Qualche esperto mi può illuminare su pregi e difetti delle due versioni del 2 litri Bmw, in cosa si differenziano oltre ai cavalli ovviamente, vale la pena spendere qualche mille euro in più per la versione più potente? Soprattutto adesso che dovrebbe uscire una versione ancora più prestante
Beh il 25d è un biturbo, più pronto a tutti i regimi, oltre ai cavalli in più, se hai la possibilità, prendilo
Ok più pronto a tutti i regimi ma ne vale la pena? C’e Davvero molta differenza oppure il 190 cv con mappa o modulo non fa poi rimpiangere il biturbo?
Quindi 25d tutta la vita mi pare di capire. Vi risultano problemi su questo motore? La catena dovrebbero averla risolta. È disponibile anche il modulo? Per la garanzia mi pare più adatto su vettura nuova o seminuova
Mi hai convinto, peccato che di km0 ce ne saranno pochissime e non credo saranno molto commerciabili come usato
Cercati un 25d, ne vale assolutamente la pena! Io ho ancora il vecchio N47 ma il biturbo é notevolissimo sia nell'uso di tutti giorni, con un'erogazione molto fluida e pronta a qualsiasi regime, sia nell'uso più sportivo dove allunga e spinge davvero bene! A tutto ciò aggiungi un consumo praticamente analogo a quello del 20d Insomma, due turbo sono meglio, molto meglio, di uno
Quoto avuti entrambi nella configurazione 20d (mono)/23d (biturbo) non c'è storia, e lo rimpiango tanto
Per ora c'è il 231cv, non penso ci saranno aumenti di potenza prima dell'uscita della nuova serie 3, però é un mio pensiero...
Ma pare che saranno tutte biturbo https://www.alvolante.it/news/bmw-si-appresta-rinnovare-2-0-turbodiesel-354636
Io rimango sempre dell'avviso che il 2.0 N o B fino a 190cv non lo prenderei manco morto se lo dovessi lasciare originale.E' un motore nato male che ha bisogno di molte accortezze per poter "girare" bene. In primis carburante di qualità proveniente da pompe "pulite". Le rigenerazioni che fa per il dpf poi non gli fanno bene per niente. La mappa quando è sotto carico andrebbe rivista.
in che senso?? detto cio' non capisco per quale assurdo motivo non abbiano messo un'avviso di rigenerazione in corso in modo da poter decidere se farla terminare prima di spegnere l'auto
Perché nessuno casa automobilistica lo ha...io mi sono accorto una sola volta della rigenerazione e solo perché é rimasta accesa la ventola dopo aver spento la macchina! E' praticamente perfetto il dpf di bmw a mio avviso...
e si e' quello pero' che mi scoccia..........quando la spegni e partono le ventole vuol dire che non ha finito il ciclo di pulizia...........ci avessero messo una spia magari uno faceva qualche kilometro per concludere il ciclo....... Per esempio sulle bmw non ho mai avuto problemi (ma tutte vendute prima dei 100mila km)..........sulla tiguan la batteria e' già partita due volte........
Probabilmente si riferisce ai problemi di catena dell'N47 o alla pompa cp4 alta pressione che saltava...entrambi problemi non più presenti sui motori attuali e su cui la qualità del carburante non influiva! Penso anche sia il primo a lamentare noie al dpf o a criticare la mappa stock... Dire che é un motore nato male, almeno per il B47, é assurdo...
Ah ok, mi stavo già preoccupando In realtà ritengo i turbo diesel Bmw dei grandissimi motori, personalmente ho avuto una 330d e una x6 272 cv e più recentemente mini da 143 cv, tutti motori ottimi, mai un problema. Adesso sarei tentato dal benzina ma sono frenato dal fatti che temo una scarsa rivedibilità, poi il biturbo è quasi un benzinam almeno credo