivo o no: se è disattivato devo fare l'intera curva con i fari che mi illuminano molto bene il guardrail a sinistra (con curve a destra) o la roccia (la montagna) a destra (con curve a sinistra), garantendomi una visuale di max 5-10 metri, puntata sul bordo della strada. Con ALC attivo invece vedo quasi sempre la fine della curva, quindi 30 metri buoni.
    Quindi ripeto, se si fanno strade del genere, a carattere frequente, allora servono parecchio. Se invece si circola in città, statale o autostrada e rarissime volte si prendono alcuni tornanti di notte, allora sono soldi buttati (se si comprano come optional).
    Per i presunti guasti dei relativi motorini, bisogna ricordare che ci sono dei motorini anche per il livellamento automatico dei fari allo xeno (obligatorio per legge), i quali alzano ed abbassano il fascio continuamente in base all'assetto dell'auto (in accelerazione lo abbassano, in decelerazione lo alzano), nonchè anche con strade molto sconnesse, quindi evitare la funzione solo per rischio guasti mi pare secondario, altrimenti bisognerebbe evitare tante belle cose nelle nostre auto e farle diventare delle belle Panda (modello vecchio), quello che non c'è non si rompe :mrgreen: .
    Per i PDC: quelli anteriori sono inutili, fanno solo effetto scenico, visto che iniziano a dare un beep continuo da 30 cm, e a quella distanza ci arriva tranquillamente anche un bambino che non ha mai guidato l'auto. Sotto i 30 cm il suono rimane continuo quindi la segnalazione è inutile e bisogna andare ad occhio. Per essere utili dovrebbero garantire un'avvicinamento fino a pochi cm, ad esempio 5-10. Per quelli posteriori il discordo è simile, ma mi sono stati molto utili in qualche circostanza, ad esempio il motorino che si ferma dietro e non si vede da nessuno specchietto, il bambino alto 60 cm che passa dietro l'auto mentre la stessa inizia la restromarcia (complimenti ai genitori) ed infine il classico paletto che si vede solo dopo che ci si ferma contro. In questi casi un beep quando si pensava che dietro non ci fosse niente (o non si vede niente, vista la larghezza dell'auto e l'altezza della coda) può come minimo allertare il conducente e farlo fermare per capire cosa stia rilevando il PDC.
    Tutto ovviamente IMHO e secondo le mie esperienze ed esigenze per le strade che faccio di solito.
     
  9. scottex

    scottex Secondo Pilota

    796
    6
    24 Maggio 2006
    Reputazione:
    83
    F36 420d Gran Coupé Msport
    Un consiglio importantissimo metti assolutamente come optional i sedili posteriori abbattibili frazionati, perchè se fai come me che non gli ho messi lo schienale dei sedili posteriori non è neanche abbattibile per intero sulla versione attiva#-o
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    x quel che riguarda i fari ti do ragione...ma prima che non c'erano gli alc le si facevano lo stesso quelle strade no???
    a me il pdc fa il suono fisso da una 20 di cm e sul monitor mi appare quanto manca effettivamente all'ostacolo...cioe se ci sono a un cm lo si vede bene...:wink:
     
