BMW X1 F48 - Voi possessori, dopo averla testata bene in base alle vostre esperienze, la consigliereste? | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Voi possessori, dopo averla testata bene in base alle vostre esperienze, la consigliereste?

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Prescelto, 21 Maggio 2018.

È il momento di comprarla?

  1. Si è la scelta migliore che puoi fare nella vita!!

    4 valutazioni
    57,1%
  2. No ci sono altre opzioni...

    2 valutazioni
    28,6%
  3. Inutile chiedere a chi ce l'ha perché è felicissimo e sarebbe imparziale!!

    1 valutazioni
    14,3%
  1. Prescelto

    Prescelto Aspirante Pilota

    37
    23
    18 Maggio 2018
    Marche
    Reputazione:
    206.376
    Volkswagen Golf
    Come da titolo volevo sapere se tra voi utenti del forum, tra chi ce l'ha e chi l'ha avuta consiglierebbe l'acquisto di una nuova x1!

    Se potete dirmi quali sono i pregi e difetti principali riscontrati anche magari in merito ad altri modelli.

    Inoltre se secondo voi questo è un buon momento per l'acquisto o conviene secondo alcune voci aspettare i primi mesi del 2019 perché forse potrebbe uscire il restyling ?

    Illuminatemi!!
     
  2. ottoalleotto

    ottoalleotto Collaudatore

    252
    149
    11 Dicembre 2017
    Reputazione:
    35.120.552
    X1 F48
    Purtroppo, c'è sempre un'altra opzione!
    Bisognerebbe cambiare macchina ogni anno per poter dire qualcosa si sensato altrimenti si parla come i miei amici che confrontano magari una vecchia Fiat Punto di 12 anni con una nuovissima Golf. "La Golf è meglio!" CI CREDO! Sono macchine di classe diversa e diversa generazione!

    La mia X1 l'ho presa a febbraio a benzina. Sono soddisfatto come prestazioni e consumi. Mi ha colpito per l'estetica, specie degli interni.
    Mi ha colpito il rapporto tra ingombro esterno e spazio interno, e per l'ampia superficie vetrata. E' bello come si pennellano le curve, è stupendo il cambio automatico. Sono tutte rose e fiori quindi? Quasi.

    L'assetto è abbastanza rigido per i miei gusti, il motore benzina è praticamente INUDIBILE, meno male che non devo percepirlo per cambiare marcia, il rumore di rotolamento è l'unica cosa che si sente. Se sei su un'autostrada bella liscia, sembra di essere in funivia, se l'asfalto è quello tipico scassato, magari con qualche avvallamento... beh, ecco... la Jeep Compass è tutta un'altra cosa! Sulla Jeep sembra di essere su una nuvola, su questa percepisci il singolo sassetto sia come vibrazione ma soprattutto come frastuono.

    Il cruscotto/sistema multimediale per quello che costa è al limite dell'indecenza. Mancano i sensori dell'angolo cieco e le telecamere 360° disponibili in auto come Micra/Fiesta etc... I carissimi Drive Assistant sono solo dei giochini pur costosissimi. Manca Android Auto e Apple car play costa 360 euro per 3 anni quando le altre marche o te li regalano o costano molto meno.

    Pur prendendo la X-LINE tutto quello che ti aspetti su una macchina di questa fascia di prezzo va comprato a parte a cifre fuori di testa.

    Se me la rubassero e l'assicurazione mi desse subito i soldi per comprarne una nuova, non andrei dritto dal concessionario BMW ma mi riguarderei intorno... ma sia chiaro ci sarebbe pure il rischio di ricomprarla! ;-)
     
