BMW Serie 1 F20/F21 - PROBLEMA 3 CILINDRI | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 PROBLEMA 3 CILINDRI

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Xander91, 6 Luglio 2018.

  1. Xander91

    Xander91 Aspirante Pilota

    13
    1
    9 Maggio 2018
    Mariano comense
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 116d lci
    Ciao a tutti, sono possessore di una 116d 3 cilindri Msport, cambio manuale la macchina ha 1 anno esatto e dopo aver percorso 18000 km volevo raccontarvi come mi sento alla guida(non benissimo).
    La mia sensazione è che purtroppo non si può fare quello che si vuole con le marce, specialmente in seconda a bassi regimi, se sei sotto i 1200 giri la macchina singhiozza e vibra molto, tanto che le prime volte non essendo abituato la macchina si spegneva, perciò mi sono "autocostretto" a tirare un po di più le marce cambiando totalmente stile di guida, ma la sensazione è come se non fossi io a poter decidere cosa fare con i rapporti ma dover sottostare a quanto la macchina mi può dare, ora cambio ogni volta oltre i 2200 giri, ma capitano sempre quelle situazione dove scali dalla terza alla seconda e dalla seconda scendi molto di giri tanto da non poter innestare la prima e nel dare gas la macchina è affannata, quasi si spegne.
    Mi sono capitate anche situazioni in cui ho parcheggiato la macchina leggermente in discesa(quando dico leggermente intendo appena accennata non da tornante di montagna) nel ripartire dal parcheggio con 4/5 persone a bordo appena innestata la retro e aver dato un po di gas si è spenta più di una volta come se non avesse abbastanza potenza, quindi mi sono ritrovato costretto a tirarla ad un range inutile di giri per poter superare la situazione, ho guidato diverse macchine e situazioni del genere non mi sono mai successe, a volte è frustrante e tornando indietro non credo comprerei ancora questo modello... qualcuno di voi con modello 116d lci ha mai avuto questi problemi come me? avete trovato qualche soluzione?

    Grazie a tutti in anticipo
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.108
    2.557
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Con problemi di questo tipo e l'auto in garanzia (presumo), hai provato a rivolgerti all'assistenza BMW?
     
  3. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Molto strano. È vero che 116 cv non sono molti ma non sono nemmeno pochi da farti trovare in situazioni imbarazzanti (in 5 auto piena) o in difficoltà a riprendere in 2^ marcia a bassi giri. Falla vedere in conce
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il comportamento non è normale, prova ad andare in assistenza
     
  5. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    C'è sicuramente qualcosa che non va, le macchine non si dovrebbero spegnere così...

    Ti conviene una diagnosi in bmw, magari sono i primi segnali di cedimentio dell'AGR che ha afflitto parecchi esemplari (per ora di 4 cilindri, però non si sa mai...)

    Ma ha sempre fatto così o è cominciato dopo?
     
  6. Xander91

    Xander91 Aspirante Pilota

    13
    1
    9 Maggio 2018
    Mariano comense
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 116d lci
    Grazie a tutti per le risposte,
    l'auto si è sempre comportata così, con questo non intendo che è inguidabile o che tutti i giorni si comporta in questo modo però a volte capitano le situazioni e ti lascia un po' spiazzato... su internet ho letto di altri che hanno avuto il mio stesso problema sul mio stesso modello, ma non si è più saputo niente e quindi per questo chiedevo se qualcuno aveva riscontrato questo "difetto" del 3 cilindri diesel, proverò a sentire anche il concessionario...
     
  7. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Il problema di un 3 cilindri che deve spostare una massa non indifferente e che deve rispondere alla normativa vigente in fatto di emissioni.
    Non so se hanno già una mappa in aggiornamento ma,in ogni caso,è vincolata entro certi limiti.
    Una diversa gestione motore cmq risolve il problema da effettuare tramite mappatura apposita.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.108
    2.557
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Se la macchina vibra e singhiozza a causa di una mappatura, mi pare strano che la BMW l'abbia deliberata in queste condizioni, penso anche io alla valvola AGR oppure alla rigenerazione che funziona male
     
  9. Ottoperotto

    Ottoperotto Collaudatore

    310
    141
    25 Marzo 2017
    Reputazione:
    304.475
    BMW 125 d
    In conce pretendi una prova su strada con un loro collaudatore. Altrimenti tendono a minimizzare
     
