si potrebbe ragionare per un anno intero su questa scelta dell'agente. per il resto, quoto le contraddizioni morali.
Sarà che ma io ai posti di blocco mi fermo alla vista della sola paletta o al gesto con la mano del'agente, ma non percepisco quale comportamento alternativo esista, al momento, contro chi supera un posto di blocco: una raccomandata al suo domicilio? Una multa? Una foto da pubblicare sul sito del Ministero? Una moral suasion a denunciarsi? Boh, sarà che avendo vissuto all'estero ho la consapevolezza che un poliziotto è armato e che le regole le detta lui, non io...
non sai quante me ne hanno raccontate di vecchiette che non si fermano perchè spaventate o gente che non sa cosa fare. questa è una cosa che capita ed è un comportamento umano che è anche studiato a livello psicologico. detto questo (e non è il caso in questione perchè sicuramente l'atteggiamento era più visibile), l'uso legittimo delle armi è regolato per legge (e non parlo di legittima difesa, cioè nei casi in cui un altro ha un'arma che sta usando contro di te). la cassazione ne ha dette talmente tante negli anni che ad oggi nessuno può insegnare a un pubblico ufficiale cosa è giusto fare in una determinata situazione perchè credo non lo sappia neanche il primo presidente della cassazione. per rispondere alla tua domanda, specialmente nelle grandi città, la cosa giusta da fare è inseguire finchè si può, diramare la segnalazione a tutte le forze di polizia (c'è anche la sala operativa unificata) e ci sono talmente tante pattuglie in una grande città che il ladrone lo trovi. sparare alle gomme è da film poliziesco (di bassa lega) perchè se invece di rimbalzare dove è rimbalzato, andava a finire contro un passante, il risarcimento lo dovevi pagare lo stesso.
Qualche azzeccagarbugli mi spiega dove stanno i miglioramenti rispetto all'attuale situazione, che fanno gridare "Vittoria!!!" al governo? https://media2.corriere.it/corriere/pdf/2018/esteri/euco-final-conclusions-it.pdf Io da profano vedo solo un chiaro peggioramento della situazione (accoglienza solo su base volontaria..).
Riprendo da dove avevo lasciato: il grande successo ottenuto dal governo italiano sulla questione migranti in Europa, favorendo un bell'articolo: http://www.sueddeutsche.de/politik/migrationspolitik-seehofer-prallt-an-der-wiener-wand-ab-1.4041922 Che in sostanza dice: visto che come hanno voluto gli italiani, ora l'accoglienza è solo su base strettamente volontaria, noi scegliamo di NON VOLERNE, e se non vi prendete indietro tutti i migranti che sono stati registrati in italia al primo arrivo e ora stanno da noi, ve li rispediamo tutti con la forza... Morale: se noi abbiamo salvini, i crucchi hanno i loro "salvinen", che come il nostro, se ne fregano di tutto e di tutti e non vogliono migranti, ma a differenza del nostro, sono colti e furbi, e hanno letteralmente buggerato il povero Conte...
sulla cultura e furbizia avrei da ridire.. secondo me semplicemente siamo su posizioni troppo deboli per dettar legge.
E pensare che mia madre mi ha cresciuto dicendomi “prima il dovere e poi il piacere” Com’era antica... (per fortuna) http://www.ansa.it/campania/notizie...top_1e8f3cc5-295f-4f0a-90e1-08327d6dab8f.html
A salvì... Facce tarzan: http://www.repubblica.it/cronaca/20...nti-201198516/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1 Questo non la finisce mai di spararle grosse... Ora i casi sono due: o lo zittiscono, o rimuovono la ministra Trenta, che dopo decenni di dilettantismo assoluto alla difesa, pare una persona informata e competente... A differenza del salvini, che non capisce che perdere il C&C della missione, significa perdere il controllo del mediterraneo centrale...
Peró una cosa non mi è chiara. Se i Soccorsi sono avvenuti in acque maltesi sotto la direzione di La Valletta, perché non sono andati a Malta????
Perchè quella è una nave militare che fa parte della missione themis o sophia (non conosco il dettaglio operativo..), è stata chiamata in causa da un SOS ricevuto dalla capitaneria della valletta e girato al loro comando operazioni, e poi, dopo il probabile avviso della capitaneria maltese di non esser in grado di accogliere e soccorrere i naufraghi, li ha condotti nel porto a cui fa capo la missione... Quelle sono le loro consegne, e a quelle aderiscono... Salvini può sbraitare fin che vuole, ma a meno di non cannoneggiare la povera samuel beckett, c'è poco da fare...