    A Charly12, Prescelto e Gigi63 piace questo elemento.
  3. Tops

    Tops Secondo Pilota

    610
    632
    3 Marzo 2018
    Padova
    Reputazione:
    25.454.482
    X1 F48 18d Xdrive X-line 03/2018
    Domanda un pochino complessa la tua....
    La scelta dell’auto penso sia tra quelle più personali e meno controllabili, spesso se abbiamo deciso per un modello sarà difficile farci cambiare idea, al netto delle varie considerazioni razionali e non.
    Di certo c’è sempre un’alternativa valida, molto dipende dalle tue esigenze, da quanto la terrai e da cosa ti aspetti dal prodotto che stai per comprare.
    Se decidi per Bmw (così come per le altre tedesche) ti troverai di fronte ad una lista di optional infinita e costosa.
    Se ti rivolgi altrove (in particolare al mondo asiatico) troverai prodotti già allestiti con tutto o quasi quello che serve.
    La Bmw la pagherai di più e comprerai prima di tutto un marchio cosiddetto “premium”, se sia poi veramente così è difficile a dirsi.
    Molti trovano i sedili scomodi, l’assetto troppo rigido, le finiture non all’altezza, altri dicono che già il fatto di essere TA e non TP non faccia della X1 una vera BMW...
    Io personalmente ti dico che sono fin qui soddisfatto della scelta, che è stata convinta fin da subito. La macchina l’ho presa prinicipalmente perché mi piace, però sapevo anche tutte le discussioni che aveva suscitato.
    Dopo questa lunga premessa, provo a dirti un paio di pro e di contro.

    PRO
    - estetica riuscita
    - ottimo rapporto dimensioni/abitabilità
    - guida piacevole (per una ruote alte)
    - motore diesel 18d poco assetato e giusto per la massa dell’auto

    CONTRO
    - sistemi di assistenza alla guida non all’altezza del marchio (per me in questo campo Volvo docet)
    - optional mediamente troppo costosi (però come detto trattasi di una scelta precisa di marketing)
    - sicuramente rigidina (sconsiglio gli pneumatici RF) anche se meglio così che troppo smollacciosa.
    - sedili da provare con attenzione per non trovarsi poi con problemi (devi valutare in base alla tua corporatura) io ho scelto quelli sportivi con supporto lombare.

    Chiudo dicendo che devi chiedere una prova di una mattinata, ti fai un centinaio di km e ti togli tanti dubbi.
    Io ho fatto così, tornato dal giro sono andato a pranzo e poi ho firmato l’ordine.
    Per il discorso del restyling devi valutare quanta fretta/bisogno hai, logico che avere un’auto “vecchia” tra 7/8 mesi non è il massimo.
    Se come me la cambi spesso e ci fai tanta strada, te ne puoi fregare...
    Saluti
     
    A Cingachkook, Prescelto, Charly12 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Prescelto

    Prescelto Aspirante Pilota

    37
    23
    18 Maggio 2018
    Marche
    Reputazione:
    206.376
    Volkswagen Golf
    La Compass l'ho provata e non sembra male solo che il 140 CV è meno brillante del 150 bmw poi il rollio è nettamente superiore proprio probabilmente per essere più comoda. Inoltre l'assenza di mappature è una mancanza importante secondo me.
     
  5. diego75p

    diego75p Collaudatore

    280
    135
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    4.786.286
    X1 20d XDrive
    La scelta dell'auto per me è sempre frutto di un compromesso e delle abitudini/gusti personali quindi è difficile dare una risposta.

    Ognuno ha priorità diverse quindi quelli che per me sono pregi per altri potrebbero rivelarsi dei difetti, vedi l'assetto troppo / poco rigido ad esempio. C'è chi che la trova rigida e preferirebbe un assetto più morbido mentre io la trovo fin troppo morbida e non mi piace un auto che non fa sentire la strada sotto al c...

    Senza sbilanciarmi troppo, ti consiglierei l'acquisto perché:

    - è abbastanza piacevole alla guida anche andando "allegri" e la trazione Xdrive la rende ancor più godibile. ci si sente connessi alla strada, non si galleggia
    - è più silenziosa sia rispetto alla serie 1 f20 che alla serie 3 f31
    - consuma poco (io ho la 20d xdrive)
    - integrazione con il cellulare perfetta per quel che riguarda chiamate e comando vocale (per il resto invece vedi sotto)
    - molto bella da vedere sia fuori che dentro
    - molto spaziosa in relazione alle dimensioni

    Non te lo consiglierei perché:

    - i percorsi misti con curve strette li digerisce poco. L'impostazione anteriore e il peso avanti si fanno sentire (anche qui però è questione di abitudini personali, io vengo da 3 TP di fila)
    - beccheggio molto pronunciato anche con le sospensioni in modalità sport
    - elettronica di bordo molto scenografica ma: di ricevere notifiche / sms / email con android non c'è verso, servizi connected che vanno quando vogliono, info traffico del navigatore migliorato ma sempre approssimativo


    Se è un buon momento per comprare dipende dalle tue priorità. Ci tiene ad avere l'ultimo restyling? tieni l'auto a lungo o la cambi spesso?

