se penso alla scorsa estate, in cui ogni weekend (e se dico ogni NON esagero) perlomeno 2-3 ondine scazzone erano sempre presenti sul litorale versiliese... mi prende la paranoia !!! l'ultima volta che ho fatto surf quest'estate e' stato verso i primi di giugno.. bella mareggiata, 2,5 mt di onda, vento di terra.... dopodiche' il nulla... giusto qualche sporadica serie di onde sotto al mezzo metro... roba da cacarsi sotto pensate che un giorno siamo anche partiti alle 4,00 per raggiungere uno spot vicino a grosseto dove erano previste un po' di onde (abbiamo dormito 2 ore in macchina) e alle 7 eravamo a bestemmiare perche' il mare era piatto e un sms ci avvertiva che al forte dei marmi c'era un metro scarso ma surfabile.... l'aggravante della situazione, sono gli € spesi per le 2 nuove tavole in previsione della "stagione 06" (ok una me l'hanno data free perche' faccio praticamente parte del team...)..ma il long "Greg Noll"mi ha alleggerito di 1300 pappardelle !! se mi giro di 90° orari, le vedo la'.. appoggiate al muro... e ogni tanto mi sembra che soffrano piu' di me... e' una situazione mooolto frustrante.... sia per questioni di lavoro e quindi di tempo non ho la possibilita' di girare l'italia in cerca di onde, sarebbe da andare in corsica o in sardegna... e aspettare.. ma per le motivazioni sopra citate ..picche.... QUANTO/CHI KAISER DEVO PAGARE PER AVERE UN PO' DI BASSA PRESSIONE SUL TIRRENO SETT. ??? scusate lo sfogo.. ma ormai sono ai limiti massimi di sopportazione !!
che problemi affliggono la tua vita...... Baeto te! Che te devo di: trasferisciti in america, l'Italia non è mai stata la patria del surf, un motivo ci sarà..
Re: Che palle !!! è proprio vero che chi ha il pane non ha i denti.......ho mio zio a Redondo Beach L.A. California,il problema è che a malapena sò com'è fatta una tavola,però credo che se provassi mi piacerebbe un sacco.
appena ho letto che avevi risposto Capo, sapevo già che cosa avresti risposto...e che il tono sarebbe stato pressochè quello, con un filo di sarcasmo..ma ti "accetto cosi" (senza offesa eh?)! :wink: + seriamente: beh riddle, in fondo è vero che i nostri mari nn sono il max x le onde...spesso molti miei amici surfisti (tra cui uno è anke forte, nn ti so dire in che categoria, ma mi sembra fosse 12-13 esimo in classifica mondiale..) andavano verso Sud, ma capisco che arrivare a Vasto (andavano sempre li) nn è proprio facile se si lavora! mi sa che ti tocca davvero prenotarti un bel viaggiozzo verso i lidi ammerrigani x avere belle ondazze! o fai come il mio amico che ti dicevo su: aveva la sua "casa surfista" in un furgone,quando staccava dal lavoro, aveva sempre tutto pronto..e partiva a razzo anke x un'ora di surf! (adesso che ci penso..mmazza che faticaccia )
no non mi offendo mica e non voleva avere un tono cattivo il mio post..anzi sono felice per lui, il mio tono era più di invidia perchè in questo momento ho veramente poco tempo da dedicare ad extra..tutto qui.
si, ti credo! ma il tuo "marchio di fabbrica" :wink: è inconfondibile...e cmq tempo x gli extra..quali etra? devo uscire da lavoro ancora, e x le nove e mezza max...sverrò dal sonno!