E poi ci chiediamo cosa ci fa la nostra marina militare nella Sirte, e perchè sia basilare e strategico che noi si abbia il controllo sul mediterraneo centrale: https://www.ilprimatonazionale.it/esteri/eni-avviate-nuove-trivellazioni-libia-89029/ https://www.laverita.info/eni-torna...schiaffo-alla-francia-sul-gas-2584112561.html Ma questo i giornali non lo dicono.. Tutti impegnati a parlare di "magliette rosse", e di "tarzan" salvini... P.S. E per chi intendesse approfondire l'analisi: http://www.iai.it/sites/default/files/iaiq_15.pdf
Ok dopo mi leggo i link nel frattempo continuo con le mie domande stupide perché vorrei capire. SOS. Acque di Malta. Nave militare interviene, non dovrebbe far rotta verso il porto più vicino? Basta che Malta dica no non possiamo e va tutto bene?
Mettiti nei panni di un capitano di vascello irlandese, che comanda una nave di 90 metri e con una quarantina di uomini di equipaggio che imbarca un centinaio di persone, ha una sola e unica priorità: farli sbarcare il prima possibile! Quindi come procede? Contatta la capitaneria competente sulla SAR, se questa non è disponibile allo sbarco, punta sul suo appoggio operativo, che guardacaso è l'Italia.. Ma questo accade da sempre... Sono mesi che la menano sulle ONG "trafficanti", e io vi ho sempre detto che il grosso dei migranti arriva dai recuperi militari che sono continui... Mi sono preso pure parolacce in merito...
Tutto bene, ma perché Malta PUÒ dire NO. È questo che non comprendo. Sei il porto più vicino e hai raccolto l’sos Di una imbarcazione in tue acque territoriali e l’hai pure coordinata? E sti cazzi che puoi dire no. Che fai mi spari? Scateni una guerra Malta / Irlanda ?
Perdonami, ma devi aver fatto confusione, forse di forum. In primo luogo qui siamo in genere piuttosto aggiornati e informati e non credo ci fosse uno di noi che non sapesse (e sappia) che i salvataggi ad opera della Marina Italiana non si sono mai interrotti. In secondo luogo, sono piuttosto certe voci della sinistra a voler far credere che senza le navi delle ONG i recuperi non avvengono, quindi l’informazione andrebbe data a loro. Infine, non mi risulta tu sia stato preso a parolacce su questa cosa qui, anche perché mentre la Acquarius aspettava la sua destinazione, un migliaio di migranti salvati dalla Marina Italiana e dalla Guardia Costiera sbarcava in Italia. Solo per dovuta chiarezza. In merito al NO di Malta, sono in linea con @Alebmwx3 Se il capitano della nave deve raggiungere in prima possibile un porto dove far sbarcare i naufraghi, quel porto è a Malta. Punto. Oppure solo perché Malta non risponde l’emergenza è derogabile? Sono le solite contraddizioni di sempre.
Ale, sono militari. Avranno delle consegne di servizio, esattamente come i nostri militari. Le consegne saranno state concordate in sede di missione. Ma il punto non è questo. Il punto è che se perdiamo il controllo delle navi militari straniere nel Mediterraneo centrale perdiamo tutto il vantaggio strategico della posizione geografica.
Susate la mia ignoranza in tema di accordi, protocolli, procedure internazionali e quant'altro, ma da comune cittadino mi chiedo una cosa: come è possibile che l'UE si voglia far carico di tutti i migranti provenienti con qualsiasi mezzo, e che sia solo l'Italia a dover garantire accoglienza? A me sembra che Marocco ed Algeria siano più vicini rispettivamente al Portogallo ed alla Spagna di quanto lo sia l'Italia alla Tunisia ed alla Libia
la Libia ha una situazione geopolitica un tantinello più instabile degli altri Paesi maghrebini. Attualmente è questo il problema. dai Paesi centrafricani vanno dritti in Libia perchè lì ci sono le strutture clandestine. come abbiamo visto in tantissimi documentari, è quello il vero problema. violenze, soprusi, richieste di riscatto alle famiglie, veri e propri lager, prima della partenza per il Mediterraneo (per chi riesce a partire). io posso capire che l'idea di Salvini è di riportarli in Libia ma dobbiamo TUTTI essere consapevoli di dove li stiamo mandando, cioè a morire. io a messa di domenica non ci vado e problemi etici, morali e religiosi non me ne faccio ma mi metto nei panni di chi crede..
il fatto che Ronaldo pagherebbe 100 mila euro di tasse l'anno su 70 milioni di fatturato da sponsorizzazioni è un fatto, un misfatto o un argomento da bar sport?