hahahahaaha il grande ritorno!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono stato un bel po preso.... ps benvenuto nel club dei 361!! volevo darti la rep ma non posso :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20"> stupendi cmq /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> piccolo ot ma ci stava (altro consiglio su come investire i 1000€ del clima) hahahaha.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusate ma non si puo' acquistare usato il display clima automatico e poi "adattarlo" sul manuale?! Giusto che funzionino le funzioni base...
Ho dei seri dubbi che si possa fare, dato che anche la centralina clima e compagnia bella cambia. Comunque non me ne intendo e non lo escludo a prescindere, però ecco, la vedo molto molto dura.
Secondo me, molto dipende dalla zona in cui si vive e dalle persone del nucleo familiare (chi non sopporta l'A/C) Ecco, questa è una delle ragioni per cui sono contento di avere il mono-zona che, tra l'altro, funziona egregiamente, sia con l'A/C attiva che senza
Inoltre per dare un pò di sollievo ai passeggeri posteriori un pò sacrificati come spazio....almeno due bocchette dell’aria diamogliele
Indipendentemente dal fatto che funzioni bene anche il monozona, il bizona per me su auto di questo livello è indispensabile ed è ridicolo che non sia di serie (come su auto "inferiori")
esattamente.. Io cmq prendo su ebay display un bizona e vedo se riesco ad aprirlo ad "adattarlo" a monozona
Avute auto senza clima, con clima manuale, con automatico e adesso, le ultime tre, con bizona. IMHO solo automatico serve davvero, bizona solo estetica (come nelle barzellette io sono caloroso e la moglie freddolosa ma il clima bizona è sempre regolato uguale)
Secondo me, è anche poco sensato cercare di differenziare le temperature in un volume d'aria così risicato come in un abitacolo di un'automobile di 4 metri e rotti
Concordo in pieno, anch’io come te credo di non aver mai avuto temperature diverse tra lato destro e sinistro nelle ultime auto avute.....nella serie 1 l’ho fatto mettere solo per l’estetica in plancia e per avere le bocchette posteriori....sempre per estetica sostanzialmente, una bmw senza bocchette posteriori fa brutto
Beh andrò controcorrente ma tra la mia postazione è quella del passeggero (mia moglie) ci sono almeno 3 gradi di differenza) no n sarà necessario però per me è comodo
Anche a me sembrava strano in così poco spazio però in realtà funziona bene (la temperatura è sensibilmente diversa sui due lati)
Io so solo che mio figlio sulla e87 dietro senza bocchette suda come una bestia d'estate, almeno per i primi momenti dopo averla lasciata al sole, mentre sull'F20 si gode le sue bocchette posteriori (ovviamente non orientate addosso).