    Per il momento era quello buono perchè:
    - la scontistica è molto molto elevata, sopratutto per clienti business
    - l'offerta finanziaria è la più vantaggiosa fra i modelli bmw (riscatto al 63% del valore a 36 mesi)
    - fra 36 mesi la restituisco


    Purtroppo le risorse non sono infinite quindi si deve scegliere di volta in volta quel che meglio si adatta alla situazione.
     
    Ultima modifica: 21 Maggio 2018
    A Charly12, Prescelto, frekino e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. milfred

    milfred Kartista

    79
    58
    10 Maggio 2018
    Napoli
    Reputazione:
    25.492.607
    BMW X1 Xdrive XLine 20d F48 - 2018
    Difficile consigliare, è tutto in rapporto alle proprie esigenze. Io posseggo da marzo 2018 una X1 20d Xdrive XLine cambio automatico con palette al volante e con sospensioni a controllo elettronico (che consiglio). Devo dire che sono discretamente soddisfatto. Consuma poco (consumo medio autostradale 15,7 Km/litro), ha ottime prestazioni. Critico molto il display piccolo e posto al centro ed in basso tra contachilometro e contagiri. Utile,a saperlo=D>, l'opzione di proiezione dello stesso sul parabrezza (credo associato al navigatore). Ho solo 3000km effetuati solo in autostrada (in città non vi circolo, preferisco le 2 ruote, vivo a Napoli!) ed è un pò presto per un diesel parlare di prestazioni, anche se sono di tutto rispetto anche come stabilità e tenuta in curva; provengo da altro diesel a trazione anteriore (AUDI A4 Avant 170 CV) e devo dirmi soddisfatto anche sulle curve affrontate "alla garbaldina:mrgreen:", dove credo si innesca la doppia trazione... Altro appunto la rumorosità di rotolamento dei pneumatici in dotazione (Brigdgestone Turanza) sull'asfalto drenante mentre silenziosi su asfalto liscio. A te la scelta
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  7. ottoalleotto

    ottoalleotto Collaudatore

    252
    149
    11 Dicembre 2017
    Reputazione:
    35.120.552
    X1 F48
    Io ho le Pirelli non runflat e anch'io ho il problema del rumore di rotolamento. A questo punto non credo si tratti di un limite delle gomme ma della macchina.
     
  8. Enry_X1

    Enry_X1 Aspirante Pilota

    22
    7
    15 Marzo 2018
    Mantova
    Reputazione:
    0
    X1 25e U11 Msport
    Io l'ho acquistata nei primi mesi del 2018 è sono discretamente soddisfatto della mia.
    Come ho avuto modo di scrivere in un altro post, se avessi saputo che sarebbero usciti gli aggiornamenti di Marzo 2018 probabilmente avrei atteso un po' e l'avrei presa aggiornata.
    Detto questo ritengo che i punti di forza dell'auto siano la percezione di qualità, affidabilità e robustezza che trasmette. E' un'auto di sostanza ma ha anche una bella linea. E' molto godibile nell'uso quotidiano grazie agli ampi spazi di cui dispone.
    Come aspetti negativi segnalo il quadro strumenti troppo povero per un'auto di questo livello, i dispositivi di assistenza alla guida poco efficaci o assenti rispetto ad auto di livello inferiore, i consumi non all'altezza delle mie aspettative ed un assorbimento delle asperità migliorabile.
    In concessionaria ho visto la nuova X2 e devo dire che mi è piaciuta molto; da allora mi è rimasta la curiosità di provarla, probabilmente offre un miglior compromesso tra sportività e uso quotidiano.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  9. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Come si dice i consigli non si pagano quindi sono da prendere con le pinze, ho una X1 18d sdrive automatica, da dicembre 17, una aziendale di marzo con 40km e le plastiche di protezione ancora applicate, la riprenderei? Se dovesse optare per una auto alta si, a parità di prezzo o giù di lì, certo la trazione anteriore si sente, ancora di più su un'auto alta, nella guida allegra smusa abbastanza per i miei gusti, forse migliora con i cerchi da 19 con spalla più bassa, il cambio mi piace, raramente sbaglia marcia, consumi ok considerando i miei tragitti giornalieri, forse avrei preso un benzina se disponibile un motore più corposo rispetto al 1.5L ; come hanno già scritto la connettività è basica in confronto alle concorrenti, specialmente VS marchi non premium, il quadro strumenti troppo classico, non povero, ma striminzito, i materiali sono mediamente buoni/molto buoni, nulla a che fare con le coreane; esteticamente mi piace, ci mancherebbe, e non solo a me notando gli sguardi quando passo, la guida in generale è composta, ferma, come ho detto prima, non mollacciona, quindi si, la riprenderei con tutti i "difetti" che ha
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  10. Saxabar

