O come nel rugby dove gli spettatori ascoltano le conversazioni tra gli arbitri di campo e quelli deputati al VAR e nel frattempo rivedono le immagini sui megaschermi Ma questa sarebbe pura utopia
I tifosi del rugby (ma anche i giocatori) non hanno nulla a che vedere con quelli del calcio, siamo proprio su un pianeta diverso. Per loro è la celebrazione di un evento sportivo che prescinde dal risultato, il "terzo tempo" (scimmiottato maldestramente dal calcio) è nato spontaneamente, senza alcuna regolamentazione o imposizione, lo fanno perchè è quello lo spirito con cui disputano o assistono alle partite e questo nel calcio non accade e non accadrà mai. Se non accettiamo una decisione arbitrale avversa, sentire dalla bocca dell'arbitro le valutazioni su una decisione presa non farebbe che aumentare ancora le polemiche. Sarebbe l'apoteosi della lagnanza, gli stessi giocatori non accettano le decisioni, gli allenatori e i dirigenti li usano spesso come alibi negli episodi sfavorevoli salvo dire "degli arbitri non parlo mai" quando la decisione invece li favorisce, i tifosi non vedono l'ora di potersi arrampicare sui torti arbitrali per poter inveire contro gli altri. Sia inteso, non ce l'ho con qualcuno in particolare, la mia è una valutazione complessiva per dimostrare che - ripeto - il calcio non è, nè sarà mai come il rugby. Nel calcio, a differenza del rugby, ora ci sono troppi soldi di mezzo per poterlo definire uno sport "sano", ma nemmeno quarant'anni fa questa disciplina brillava per lealtà dentro e fuori dal campo, o sugli spalti. E' così, non cambierà mai.
hai ragione, per cui togliamo 'sta farsa del VAR da mezzo che, così come è gestita, sta solo aumentando i dubbi
La VAR è sperimentale ma rappresenta comunque un'opportunità. A mio avviso il protocollo dev'essere assolutamente rivisto per togliere quanta più soggettività possibile nei suoi interventi e i VAR debbono essere specificatamente preparati per il ruolo, non a mezzo servizio.
il problema è che lo stanno sperimentando malissimo, a inizio campionato sembrava che venisse usato in un modo, nel momento cruciale del campionato è stato usato in altro modo, adesso (quasi a stemperare le giustissime polemiche) qualche arbitro di campo è tornato a guardare il visore a bordo campo
Hai ragione actarus. Ad inizio campionato veniva usato in maniera differente. A me sembra che neanche gli arbitri lo hanno digerito questa VAR
Un vecchio saggio diceva che rigore c'è quando arbitro fischia. Grazie a questi ragionamenti che il calcio non è più uno sport. Io vivo a Roma dal 2005 e alle tragedie o casi sociali o manie di persecuzione su ogni minima fesseria ci sono abituato ed è per questo che le squadre di Roma rimarranno sempre quello che sono, delle splendide perdenti. Il rigore c'è PER TE, e continuare a ribadirlo o sei della Lazio (giustamente) oooo, non ci sono altre possibilità, in effetti. P.S.: fare un parallelismo tra calcio e tennis vuol dire non capirci nulla dei due sport, soprattutto del tennis.
Se in Europa legue ci fosse stato il VAR forse il Milan non sarebbe stato eliminato dall’arsenal per un rigore dato da un demente, così come la Lazio se in Italia fosse stata utilizzata a modo avrebbe dei punti in più in campionato. E per quale motivo se il parallelismo è sul far chiedere l’intervento del Var da parte del capitano per in numero limitato di volte e solo per determinate situazioni? Ps a tennis ci ho giocato e anche a buoni livelli agonistici quindi parlo di uno sport che conosco più che bene.
Hai omesso un piccolo particolare: nel rugby c'è rispetto, nonostante se le diano di santa ragione, non c'è simulazione. Nel calcio, simulatori professionisti (tipo Totti) diventano eroi sportivi. Beato te che con il bologna sei vincente, a proposito quale bologna, quello fallito nel 1993 per non pagare nulla, o quello attuale? Per vedere che il rigore c'è basta leggere i commenti dei moviolisti di qualsiasi fede sportiva, di quelli che leggi tu, chi non ha visto il rigore? O sono tutti di fede laziale? P.S.: dove hai letto il parallelismo con il tennis, tu che capisci di tutti gli sport?
non ho visto la partita ieri, ma come diavolo avete fatto a prendere 3 gol in 3 minuti? mi pare assurdo per una squadra coma la Lazio
Momento di buio totale, non giustificabile. Detto questo, il gol del 2-1 di Immobile era regolare, è stato fischiato un fuorigioco inesistente, ma stranamente non ne parla nessuno.
Io volevo aspettare lunedì per parlare, visto che domenica abbiamo pure il derby. Ma la rabbia e l’incredulitá è ancora tanta. A memoria mi ricordo solo un’altra partita simile: Tenerife- Lazio , coppa uefa e con allenatore Zeman. Riuscimmo nell’impresa di perdere 5-3..fare tre gol in trasferta ed uscire è da folli..ricordo un grandissimo gol di Pavel Nedved.. Per tornare a ieri sera, il primo tempo l’abbiamo giocato sul velluto. Molto meglio dell’andata. Addirittura siamo andati in vantaggio. Ma l’aver subito il gol del pareggio ci ha mandato in tilt...come ripeto: una debacle assurda...e in previsione di domenica nn ci voleva proprio
tra l'altro ho visto ampia sintesi, prima del gol del 2-1 c'erano stati parecchi segnali che loro stavano diventando troppo pericolosi, mentre la Lazio subiva senza reagire, ho la sensazione che il calo sia stato mentale per la troppa sicurezza di un risultato già acquisito
Questa è stata per certi versi peggiore, in quanto all'andata col Tenerife avevamo vinto con un solo gol di scarto (1-0) e la partita avanzò con noi che dopo essere passati in vantaggio 0-1, li avevamo ripresi sul 3-3, mentre ieri dopo lo 0-1 sembra si sia spenta la luce. Ora abbiamo solo una possibilità di riscatto, vedremo se simoncino ha gli attributi, o se se la sta facendo sotto.