  10. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Il fatto che il motore abbia 3 cilindri, non lo rende meno prestazionale di un 4. Prova ne sia che la 500 bicilindrica va anche meglio della pari potenza a 4 cilindri, oppure, parlando di moto, ci sono motori 2-3-4 cilindri e non per questo chi è meno dotato è anche meno prestazionale. E' più giusto parlare di diverso comportamento e diversa erogazione di coppia, quindi, il 3 cilindri potrebbe vibrare un po'di più rispetto al 4 ed essere un po'più vuoto prima dell'entrata in pressione della turbina per via della più piccola cubatura. Inoltre, è innegabile che con le normative antinquinamento sempre più stringenti a regimi non ottimali, leggasi quando la turbina non lavora bene, il comportamento dei motori sia peggiorato.
    Detto ciò, ancora sei qui a scrivere? Con la macchina così nuova, vai di corsa in assistenza a pretendere un chiarimento, cerca di fare un giro con un meccanico per spiegargli meglio le tue sensazioni e speriamo tanto che si accorga della problematica.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.108
    2.557
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    A volte minimizzano lo stesso, anche con il collaudatore :confused:
     
  12. Xander91

    Xander91 Aspirante Pilota

    13
    1
    9 Maggio 2018
    Mariano comense
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 116d lci
    Grazie di nuovo per i consigli, prenderò appuntamento in conce e farò come mi avete detto voi, so che tendono a minimizzare, lo fanno tutti in conce di tutte le case automobilistiche
    Appena so qualcosa vi aggiorno
     
  13. Xander91

    Xander91 Aspirante Pilota

    13
    1
    9 Maggio 2018
    Mariano comense
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 116d lci
    Posso prendere appuntamento in qualsiasi concessionaria BMW? Perché quello dove ho comprato la macchina ha chiuso
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.108
    2.557
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Assolutamente si, la garanzia e l'assistenza ufficiali BMW sono valide in tutta Europa
     
  15. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Concordo in pieno ed infatti è una condizione per cui bisogna tenerne conto.
    Cmq si puo' porre rimedio facilmente con una buona mappa.
     
  16. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Fai tragitti brevi o molta città?
     
  17. Xander91

    Xander91 Aspirante Pilota

    13
    1
    9 Maggio 2018
    Mariano comense
    Reputazione:
    0
    Bmw f20 116d lci
    Capisco che si può porre rimedio con una buona mappa e sicuramente può risolvere il problema, però non vedo giusto dover rimappare solo perché la macchina ha questo problema a bassi regimi, il fatto è che io non mi lamento delle prestazioni che al di là dei bassi regimi vanno benissimo, però che mi permetta almeno di guidare come desidero io e non dovermi adattare in modo così rigido ai regimi della macchina, perché è questa la realtà, è poco flessibile quando si tratta di prima e seconda marcia o che non mi si spenga facendo una retro a pieno carico con delle pendenze minime... oggi sono riuscito a parlare con una persona che ha la stessa macchina con lo stesso motore e anche lui nota lo stesso problema e addirittura parlando e confrontandoci anche su alcune strade abbiamo notato che la macchina si è spenta pure nello stesso punto, uno stop leggermente in salita

    Faccio un tragitto misto, al giorno circa 55 km
    15 in città
    40 tra tangenziali super e autostrade
    quindi non credo riguardo il FAP se è quello a cui stai pensando

    Comunque domani se riesco passo dal concessionario

    Grazie ancora a tutti per le risposte
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ha la macchina in garanzia e
    gli proponi una rimappa così
    oltre a perdere la garanzia
    diventa un FUORILEGGE ?
    Non mi sembra un buon consiglio.
    ;)
     
    A cranb25 e actarus8170 piace questo messaggio.
  19. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Certamente: spero la cosa si risolva
    al meglio, tienici informati.
    ;)
     
  20. Francesco93ge

    Francesco93ge Aspirante Pilota

    45
    6
    7 Aprile 2018
    Genova
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 1
    Non c'entra niente il fatto che è un 3 cilindri con il comportamento descritto. Portala come già suggerito prima in conce
     

Condividi questa Pagina