a me ha sempre affascinato il surf e sopratutto i serfisti(come bravura è!!!)...ne ho visti molti in america e sopratutto dove ci sono, aloro dire,le onde piu belle in australia...e anche vero che il nostro mare non è un gran mare di onde da surfisti...qui impari ad andare e poi se hai occasione ti tocca,purtroppo spostarti in altre zone...pero almeno noi possiamo fare il bagno tranquilli,li dove ci sono i cavalloni da serfisti le spiagge son deserte...hehehe appropisito gurdate queste...ogni volta che lo vedo non ci credo!!! http://www.youtube.com/watch?v=AlPqL7IUT6M&search=tsunami
quello e' Mr. Laird Hamilton il piu' famoso Tow In rider (insieme a Andy Irons), il video da te postato e' vero al 100% ed e' il pezzo iniziale del video della billabong Odissey.. se ti piace il genere cerca Riding Giants e fammi sapere che ne pensi.. comunque il tow in e' un particolare settore del surf in cui solo i migliori surfisti del globo si applicano... sia per la speciale preparazione fisica che necessita (si allenano a stare sott'acqua, in apnea per piu' di 3-4 minuti con una corrente artificiale a 50km/h che li sbatte ovunque, per simuilare l'effetto "frullatore" del' onda) sia per la difficolta' a trovare sempre onde perfette e a sfruttarle al massimo in sicurezza (no tanta, ma un minimo di convinzione la devi avere..) considera che l'onda nel video e' una 15ina di mt... si arriva fino ai 20 e passa....
..e adesso rispondo anche a te.... non e' questo il peggio problema della mia esistenza... pero' al momento la cosa mi sfava parecchio... sai ognuno ha le sue passioni.. tu sembri avere quella di sparare sempre a 0 sui post... (pensa te se il forum chiudesse.. che fai?? ti spari??) comunque ormai ti conosco e quando posti cosi' sorrido....(e non m'incaxxo).. e comunque un po' ti sbagli.. la versilia e' stata la prima zona in italia in cui il surf nei primi anni 80 e' nato e si e' sviluppato, ovviamente gli spot in italia sono innumerevoli, specie in sardegna dove le coste sono battute da onde mediamente 180 giorni l'anno (al contrario della costa ovest dell'italia in cui le medie scendono a 80-90) Stefano" Gighi" Giuliani,primo surfista italiano a partecipare a un campionato europeo,ex campione italiano per 4-5 anni di fila, nonche' attuale membro "anziano" del FIS, e giudice ufficiale per tutto il circuito italiano, era il bagnino del mio bagno quando avevo 5 anni... ed e' stata la prima persona che mi ha messo una tavola sotto ai piedi... mentre gli altri 5-6 giudici (su una ventina totali per tutta l'italia) finiscono quasi sempre per tenermi la fronte quando facciamo le cene di un club o di un altro.. poi... Nel negozio in cui mi servo/lavoricchioe bazzico c'e' un team... in cui ci sono 3 atleti della nazionale: i fratelli Palattella (France' & Giova'), Nicolino Bresciani (campione italiano e testimonial del FIAT freestyle team), senza contare gli altri, che fanno parte del team ma partecipano ad eventi singoli.. ...tutto questo non per fare dei discorsi, ma per dirti quanto qua' sia sentito il surf... ovviamente chi ci lavora nel settore e' sempre a giro per il mondo... maldive,bali,marocco,australia e via dicendo... pero' se prendi la cosa come sport, al pari dello snow durante l'inverno, la toscana e la liguria sono in assoluto i migliori posti dove nascere e crescere... ciononostante l'idea di andare via per un surf trip a fine settembre c'e' gia' da un po'...ma per adesso non abbiamo ancora deciso dove... io non mi butto su onde di 5 mt, io sono piu' per le onde di 2 mt a che durano due ore e su cui puoi fare il "bischero" con il tuo long (eh gia'.. sono un tipo da long... ) e la versilia in quanto a beach break (spot dal fondale sabbioso con onde regolari e poco incasinate) e' quanto di meglio si possa chiedere (ma VAFFAxxxxO non in questo periodo...) per tutti quelli che hanno la voglia di provare.. FATELO...e' piu' facile dello snow per certi versi e sopratutto molto meno doloroso.. per iniziare i fondamenti va benissimo anche una tavolaccia da windsurf e delle onde di 30 cm... STAY TUBED..
