Ciao a tutti, purtroppo anche nei motori N47 e inevitabile la rottura delle farfalle di turbolenza del collettore d'aspirazione con l'inevitabile danneggiamento del motore. Io come si faceva nella serie 3 E46d 150 cv ho eliminato le farfalle di turbolenza risolvendo per sempre il rischio di rottura. Ho smontato il collettore, tolto il motore di comando delle farfalle, sfilato l'albero di comando delle farfalle e le ho eliminate tutte. Ho ripulito per bene l'interno del condotto d'aspirazione dai residui carboniosi, richiuso il punto in cui passava l'albero di comando con una vite e del mastice per motori. In fine ho rimontato il motore elettrico di comando delle farfalle per evitare che la centralina del motore si accorga della modifica accendendo poi la spia di avaria. questo lavoro l'ho eseguito su due vetture e non ho notato nessun incremento dei consumi, malfunzionamento generico del motore o disturbi al PDF. PROVARE PER CREDERE PRIMA DI SPENDERE 800 € PER SOSTITUIRLO
Ciao puoi spiegarmi un po’ più dettagliata la procedura ? È successo anche a me su 120d e87 177cv ha iniziato a sfiatare e vorrei capire se va bene con la modifica o meglio sostituire e spendere 800€