Ah ok allora se me lo confermi sono contento. Per avere l'effetto go-kart ho inserito anche gli ammortizzatori regolabili...
Certo, non ti aspettare la precisione delle 1er, ma soprattutto con xdrive puoi toglierti i tuoi sfizi.
Quindi su sDrive è sconsigliato? Non ho capito la differenza di comportamento a seconda della trazione...
No, dal mio punto di vista il VSS è sempre consigliato. Non mi risulta la precisione dello sterzo cambi con la tipologia di trazione, è il comportamento dinamico della vettura che è diverso in quel caso (indipendentemente dal VSS)
Ah ok infatti mi sembrava strano centrasse la trazione! Ma il VSS è esattamente identico al “M Sport Steering”... quindi un nome diverso per dire la stessa cosa? Altro dubbio... ma il servotronic è sempre di serie o per averlo devo per forza aggiungere il VSS? A me basterebbe capire se già di serie la durezza dello sterzo varia in base alla velocità (sterzo progressivo?)... sai non vorrei trovarmi con lo sterzo di legno in fase di parcheggio! Provengo da una Audi A3 e in manovra è terribilmente pesante! Perdonatemi se magari uso una terminologia tecnicamente non appropriata ma non sono un esperto
VSS è stato ribattezzato msport steering di recente (poi non so se hanno modificato qualcosa, ma la sostanza è la stessa). Il servotronic è di serie in ogni caso, ad indurimento controllato in base alla velocità....ma non credere sia più leggero di quello di una A3, devi sempre spostare pneumatici abbastanza larghi e pesanti....
Ma in tutta sincerità... su questa auto ritenete che il VSS sia un optional indispensabile? No perché sai... aggiungi qui e aggiungi là il prezzo finale sta salendo vertiginosamente!!!
Non è assolutamente indispensabile, ma migliora il piacere di guida. Solo tu conosci le tue priorità...
Indubbiamente la cosa migliore sarebbe quella di poterla provare con e senza VSS per toccare con mano... visto che non ho mai avuto BMW in passato! Speriamo che in concessionaria mi diano questa possibilità...
Mi permetto una considerazione, la prima prova che dovresti fare sarebbe quella di capire la differenza tra sdrive e xdrive.
Ti dirò... non ho preso in considerazione la xDrive per una questione di risparmio sul listino, dato che la userei prevalentemente nel tragitto casa/lavoro in città e tempo libero, oltre a qualche sporadica gita fuori porta con famiglia al seguito. Ora so che tutti mi insulterete ...ma alla luce del mio utilizzo attuale ho pensato che non sfrutterei molto il vantaggio della trazione integrale... Davvero ne gioverei in ogni condizione quotidiana? Parliamo di circa 2000€ di differenza con la sDrive 18d