Re: Che palle !!! Ca22o fratello! Quanto ti capisco.......... Un'altro Bimmer's surfista!!! Solidarietà! Anzi, ritieniti fortunato...almeno voi in tirreno avete belle onde, noi qui nel lago-adriatico....lasciamo stare! Son entrato domenica mattina alle 5am è durata 2ore, poi si è alzato il vento maledetto ed ha sfasciato tutto! Non c'èra piu una line-up, tutti picchi del caizer con zero parete....della serie, take-off poi l'onda scompare! Che stress! Non surfo un'onda decente da circa 2mesi, o anche piu! Abbiamo uno spot fantastico che funziona da sud, ma dev'èsser grosso, e poi se mette il vento da terra dopo, è na figata!!!! Solo che capita 6volte l'anno a dirla grossa! Aloha!!!
..e' come la patata... se non la sai mangiare.. poi non la digerisci... io ti dico solo una cosa per farti capire... abbiamo tenuto il conto.. su 2 settimane i 7 giorni s in cui c'era vento sono stati di maestrale.. 5 di patana totale 2 di tramontana a meno di 2 nodi.... per un momento mi era anche passato per la testa di darmi al kite o al windsurf... mai stato nell'adriatico... ma sarei curioso di provarlo... sono sicuro che ci sono meno meduse che qua'...
mmmmmmmmmh.....di meduse in effetti non ne ho vista manco l'ombra fin ora Se ti capita di venir nelle Marche fai un fischio! Cosi mi impari qualche hang5/10 :wink: Comunque, non ti perdi nulla stai pur tranqyllo......Io ed i miei amici d'inverno ci acontentiamo di quello che questo laghetto puo offrirci, ma d'estate ci spostiamo sempre dalle parti basche! Ormai a Biarritz ci ho fatto le radici Speriamo si alzi qualcosa di carino prima o poi.....ho anch'io una nuova tavola da provare! non vedo l'ora!!!
non lo sapevo, ho imparato qualcosa di nuovo. Io frequento l'adriatico per la vicinanza e qui non ho mai visto uno col surf in mano...
bon per te.. qua' ci hanno regalato le bandiere azzurre,e insieme a loro ci hanno dato in dotazione uno stonfio di meduse.. e se la vuoi sapere tutta in liguria un ragazzo e' stato punto (e tra un po' ci lascia le palle) da una purple bottle (mi sembra si chiami cosi') che e' un esemplare di origine tropicale... per farti capire come si sta' rivoluzionando il clima... ieri sera abbiamo parlato del viaggio insieme al mio gruppo.. l'idea sarebbe di farlo durante le 2 settimane a cavallo tra settembre e ottobre...con direzione Peniche in Portogallo, ...andare via in 2 camper come facemmo una decina di anni fa' e girare un po' tutti gli spot..(uno di noi ha fatto l'erasmus a Lisbona e quindi e' un master della costa ovest Portoghese)... pero' l'idea sarebbe stata anche di fare un'ulteriore tappa di una settimanella tra Biarritz-Hossegor-Lacanau..c'e' da vedere come gli altri stanno a ferie.. (..a parlare di questi posti il long mi si e' allungato di 3 pollici )
guarda è un mito...ma con la M maiuscola...ne ho visti tanti di surfisti e come vi ammiro...a stare in equilibrio tra quelle onde...so che non c'entra molto una volta in messico ho visto quelli con il surf a vela....mamma ragazzi che salti sulle onde che facevano...e secondo me quelli andavano via attorno ai 30 nodi...erano velocissimi...uno spettacolo!!!
3 giorni di onde da paiura... giovedi mare insurfabile venerdi' fantastica scaduta,troppo belle la sera ieri eccezzionali,senza vento, mezzometro spaccato e lunghissime (ma anche meduse grosse come cerchi da 19") stamattina buone ma in calo... e per la prossima sett. altra perturbazione in arrivo.. Ps: venerdi' mi sono anche fatto la mia prima gara a livello italiano di long...eravamo in 45 tra uomini e donne... non saro' arrivato primo...ma nemmeno ultimo.... bella esperienza...