Quello va bene fino ad un certo punto....se utilizzi lo spazzolone che fa la schiuma dove la gente ci lava anche il catrame su tutta la macchina a sto punto meglio automatico.se ti porti tu la spugna per arrangiare si puo fare...poi ci sono i fissati come me che se la lavano solo a casa ed hanno speso un patrimonio...poi se fai 10 euro a settimana autolavaggio lavata da loro capisci che sei un fissato perché risparmiavo soldi e fatica.
Io faccio almeno un lavaggio a settimana all'autolavaggio con lavaggio lancia con shampo in acqua calda + risciacquo senza aloni ottenendo comunque un risultato più che accettabile (anche se mi sparo 10-15€ di gettoni); poi ogni tot mi porto la spugna ,il mio shampo , il madness dry me crazy per asciugarla ecc (purtroppo in alcuni autolavaggi non è ammesso usare prodotti propri). A casa ho comunque tutto, compresa un idropulitrice (piccola) e ogni tanto la lavo anche lì, ma onestamente mi ci va più tempo; e pensare che fino ad un paio d'anni fa non sapevo neanche dove fossero gli autolavaggi!
Anche io sono malato e ne sono consapevole, lavaggio a casa rigorosamente a mano, serbatoio Per il prelavaggio idropulitrice a caldo, e vale anche per il furgone che uso per lavoro, a dieci anni e non ha mai visto i rulli, e quando porto un mezzo in concessionaria avviso sempre che non Venga lavato, sono da ricovero lo so me lo dicono anche i miei amici
Io sto scoprendo adesso dove sono, ma la lavo solo per gli eventi tipo raduni, etc In 10 mm l’ho lavata già tre volte...
io vado da anni da un amico con spazzole antigraffio tenute perfette, faccio sempre il servizio totale con doppio prelavaggio e doppio shampoo ecc... per finale il polish che viene dato e "tirato" dalle spazzole stesse costa 15 euro ma il risultato è eccellente e duraturo prima di entrare nelle spazzole l'operatore rimuove con cura "il grosso" con la lancia idropulitrice per evitare ogni rischio graffi fin'ora auto perfetta sotto ogni luce, però sulle mie precedenti auto ne ho provati altri in tanti anni e su alcuni ho avuto problemi di micrograffi
Il lavaggio con le spazzole sta ad una mappa preconfezionata/modulo, come un lavaggio a mano sta ad una mappatura personalizzata.
Veramente io intendevo che è il benzinaio che la lava a mano! In zona mia ce se sono due che fanno così e prima di passare la spugna (ne hanno due, una per carrozzeria e una per cerchi) danno una bella passata di lancia che si porta via pure la vernice! Purtroppo sono un po'prigo però mi rode sempre ogni volta che la riprendo perchè non è mai lavata per bene!
Il colore accentua solo di più la visione degli swirl...ma con tutti i colori vengono fuori se lavati in modo scorretto
Si vero, diciamo che su un colore come il nero credo sia più accentuato di un bianco pastello.. credo eh
Scusate l'OT Ogni tanto, anche a me piacerebbe lavare la mia come si deve Normalmente non uso mai gli autolavaggi a rulli e vado sempre nei fai-da-te ma non ne conosco che consentano l'uso di prodotti personali Qualcuno sa indicarmi un lavaggio selfservice a Roma dove si possano usare i prodotti propri? Grazie
Mi sembra che esista una app che si chiama autobenessere dove ci sta la mappa degli autolavagg dove puoi utilizzare i tuoi prodotti. Il problema degli autolavagg è complicato perché devono rispettare restrizioni sulle acque reflue.
Si ammetto che è esagerato, ma anche il tuo bianco se trattato ha una profondità nettamente superiore a ciò che sei abituato a vedere...nn immaginavo neanche io ma è così
Oggi ho lavato l auto a mano dopo 15 anni...fra lavaggio, asciugatura e trattamento con protettivo ci ho messo 3 ore...no comment mai più. Cmq visto che mi pare si guardi il pelo nell'uovo ...passando il panno mi sono accorto di un puntino che non veniva via, guardando in controluce praticamente è sotto lo strato di vernice, ovvero un puntino opaco sotto il colore o lo stato di trasparente. Difetto di verniciatura?