Ciao ragazzi Spero mi possiate dare una mano Luce accesa per circa 15 sec dall’accensione dell’auto.Mi é ricapitato per ben due volte nel giro di una settimana.Prima volta subito dopo rifornimento e seconda volta a serbatoio quasi a metá. Mi si presento anche due mesi fa quando l’auto aveva circa 3000 km e il conce mi disse che forse era un po di gasolio sporco.Da controlli che avevano fatto Adesso che puo essere? Vi é mai capitato? Dopo tre pieni io metto sempre un 20 lt di superdiesel può essere influente questa cosa?
A meno che il superdiesel non provenga da una cisterna contaminata da residui d'acqua, non credo che possa influire Piuttosto, hai provato a cambiare distributore di carburante?
Ragazzi qualcuno sa qualcosa in più? È successo anche alla mia dopo circa 500 km. Spenta e riaccesa tutto sembra ok...
Il più delle volte sono problemi legati alle sonde, comunque se fai una diagnosi in assistenza è registrato tutto e ti dicono con esattezza perchè si è accesa...
Aggiungo, falla in fretta perché errori non gravi dopo un tot di accensioni si resettano da soli e non li vedono più in diagnosi
Errore sensore giri motore...hanno fatto un reset e mi hanno detto di provare. Per il momento sembra sia tutto ok ma se dovesse capitare nuovamente devono approfondire...
Tienici aggiornati Colgo l’occasione della foto che hai messo per chiedere una cosa. Anch’io quando la macchina è a regime ho la lancetta della temperatura olio in quel punto....dovrebbero essere sui 105-110 gradi o sbaglio? Ma non è troppo alto? Chiedo lumi agli esperti
Secondo me va bene EDIT: inoltre, quel valore andrebbe valutato tenendo conto dell'utilizzo dell'auto nell'immediato periodo prima della lettura, ad esempio per un percorso autostradale (magari senza Tutor ), 110 gradi potrebbero essere anche pochi
La temperatura dell'olio corretta è quella. E' più alta di quella del refrigerante motore ma è giusta, stai tranquillo. Con uso gravoso sale ancora, come ha detto Winterdog, ma è normale. L'ebollizione non avviene prima dei 140-150 gradi come minimo. Tira, tira.....
Oltretutto le nostre 1er hanno uno scambiatore di calore acqua/olio che contribuisce allo smaltimento del calore seppure non come un radiatore olio vero e proprio Ai tempi, con la 205 GTI in autostrada d'estate a 150 km/h fisso, arrivavo tranquillamente a 150°
Se pensi che sul cdb abbiamo temperatura e pressione gomme, misurazione livello olio e altre cose che se ne può fare a meno mi va il sangue al cervello... In più sul cruscotto si può abilitare il grafico della temperatura motore ma non si muove... Nel menù nascosto invece ci sono tutte le info... Secondo me ci deve essere un qualche problema per cui l hanno eliminato altrimenti non me lo spiego.
Ho fatto confusione tra temperatura acqua e olio.....i classici termostati che si vedono nei cruscotti sono dell’acqua Ecco perchè è così lento ad andare in temperatura