BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Help! Consumo anomalo dischi e pastiglie

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by luca81, Jul 20, 2018.

  1. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Ciao a tutti,
    posseggo una 120D 163cv anno 2005 automatica, secondo voi è normale che le pastiglie anteriori mi durano 15.000 km?
    Ho appena superato i 100.000 km e sono al 4 cambio di pastiglie anteriori le ultime 2 volte che le ho cambiate ho preso Ferodo e mi sono durate circa 15.000 km.
    Più o meno i cambi sono avvenuti in questo ordine:
    40.000 km
    70.000 km
    88.000 km
    102.000 km
    Oltretutto ora devo cambiare anche i dischi anteriori.
    Sento gente che le pastiglie le cambia ogni 50/60 mila km e i dischi ben oltre i 100 mila, mi viene il dubbio che la mia macchina abbia qualcosa che non va…
    L'uso che ne faccio è al 80% in citta tragitto casa lavoro inoltre la macchina la usa prevalentemente mia moglie!!!
     
  2. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    scusatemi aggiungo che il consumo è verificato direttamente guardando la pastiglia in quanto il sensore lo eliminato già dal terzo cambio in quanto lo trovo solo una spesa in più, avendo dei cerchi che mi permettono di vedere chiaramente l'usura della pastiglia.
     
  3. faffo

    faffo Collaudatore

    320
    20
    Jun 8, 2015
    Roma
    Reputation:
    1,407,479
    Bmw 335i E93 Bmw 320i G20
    dove hai preso le pastiglie?
     
  4. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    da un ricambista non online, la prima volta me le ha cambiate il meccanico, l'ultima volta il mio gommista.
     
  5. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    il modello in questione è FERODO FDB1751
     
  6. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Dai ragazzi, qualcuno che mi scrive la sua esperienza...nessuno di voi ha il cambio automatico? voi ogni quanto le cambiate le pastiglie? e i dischi?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,710
    7,753
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    beh su analoga 320d (con n47) con cambio automatico, penso anche più pesante di una serie uno..ho cambiato pastiglie e dischi anteriori a 118mila, posteriori a 138mila. ora sono a 194500km e fra 3-4mila il bc mi segna l'esigenza di cambiare le sole posteriori.
     
  8. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    902,969
    BMW 330xD
    foto delle pastiglie sostituite per valutare il tipo di usura?
     
  9. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    quelle attuali non le ho ancora sostituite, appena le cambio farò foto, tra l'altro ho chiesto il preventivo in 3 posti, prezzi discordanti al massimo:

    prezzi compresi di manodopera
    Midas: dischi Brembo + pastiglie 450 euro
    Meccanico di fiducia: dischi Brembo + pastiglie brembo 300 euro
    Norauto: dischi Brembo + pastiglie Ferodo 220 euro

    ho visto che Brembo fa tre tipi di dischi per la mia auto, Norauto vende il modello base, che per l'utilizzo che ne faccio io va più che bene, in ogni caso anche se Midas metta gli altri lo trovo piuttosto caro.
     
    Last edited: Jul 20, 2018
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14,367
    2,125
    Feb 18, 2007
    Reputation:
    421,140,769
    Varie
    Sicuro che fossero consumate?oppure te l'ha detto il meccanico?
     
  11. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    sicuro al 100% le pastiglie si vedono chiaramente nella mia auto.
     
  12. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    902,969
    BMW 330xD
    e ma due sono le cose:
    - o il tuo stile di guida è veramente da pista, con staccate al limite da 200km/h
    - o l'auto ha un difetto sull'impianto frenante anteriore. Porterei a rettificare i dischi subito o li sostituirei come giustamente stai facendo.
    - oppure le pastiglie non sono veramente così usurate, mandi foto anche di lato dal cerchio, visto che si vede?
     
  13. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Ecco, allego foto.
     

    Attached Files:

  14. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    902,969
    BMW 330xD
    C'è usura ma ancora non sono da cambiare.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    E cosa si vede guardando la pastiglia? (una foto più chiara sarebbe meglio)

    Anche secondo me

    Visto che è stato escluso il sensore d'usura, mi aspetto che sulle pastiglie sia presente qualcosa (tipicamente un intaglio) per verificare oggettivamente l'usura
     
  16. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Scusa ma non riesco a capire cosa intendi, io faccio riferimento allo spessore delle pastiglie nuove, guardandole ora vedo che sono consumate, poi capisco che sono da cambiare vedendo quanta pastiglia è rimasta prima del ferodo, al momento ci sono circa 2 mm di pastiglia, dalla foto forse non si nota.
     
  17. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Allego altra foto, scusate ma non è facile infilare il cell nel cerchio...
     

    Attached Files:

  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,550
    2,657
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    878,290,869
    Auto a pedali
    Cosa significa fare riferimento alle pastiglie nuove?

    Una pastiglia nuova, anche dopo poche migliaia di km, sarà comunque più consumata di quella nuova, ma non per questo sarebbe necessario cambiarla

    Per questo dicevo che le pastiglie senza sensore hanno comunque un indicatore di consumo, tipicamente un intaglio che, quando il consumo lo "allinea" al resto del pattino, indica che è arrivato il momento di cambiarle

    In questa foto (Wikipedia), le pastiglie rosse sono nuove, quelle blu sono usurate e l'intaglio (che c'è sulle rosse) non è più visibile a causa dell'usura

    [​IMG]

    A me sembra strano che quelle pastiglie non abbiano nessun indicatore per valutare l'usura, di solito le pastiglie di buona marca lo hanno proprio per dare un segnale oggettivo dell'usura
     
  19. luca81

    luca81 Kartista

    63
    1
    Dec 6, 2010
    Reputation:
    10
    X3 20D XDrive
    Ok perfetto chiarissimo.
    In ogni caso comunque fidatevi sono stato in tre posti diversi, (Midas, meccanico di fiducia e gommista di fiducia è anche in mio amico) e tutti e tre mi hanno detto che le pastiglie hanno ancora massimo 2000 km di vita.
    Inoltre non ho aperto questo tipic per chiedervi se secondo voi le mie pastiglie sono consumate o no, visto che con quelle precedenti ho fatto poco più di 15mila km è che con queste sono a 14mila e molto probabilmente non arriveranno a 20mila volevo sapere le vostre esperienze, solo per capire se nel mio caso c’è un consumo anomalo, quindi tornando al punto della questione voi a quanto le cambiate di solito?
     
  20. 6pistoni

    6pistoni Collaudatore

    459
    83
    Oct 30, 2017
    Reputation:
    902,969
    BMW 330xD
    Come usi i freni? vivi in pianura o in collina?
     

Share This Page