Ciao a tutti, ho appena ritirato lamia 530d Touring automatica, con cerchi da 17 (225/50), dynamic drive e assetto di serie. Non mi prolungo e vi annoio con la lista delgi optional, li ho gia' postati nella apposita categoria (mi presento). L'auto e' un'astronave, sembra veramente di guidare qualcosa proveniente dal futuro, ma ho un problema: Ho fatto montare ancora in bmw i pneumatici convenzionali (Continental Sport Contact 2) in luogo dei tanto amati RFT. Mi sono accorto che tra i 110 e i 145 km/h l'auto vibra, poco, ma si sente. Ho fatto riequilibrare i pneumatici, ma il problema sussiste. Paradossalmente, il volante non accusa vibrazioni, ma tutta l'auto ha una leggera, costante vibrazione, indipendente dal numero di giri. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Sembra di guidare sul pave'! La settimana prossima torna in concessionaria e vediamo. Fra l'altro, il vetro di protezione dell'I-Drive e del blocco strumenti erano graffiati in modo chiaro dall'interno. Per risolvere il problema mi devono cambiare tutto il blocco strumenti e schermo. Grrr... Ciao da Monaco di B. Daniele
Potrebbe essere uno squilibrio dei dischi freno, non so se è possibile farlo con il tuo tipo di cambio ma a quella velocità in rettilineo e senza pericoli dovresti provare a mettere in folle per vedere se la vibrazione sparisce, se persiste è dovuto al rotolamento dei pneumatici o comunque ad una parte in rotazione attaccata alle gomme.
strano non l'ho mai sentito come "difetto" del 5... La prova di Umbebè ti conviene farla almeno vai per esclusione...
Ok, provato in N, la vibrazione persiste, identica. Grazie per il consiglio. Per esclusione, ergo, possono essere solo gomme/cerchi, semiassi, dischi freni. Peccato che il concessionario, dopo avermi equilibrato le gomme, mi ha detto che l'ha provata ed era tutto ok.... gia' prevedo le discussioni. Ciao, Daniele
Tu hai gli stessi problemi che ho da sempre e che ancora non ho risolto... Ho provato di tutto 2 tipi di cerchi, sempre da 17 con gomme normali ed ora con RFT. Con gli ultimi cerchi (Stile M5) sembrava migliorato, ma ora vibra di nuovo. Scommetto che a 120 km/h senti vibrare l'auto come se avesse le gomme spiattellate, ma quando le fai equilibrare tutto è perfetto... Mi resta da provare l'equilibrature stroboscopica, quella ciè che le controlla direttamente montate sull'auto... non è il metodo migliore ma se c'è un difetto su qualche organo meccanico, lo elimina. PS: la mia è con cambio meccanico, assetto sportivo e senza dinamic drive.
Si, anche a me sembra che le gomme siano "spiattellate" da come vibrano. Anche a te vibra l'auto, mentre il volante sembra perfetto (esente da vibrazioni)? Mi preoccupa sentire che il problema non ti sia stato risolto. Se l'auto vibra anche con cerchi e gomme diverse, non dovrebbe allora essere un problema legato ad un altro elemento (per esempio, semiassi?) Se il problema rimane, gli lascio l'auto in concessiaria Ciao, Daniele
Appunto, volante ok ma vibrazioni fastidiose del corpo vettura, a me sembra provengano dal retrotreno. Inoltre, in ripresa sembra eccentuarsi... In BMW hanno subito dato la colpa ai cerchi un pò storti (trovami una vettura che non abbia mai preso un tombino...): li ho fatti riparare senza notare benefici.
Ma questa astronave dove l'anno prodotta?? Ovviamente scherzo, ma sembra che durante l'assemblaggio si siano messi a giocare a briscola.. Ruote, semiassi, quadro strumenti... MAH!!! :wink: Posta qualche foto..magari possiamo essere piu' precisi per il quadro strumenti.. :wink: :wink:
Per Giovanni, confermo tutte le tue diagnosi: vibrazioni dal retrotreno, che si accentuano in ripresa. L'auto e' nuova, ergo i cerchi non possono essere storti. Per Drago, Non credo sia l'albero di trasmissione, in quanto la vibrazione persiste anche se in velocita' metto in folle, e i giri motore cadono a 800. Per quanto riguarda il quadro strumenti, questa settimana me lo cambiano. Mi preoccupa molto di piu' la vibrazione. Sono appena tornato da Hannover (fino A Monaco, 500km), viaggiando tra i 150 e 180 km/h e' ho consumato di computer di bordo 8.0 l/100km. Non Male. Fra parentesi, a 180 l'auto viaggia come sul velluto. Ciao, Daniele
Daniele guarda che l'albro di trasmissione e solidale con il differenziale e i semiassi pertanto quando l'auto va esso ruota indipendente dalla marcia inserita pertanto vedrai che è sicuramente quello
Hai Ragione!!!!!! Penso sempre Ferrari, ergo a cambi transaxle!! Invece qui il cambio sta all'avantreno, solidale al motore, e l'albero di trasmissione ruota sempre solidale ai semiassi!!! Mi stendo a pelle di leopardo! Anzi, stendo il concessionario e gli dico di riequilibrarlo. Peccato che secondo lui non vi sia alcuna vibrazione...!!!
Oggi il concessionario mi ha riportato l'auto dopo aver sostituito i vetri degli strumenti. Ha smontato i pneumatici posteriori, li ha "ruotati" di 45 gradi rispetto a prima e ha riequilibrato le ruote posteriori. Bhe', adesso la vibrazione e' molto scemata, ed e' quasi impercettibile, ergo e' difficile che mi possa lamentare ulteriormente. Il conce ha affermato che le gomme hanno delle tolleranze, e se al limite di una tolleranza possono portare a disturbi del genere. A detta sua, anche la sua serie 5 a certe velocita' vibra. Panzane colossali: nelle ultime 3 auto ho sempre montato le stesse gomme, e non hanno mai vibrato (continental), ne su ta ne su tp, e neppure sulla mia e46 con assetto. Morale della favola, problema risolto al 95%, e probabilmente quando torno in italia dal mio gommista di fiducia lo risolvo del tutto. Sembra, ergo, che l'albero di trasmissione sia "sano". A chi interessa, faccio volentieri una disamina sulle qualita'/difetti dell'auto. Ma puramente in modo oggettivo, non voglio sollevare polveroni da tifoseria. Ciao e grazie ancora a tutti per l'aiuto, mi avete levato parecchi dubbi. Alla prossima, Daniele