Ciao a tutti! Ho una e91 touring futura con assetto sportivo (non M) cerchi 18 (replica M3). Premesso che prima dell'episodio in oggetto l'auto (acquistata usata pochi giorni prima) andava benissimo, mi è capitato con il buio di prendere una buca su una strada statale a scorrimento veloce (dove non pensi mai ci possa essere una buca!) a circa 90 km/h. Il forte rumore mi da certezza di aver impattato la ruota anteriore sinistra (e forse anche la posteriore??). Successivamente all'impatto ho notato una fastidiosa vibrazione (non solo di sterzo) che si manifesta a bassi regimi (3a/6a marcia) ma solo intorno a 80 km/h, quindi fino a 80 e da 90 in poi non si avverte la vibrazione. Ho portato l'auto dal mio meccanico che ha controllato sul ponte e non ha evidenziato nessun problema meccanico (braccetti, ecc.). Lui stesso l'ha portata da un gommista (che non conosco), e mi ha riferito di un cerchio leggermente ammaccato che hanno rettificato e di aver effetuato l'equilibratura dopo aver rimontato il cerchio. Il problema purtroppo si presenta ancora. Ho notato inoltre che il pneumatico posteriore sx ha sulla spalla un piccolo bozzo che prima non aveva. I pneumatici sono nuovi (5mila km). Cosa potete consigliarmi? Grazie.
Bozzo sulla gomma -> cambiare assolutamente a mio parere (ovviamente stessa tipologia dell'altro lato, essendo le gomme quasi nuove probabilmente quella sull'altro lato si potrà tenere). Però è strano che il gommista non abbia detto nulla del bozzo...
Quello che farei io: rivedere equilibratura da gommista di tua fiducia in tua presenza, dopodichè se il problema persiste, sostituire la gomma col bozzo.
Infatti ho il dubbio che il bozzo possa essere successivo, anche perchè mi chiedo come mai il bozzo è sulla gomma posteriore e non quella anteriore? Con la precedente auto una monovolume molto pesante ho fatto tantissimi km con una ruota con bozzo ma non mi dava nessuna vibrazione. Il gommista comunque si sarà concentrato sulla ruota anteriore poichè è stata quella ad essere coinvolta principalmente secondo il mio racconto. Sostituire la gomma mi piange il cuore! Avevo pensato anche io di rivedere equilibratura dal gommista in mia presenza, devo segnalare qualcosa in particolare al gommista? Non ne ho uno di fiducia quindi vorrei andare preparato, grazie mille.
Sostitusci immediatamente il pneumatico con il bozzo, ha ceduto la tela della carcassa, quindi lateralmente in quel punto la spalla è sorretta solamente dalla gomma, il fatto che con una precedente auto tu abbia percorso molti km. con un bozzo non è indicativo che non sia rischioso, ad un mio amico con la tua stessa convinzione è esplosa, per sua fortuna in circostanze favorevoli.