Con i km che faccio all’ anno il v 8 a benzina e’ improponibile , comunque il diesel mi e’ sempre piaciuto come tipologia di motore , molta coppia e poi oggigiorno anche molto allungo
Grazie per i complimenti, comunque le auto sono la mia passione principale da Quando avevo pochi anni ed ora ne ho 56 .... Provero’ a fare un video Saluti a tutti
Mi riferivo alla mia eta’ 56 anni , magari avessi 56 auto Aggiungo nonostante i cerchi di 20confort ottimo , la tenuta ancora non l’ ho potuta verificare bene Il motore gira molto piu’ pieno del 35 anche a8 medio bassi Saluti
Sì, ma con tre turbocompressori e con il rispetto delle normative Euro6D-Temp come la M550d. Termodinamicamente il propulsore di Alpina è migliore (che tra parentesi stesso loro hanno sviluppato il biturbo, il triturbo ed il quadturbo, poi girato a BMW)
complimenti anche da parte mia davvero stupenda e guardando bene le foto vedo che ha di tutto e di più come accessori ( head up, active cruise, sourrond view ecc.. )
mi spiace per lorenzo61, ma la vera bmw è M l'alpina è una casa parte come la giannini un tempo per le fiat complimenti al dottore per il nuovo missile DIESEL, tanto quando vuole un buon benzina può utilizzare una delle Porsche in garage, complimenti vivissimi fa benissimo continui cosi x altre 1000 biemmevu' tra colleghi ingegneri parlavamo altro giorno e l'ideale garage sarebbe m 550 d touring per il lavoro porsche 911 carrera 4 GTS per il fine settimana Range Rover autobiography 5.0 V8 per la casa in montagna
E' indubbiamente un mostro, ma non è la più potente in circolazione (se non vado errato è l'Audi Q7 V12 TDI da 500 cv) e nemmeno in vendita (SQ7 e Bentayga con il V8 da 435 cv), sicuramente è quello con la maggior potenza specifica. Già la mia si muove bene, posso immaginare il quadriturbo, non vanno come i benzina, ma per essere agricoli stupiscono veramente.
Un po’ masochista la definizione agricoli vista l’ auto della tua firma Comunque stamani per fare un po’ di confronto mi sono fatto un giro sulla mia 997 gt 3. 415 cv 1350 kg di peso Zona rossa 8600 rpm e la differnza c’ e certamente , ma i 76 kgm della 550 si sentono eccome , i benzina aspirati cone il mio erogano su una fascia di rpm molto piu’ ampia del diesel Saluti
vedi @M performance io pensavo tutto sommato di non stare neppure male, peró leggendo i tuoi interventi, se non ti do troppo disturbo, stavo pensando di trasferirmi a vivere nel tuo garage.......
C’ e posto , a parte un po’ di vespe anni 50-60e 70 un migliaio di libri automobilistici, e circa 3500 modelliini di auto, sei il benvenuto. Saluti
Prima della X6 avevo una Cay Turbo 958 (anch'essa rimappata), a parte i circa 170 cv di differenza (430 vs 600), un V8 benzina non è mai paragonabile al miglior agricolo del mondo nemmeno per coppia (ero sugli 800 Nm anche con quella), ho preso la X6 per cambiare e per curiosità, ma ho come l'impressione che la prossima sarà un ritorno al passato, sono molto attratto dalla GLC63 AMG ma non credo sia il caso di acquistarla nuova, quindi attenderò un annetto. Quello in cui invece il diesel non ha rivali è il consumo, alla stessa andatura questa consuma quasi la metà, peccato cammini parecchio di meno
al netto dei gusti estetici- che sono sempre giustamente personali - il motore amg 63 IMHO è davvero strappacuore e il suo sound, sempre IMHO, è la fine del mondo !!!
Le amg non le h mai avute ma mi incuriosiscono, ti quoto . Il benz8na ha una fluidita’ certamente superiore al diesel ma solo se di alto livello, pero’ la coppia del diesel ha un suo perche’ quando associata a motori come il 550 che frullano bene fino a 6000 rpm
Guarda questo video al minuto 2:00 Anch'io non ne ho mai avute, ed è forse per questo che mi incuriosiscono, è chiaro che la coppia del diesel ha il suo perché ed è anche piacevole, ma a differenza dei benzina, a mio avviso è preferibile cambiare piuttosto che cercare l'allungo di giri, in quantoil range di coppia massima è ampio e già a partire dai bassi regimi. Pensa che mia moglie ha avuto la sensazione che la X6 vada più del Cayenne.
Niente male il sound ma per uso quotidiano la vedo un attimo impegnativa ( per il sound) comunque interessante, l’ ultima mercedes l’ ho avuta nel 1997 , da rivalutare Saluti