    Saxabar Collaudatore

    389
    182
    21 Marzo 2018
    Italia
    Reputazione:
    9.499.419
    X3 M40d
    Sono di parte ma arrivando da una golf consiglierei una X2 magari integrale, come guida l'ho trovata decisamente più sportiva e con meno rollio ed è leggermente più curata. Poi ovviamente va a gusti
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  11. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Però perdi la comodità dietro e anche un pò di baule...vai in base a quello che serve l'auto ;)
     
    A ottoalleotto e Charly12 piace questo messaggio.
  12. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Provata anche io x2, ma quelle dimostrative sono tutte con assetto m e cerchi da 20.
    Mi aspetto anche io che la x2 sia più orientata alla sportività rispetto a x1, ma andrebbero confrontati allestimenti meno “spinti” (assetto standard, cerchio da 18 e no virtual steering).
     
    A stremax piace questo elemento.
  13. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    Oddio!! Variable!! Dai, di difetti ne abbiamo sulle nostre care ma lo sterzo virtuale da suv francese no dai:haha:haha:haha^_^^_^:wbmw::wbmw::wbmw:
     
  14. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    :mrgreen:
    Virtuale, è tutto finto!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::ignurant
     
    A stremax piace questo elemento.
  15. Frankie81

    Frankie81 Aspirante Pilota

    14
    9
    17 Aprile 2018
    Livorno
    Reputazione:
    0
    BMW X1
    Guido la X1 X18d da 1 mese e mezzo e secondo me è veramente un'ottima macchina. Pregi e difetti sono già stati elencati in abbondanza ma mi sento di fare un appunto sulla rigidità: io ho cerchi da 18 e cerchi non RF e devo dire che, venendo da una scenic xmod con cerchi da 16, personalmente non la ritengo molto rigida, anzi. Dipende molto da cosa guidavi e cosa ti aspetti ;)
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  16. Saxabar

    Saxabar Collaudatore

    389
    182
    21 Marzo 2018
    Italia
    Reputazione:
    9.499.419
    X3 M40d
    Baule perde qualcosina ma come comodità dietro, a meno di non essere 1.90, è pressoché uguale (un po' "oppressi" per via del finestrino più piccolo). Più che in base a quello che serve direi che è più una questione di gusti riguardo alla linea.
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Oppressi é la parola giusta :mrgreen: come su tutte le serie x pari ovvero x2 x4 x6
     
  18. Prescelto

    Prescelto Aspirante Pilota

    37
    23
    18 Maggio 2018
    Marche
    Reputazione:
    206.376
    Volkswagen Golf
    No la x2 la vedo più da ragazzo. È più sportiva ma al momento costa molto di più e ha meno spazio Non è adatta come auto di famiglia ..
     
    A Charly12 e Pecos80 piace questo messaggio.
  19. maverickiv2007

    maverickiv2007 Collaudatore

    456
    18
    18 Luglio 2010
    Roma
    Reputazione:
    141.680
    2020 JCW Countryman
    Devo dire che a mio avviso la X1 è un'auto molto valida, bella, accattivante specialmente con pacchetto M e sicuramente tecnicamente molto valida. La mia 20d xDrive mi soddisfa in quanto a motore, cambio, sterzo, comfort e spazio.
    Tornando indietro probabilmente sceglierei la nuova X3 perché sono rimasto molto deluso dal sistema di Infotainment, ma la mia è del 09/2016, quindi parliamo del vecchio sistema e dal cruscotto (a mio avviso troppo retro nonostante abbia strumentazione estesa e HUD).
    Chiaramente il prezzo lievita, ma comunque sia da un'auto da oltre 50k Euro mi sarei aspettato di più dal punto di vista tecnologico.
    Per il resto, ripeto, non ho alcun appunto da fare, l'auto va benissimo, è bella e piacevole da guidare.
     
    A iMark96 e Charly12 piace questo messaggio.
  20. Prescelto

    Prescelto Aspirante Pilota

    37
    23
    18 Maggio 2018
    Marche
    Reputazione:
    206.376
    Volkswagen Golf
    Invece vorrei capire meglio la relazione tra telefono Android e macchina! Ma davvero non si riesce a fare nulla
     

Condividi questa Pagina

Privacy