BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Rumore posteriore ad auto spenta

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da marke1974, 15 Maggio 2018.

  1. marke1974

    marke1974 Aspirante Pilota

    36
    3
    7 Aprile 2017
    Reputation:
    4.295
    BMW 520d touring
    Salve, questa sera al mio ritorno a casa quando sono sceso a macchina spenta ho sentito un rumore persistente al posteriore della mia auto.
    Un ronzio che si è stoppato solo quando ho staccato la batteria.
    Sapete aiutarmi in merito?
    Quale sará il problema?
    Grazie x adesso.
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Potrebbe essere il compressore delle autolivellanti posteriori, potresti avere un soffione che perde.
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputation:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ho pensato alla stessa cosa
    compressore che carica perché un soffione perde...
     
  4. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputation:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    bravo , proprio quello ma non perchè perde ma per autolivellarsi
     
  5. marke1974

    marke1974 Aspirante Pilota

    36
    3
    7 Aprile 2017
    Reputation:
    4.295
    BMW 520d touring
    Ma scusate, a macchina spenta ?
    Ho dovuto staccare la batteria altrimenti anche dopo 10 minuti continuava....
    Adesso aspetto che venga il mio meccanico a casa a dare un occhiata.
    Tra le altre cose favescamente come faccio adesso a riaprire la bauliera ???
     
  6. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputation:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ha no , cosi è troppo
     
  7. marke1974

    marke1974 Aspirante Pilota

    36
    3
    7 Aprile 2017
    Reputation:
    4.295
    BMW 520d touring
    Con un booster anche se avevo staccato il polo negativo ho aperto la bauliera collegandolo al positivo sotto il cofano.
    Ovviamente ancora il ronzio del compressore.
    Vediamo cosa dice il meccanico.
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  8. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputation:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    c'è un problema
     
  9. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.810
    1.506
    3 Maggio 2005
    Reputation:
    239.332.824
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    i problemi possono essere solo due
    1) compressore che lavora sempre perché in palla e quindi andato
    2) uno o due soffietti che hanno una perdita quindi il compressore continua a caricare..... però strano perché delle due si ferma il compressore e la macchina si affloscia....
     
  10. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputation:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ma si portano ancora il problema dalle sw e60...caspita era 2003.......complimenti ..fortuna non acquisto mai auto da lavoro:haha:razz::razz::razz:[-X:multi:
     
    A brrrr10 piace questo elemento.
  11. marke1974

    marke1974 Aspirante Pilota

    36
    3
    7 Aprile 2017
    Reputation:
    4.295
    BMW 520d touring
    Sostituito relé dal mio meccanico adesso il compressore stacca ma in realtà l’auto non carica ammortizzatori e rimane schiacciata.....
    A questo punto mi è stato detto che la causa è il compressore....
    Speriamo bene ma la vedo buia.
     
  12. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputation:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    Scusate, ma visto che è stato menzionato, qualcuno mi può gentilmente dire quale sia il relè del compressore, nella scatola fusibili? Grazie
     
  13. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputation:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    se l'auto rimane bassa (anche con il compressore che continua a caricare) o è il compressore rotto oppure si è rotto uno o tutti e due i polmoni delle molle ad aria

    quando cambiai il compressore sulla E61 in bmw veniva più di 700€ e me lo cambiai da solo acquistandolo direttamente in germania (pagato sui 400€)
    i polmoni non originali mi sembra vengano un centinaio di euro l'uno
     

Condividi questa Pagina