Beh altre due foto del brutto anatroccolo, "ritirerò la prossima settimana. Io personalmente ragiono come Ale:non è un benefit da poco, qualunque auto sia. Questa per me era la miglior scelta tra le possibilità e reputo l azienda fin troppo generosa
Comunque @FRANCESCO6L per quel poco che vale la mia opinione ti dico che sarei ben felice di avere come auto aziendale una GT, anche perché quell’auto la dovrai vivere tutti i giorni e se ti farai (come facevo io) sui 50mila annui comfort e stabilità vanno considerati (IMO) una priorità, ti dico anche però che come auto di proprietà nn l’avrei acquistata.
Allora credo di essermi confuso con la serie 5 F11, all' epoca lessi che non veniva esportata negli Usa ed in altri paesi extraeuropei, tra i quali mi sembra la Cina, poiché in questi paesi venivano preferite le monovolume, di conseguenza la Bmw mandava in quelle nazioni soltanto la berlina e la GT.
Oltre che in Cina e negli Stati Uniti anche in Russia e nei vari paesi asiatici/arabi: Credo che la Gt fu pensata per questi ed altri paesi dove non piacciono le SW,in italia,paese amante di station e suv,non ha avuto molto senso esportare le gt,Che infatti hanno venduto poco o nulla. Non so che numeri di vendita hanno fatto in terra estera