  11. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    vero, è di serie solo sulla futura..
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E' vero, le strade si facevano ugualmente, ma non sono mai stato d'accordo con questi discorsi. Certe innovazioni vengono per migliorare la qualità della vita, anche a bordo dell'auto. Altrimenti potremmo dire che prima si viaggiava anche senza aria condizionata, sistemi elettronici vari, sensori di parcheggio etc. Io posso dire che nelle strade che faccio, gli ALC non servono per fare i "fighi" come molti altri optional puramente sfiziosi (de gustibus... e quindi non giudico), ma rendono la guida estremamente più sicura, come conseguenza di poter vedere più lontano. Nelle strade montane non è proprio raro trovare per strada cinghiali, capre ed altri animali, meglio vederli 20 metri prima che non trovarseli sul cofano perchè i fari illuminavano il bordo della strada a 5 metri, regalando un'ottimo ed utilissimo primo piano dei picchetti chilometrici :mrgreen: . Siccome immagino di non essere l'unico a viaggiare in queste strade, qualcun'altro che ha esperienze simili può solo confermare quello che dico.
    Per i PDC, io non ho il navigatore, quindi senza schermo l'indicazione è solo acustica. Ho guidato qualche giorno un 535d :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , con PDC anteriori e posteriori ed ovvio navigatore, effettivamente mi è parso che anche se il suono è continuo (davanti dai 30 cm, dietro non ho visto aul 525d, ma sulla mia confermo i 30 cm) dalla grafica si vede che il colore diventa rosso ma indica comunque l'avvicinamento, ma non ho fatto la prova con quali limiti e con quale precisione, non sarebbe stato bello ammaccarla :eek: .
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    verissimo tutto cio che hai detto ma non prenderla come una "cattiveria" la mia:mrgreen:
    ...il discorso mio riguardava sullo spendere i soldi degli ALC in altro modo piu utile e soddisfacente x giramondo...magari lui montagna non la fa ma gli piace moltissimo la musica,e allora è meglio che li spenda x il logich 7,anche se il prezzo è superiore...tutto qui...:wink:

    x il PDC lo sai che si possono far regolare??...la mia parte con un bip bip e man mano che si avvicina l'ostacolo suona sepre di più e quando sono a circa 10 cm fa il fischio singolo...l'ho fatto regolare cosi...idem davanti e quando sei a 2/3 centimetri dall'ostacolo sul monitor,si vede benissimo che ti manca proprio poco poco all'ostacolo...sicuramente senza monitor è piu difficile individuare la distanza...:biggrin: :biggrin: :biggrin:

    piccolo OT ma anche il vostro PDC fa il suono diversificato??cioè se l'ostacolo è a dx suona la cassa di dx se a sx quella di sinistra sia davanti che dietro????
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Figurati, nessuna cattiveria :wink: .
    Infatti l'ho detto anche io... se non si fanno certe strade gli ALC sono inutili. Poi non ricordarmi l'impianto audio, ho speso molte parole nel forum per decantare le doti di quello di serie :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: , che immaginavo fosse decente vista la categoria dell'auto, il venditore non mi consigliò niente in merito ed invece poi ho scoperto che era vergognoso, e non si può nemmeno upgradare con i componenti della stessa BMW (by Harman Kardon) usati con l'optional Hi-Fi (570 euro). Tecnicamente tutto è fattibile, ma loro non si prendono la responsabilità di farlo, neanche togliere gli altoparlanti di serie e mettere i corrispettivi Harman Kardon ed aggiungere l'ampificatore dove previsto. Quindi l'ho dovuta tenere così... anzi... ho solo potuto far sostituire le due coppie di altoparlanti full range della Philips (portiere anteriori e cappelliera) con due coppie di coassiali Pioneer... nient'altro... per il momento :cool: .
    Finisco l'OT....

    Per il PDC chiedo in conce se si può regolare, comunque anche a me fà il suono in stereofonia (ho solo i posteriori): ostacolo centrale sento il suono dal centro, per gli ostacoli laterali lo sento dalla rispettiva parte, ovviamente solo dagli altoparlanti della cappelliera.
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bene x i PDC...e io pensavo ci fosse qualcosa che non andava nel suono...:wink:
    a parte che secondo me ci vuole un'orecchio sopraffino x sentire veramente la differenza di un'impianto stereo su una macchina...secondo me dopo un tot di volume,premettendo che non vibrino le casse,non si capisce piu l'entità tra suono e rumore...io ascolto quasi sempre la musica molto bassa,se c'è una bella canzone allora alzo ma sinceramente l'inpianto di serie mio mi fa godere...non so se hanno cambiato le casse ma i sub sotto al sedile mi fanno saltare se metto a tavoletta il volume!!!
    poi un'altra mia fissa è che un buon impianto x capire se è buono bisogna ascoltarlo con cd di musica classica...sono quelli registrati meglio,come madonna e michael jackson,e da li senti i violini il contrabbasso il clarinetto e se chiudi gli occhi ti deve far sentire come se fossi alla scala...(IMHO)

