Scaricata alle 13:00, alle 15:00 mi chiama il venditore e vado a fare un bel BIR per procedere ad immatricolare...
Ma guarda...per il 10 sei in macchina come aveva sussurrato un uccellino P.s.....ora aspetto Klaudia!
Foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto, foto
Macchina presa . Mi piace un casino. mi piace il blue. mi ci devo ancora abituare ma la prima impressione è OTTIMA. Chiedere l'aumento dopo l'arrivo della macchina lo trovo anomalo e scorretto.
E poi....gli altri che stanno ritirando.la x3 in questo giorni si sono sentiti fare questa richiesta?Non credo
Assolutamente no. Tra l' altro i nuovi listini erano già disponibili anche su sito BMW già quando abbiamo ordinato noi. Ne dovevano essere a conoscenza anche loro, non se ne vengano fuori ora.
Il principio da te espresso mi trova assolutamente in sintonia: il prezzo dovrebbe essere bloccato fino alla consegna. Purtroppo alcune concessionarie prevedono la possibilità di un aumento del prezzo anche dopo la firma del contratto nell'ipotesi in cui subentrino nuovi allestimenti o modifiche tecniche. In tali casi il consumatore può pretendere di eliminare quella clausola, ma, ovviamente, in fase di stipula e non a posteriori (in fase di consegna auto). Senza una lettura del contratto non posso andare oltre
leggi a parte,trovo la pratica veramente scorretta dal punto di vista commerciale. si rovina al cliente il piacere della consegna e forse si perde il cliente stesso. se resisti alla voglia del ritiro blocca tutto e digli che mandi la pratica in visione al tuo avvocato. digli che trovi la cosa "sgradevole e poco elegante" e che ti rivolgerai a bmw italia. se hanno un minimo di sale in zucca ci ripensano o ti propongono un accordo.
Ragazzi giuridicamente le cose non sono sempre tutte nere o tutte bianche: dipende cosa si è firmato a livello contrattuale. Quindi: 1) Dividiamo l'aspetto commerciale da quello giuridico. 2) Ciò che è lecito a livello giuridico non sempre lo è a livello commerciale e viceversa. 3) Per dare un consiglio giuridico bisogna leggere i contratti. 4) Per dare un giudizio commerciale e morale non c'è da aggiungere molto altro rispetto a quanto già avete detto.
Chiamato Bmw Italia è segnalato il caso, che ritiene strano E segnalava la concessionaria che è mandataria. Richiamato il venditore che dice che l’aumento è stato fatturato da Bmw e lui me lo ha girato, ho detto che ho chiamato BMW Italia, convenuto con venditore che faccio il bonifico per quanto previsto sul contratto, e lui si mette in contatto con BMW Italia per non far applicare l’aumento. Tutto molto strano, non vedo l’ora di uscirne. Domani Matt faccio bir, immatricolano e domani sera ritiro. Non ho parole
Le condizioni contrattuali solo quelle standard BMW sul contratto che ho firmato, avvocati che mi dite? A me sembra che il prezzo sia bloccato
A me sembra una follia. Io ho cominciato la trattativa con i vecchi listini, poi è passato qualche giorno e sono cambiati.. quando ho firmato di fatto erano già scattati i nuovi ma giustamente il venditore mi ha detto che mi avrebbe confermato i vecchi. E da allora non ha chiesto un centesimo di aumento. Onestamente non credo che il tuo concessionario si sia comportato bene.
Che giorno hai firmato il contratto? Andava in vigore dal 01 aprile, quindi i contratti fatti prima nessun aumento
Ma si Ale...e' che oggi ci provano con tutto....ho letto di persone che hanno comprato auto aziendali o km zero e SOLO al momento del ritiro si son sentiti chiedere le mensilità rimanenti del bollo che la conce ha pagato.Altra pratica senza presupposto legale....poi ovvio...un'altra auto da questi non la compri più...ma intanto....