Infine oggi finalmente ho ordinato la BMW Serie 1!! Ecco la configurazione finale: -Serie 1 118d Msport -Alpinweiss III pastello -Cambio automatico -Variable Sport Steering -Active cruise control -Quadro strumenti esteso -Sensori anteriori e posteriori -Climatizzatore bizona -Sistema altoparlanti multiamplificati -Service 5/100 Totale listino compresa preparazione e messa su strada 36.750 scontata a 31.800 e cioè quasi 16% di sconto. Riesce a modificare un ordine in arrivo quindi nelle prossime settimane dovrebbe arrivare Grazie a tutti per i suggerimenti!!
Personalmente no , in effetti. Però ti assicuro che ad ogni manifestazione sportiva alla quale ho assistito o partecipato (semplici track day) o se ne è ribaltata una di 500 o ha rischiato di farlo. Ciò mi spiace perché la ritengo una macchinetta davvero carina ed emozionante (ma l'emozione non deve venire dal fatto di riuscirla a non girare sul tetto ). L'ultima sulla quale ho letto la scritta sotto "scala 1:43" se non ricordo male è stata lo scorso ottobre al Mugello.
Comunque, il fenomeno del ribaltamento è un effetto collaterale delle auto piccole (a parte le K-car, forse) in quanto è sfavorita l'altezza da terra del baricentro rispetto ad altre auto di maggiori dimensioni
Anche no. Mini docet! Qui il mio caro amico Gabriele Giorgi, vincitore del campionato lite dell'anno scorso, le mini si alzano (e sui cordoli di Imola ci credo...) ma è difficile che diano il giro...in questo scatto, una 500 la considererei già persa...
Bisognerebbe valutare, oltre all'inclinazione anche le forze centrifughe che sono quelle che maggiormente influenzano, insieme alla rigidità dell'assetto, il ribaltamento Diciamo anche che le TA sono un po' più critiche per il ribaltamento
Ascolta, c'è poco da considerare, purtroppo è risaputo che la 500 ha il baricentro troppo alto; nel mio piccolo, come dicevo, questa cosa è stata confermata più volte, ripeto non c'è stata manifestazione automobilistica (nella quale fossero presenti le cinquine) in cui non vi siano stati momenti di serio rischio di ribaltamento o che il rischio sia diventato realtà...io un tornante come lo giro con la mini avrei paura a girarlo col cinquino, sono sincero. E ripeto che mi dispiace ciò, perché la 500 Abarth mi piace tanto.
Scusate avrei una domanda sulla manutenzione 5/100 in "omaggio"; infatti sul sito di BMW c'è scritto: Con 5 anni o 100.000 km di manutenzione ordinaria BSI in omaggio e tra le note in basso: "Il Pacchetto di manutenzione 5 anni/100.000 Km è un’offerta delle Concessionarie aderenti. La manutenzione è un omaggio non vincolato alla sottoscrizione dell'iniziativa finanziaria ed è un’offerta valida fino al 31/03/2018." Ora nel mio contratto è stata inserita la voce 5/100 ma al costo di 590 euro. C'è qualcosa che mi sfugge? Grazie
Però quella nota è presente sul sito che tratta l'usato, mentre tu stai prendendo un nuovo, se non sbaglio EDIT: oppure la tua concessionaria non aderisce
Ciao, se non viene inserita nel contratto, non possono "caricarla nel sistema": in pratica il suo costo è stato assorbito dallo sconto, come se ti avessero fatto uno sconto maggiorato dell'importo di 590€.
Confermo, stessa cosa anche sul mio ordine, inserita con cifra ma poi scontata a costo zero a fine contratto (dovresti trovarlo nello sconto totale).
Nel contratto la manutenzione è presente solamente nella lista optional al costo di 590,00. Non è presente nessun'altra voce in cui viene esplicitato che viene scontata a zero. In concessionaria dicono che è stata inclusa nello sconto; bisogna fidarsi e basta.
Nel mio ordine è a 200€ l’ho fatto notare e 100€ li ho scalati già con la shadow Edition ora pesavo di mettere il pacchetto fumatori oppure farò l’assegno togliendo altri 100€
Secondo me non aderisce visto che l'offerta é riservata ai concessionari aderenti.....oppure sta provando a farti meno sconto. Quando la presi io avevo quell'optional e nella colonna del prezzo era 0,00 euri.