    scusate l'OT
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Rispondo all'OT, perchè l'argomento mi "arrapa". A casa ho un amplificatore Maratz e 5.1 (due coppie uguali + centrale + sub) della B&W (non BMW:mrgreen: ), quindi capisci i miei canoni di eccellenza sonora e quindi quanto mi interessava l'Hi-Fi in auto, che per me non esiste, per via della conformazione dell'ambiente sonoro (molto scomoda), rumori esterni, interferenze, etc, quindi davo poco peso all'optional audio, pensavo che un impianto di serie fosse sufficiente per le mie pretese in auto, Invece scopro che con l'impianto di serie perdo moltissimi suoni, come arpeggi di basso:evil: , e prima che mettessi le coassiali Pioneer, perdevo anche i suoni più acuti. Ho comprato degli altoparlanti Logitech USB per il portatile http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2173,CONTENTID=10908
    ti giuro che con questi sento certe sfumature sonore (parlo di bassi) che in auto non sento, se non molto molto lievemente con volumi altissimi e con bassi a +5 (acuti sempre a +5, altrimenti il suono è "cupo"). In auto sento in modo molto potente ed incisivo solo i bassi intorno ai 70-100 Hz (la classica batteria), ma frequenze più basse (bassi da sintetizzatore e batterie elettroniche) vengono attenuate in modo eccessivo fino al taglio completo (sotto i 50 Hz) e ti assicuro che in certi tipi di musica la cosa è mortificante.
    Chiedo ancora scusa per l'OT.

    Per ritornare nel topic... consiglio molto vivamente l'optional Hi-Fi a 570 euro, che ha tutti gli altoparlanti Harman Kardon nella quantità "di serie" più i tweeter in corrispondenza delgi specchietti retrovisori e una coppia di diffusori nelle portiere posteriori (mi pare di ricordare così, scusate l'eventuale inesattezza), oltre all'amplificatore Harman Kardon messo... nessuno mi ha mai saputo dire dove, so solo che sicuramente non è dentro il cambio. Poi ogni alto posto è buono :mrgreen: .
    Questo garantisce un ascolto più che dignitoso (per l'utente comune) ad un prezzo molto modesto. Per utenti estremi c'è il logic7 (1300 euro mi pare), ma io valuterei bene il vantaggio in termini di qualità rispetto all'aumento di prezzo... è vero che ha 13 altoparlanti, ma per sentire musica in stereo non penso siano indispensabili. Se poi si guardano i DVD in auto allora il discorso potrebbe cambiare... ma non mi esprimo perchè non saprei. Poi ognuno valuta le proprie esigenze e si comporta di conseguenza.
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...

    grande marantz...uau allora te ne intendi...hehehehe
    tutto vero quello che dici x l'audio è giusto,ma la macchina ha mille interferenze in piu,il rumore della strada,il rotolamente delle ruote,il rumore delle citta e quindi non sarà mai come in poltrona in casa proprio nel piu assoluto silenzio...:wink:
    però ripeto del mio ne sono felice,l'auto ha 2 mesi e non so se x caso abbiano cambiato le casse...:wink:
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.450
    859
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ops... Marantz.
    Infatti, stiamo dicendo la stessa cosa, l'auto è tutto fuorchè perfetta per la musica, quindi io avevo poche pretese in auto, ma al poco c'è un limite, e l'impianto base della BMW mi ha molto deluso per i motivi che ho detto
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il 28 devo andare a portare l'auto x fare un controllo...gli chiederò se han cambiato le casse della serie 3...:wink:
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'impianto di serie è lo stesso che nella Mini e nell'X3: solo che in queste si sente molto molto meglio. Avendo già le altre sono rimasto un po' deluso quando ho preso il 330i e non sono per nulla un'intenditore.
    Comunque mi basta aprire il tetto o il finestrino per sentire un po' di musica al verso!
     

Condividi questa Pagina