Ti quoto .......... grandissimo come sempre.......... Poi l'ultima parte, mi tocca particolarmente inquanto mi è successo, però la spesa che ho sostenuto, non mi ha fatto assolutamente dimenticare le meravigliose sensazioni che mi ha regalato e continuerà a regalarmi la mia 3er.
Magari ora hai un buon pretesto per provare a comprare Fiat Auto....e chissà....magari potresti trovarti inaspettatamente bene....non è mai tardi per comprare italiano!! :wink:
...mah... salve, la compact ce l'ho avuta anch'io... e dire il vero qualche noia l'ha creata pure a ma, solo a livello di sesori degli airbag però...cosa cui penso abbia creato noie a tutti... la mia aveva 80000 km... 50000 fatti da me in maniera non proprio ortodossa e la turbina ha tenuto sempre "botta" seppur con due massacranti perdite del tubo aspirazione... (in officina mi hanno detto di mettere un tappo sotto l'acceleratore, sperando in partenze un po' più dolci......mah...) perciò nella turbina sarà entrato una vbalanga di sporcizia eppure ha sempre resistito....... le bmw sono uniche... si fanno perdonare le loro piccole magagne, sono belle veloci stabili ed inimitabili...
volevo solo aggiungere un ultima cosa...non so' chi ha tirato fuori il discorso dei materiali,plastiche e cose simili dicendo che audi e' un gradino sopra a tutti....be'...a mio parere....questa e' proprio una bella bufala....massimo rispetto per il pensiero altrui ci mancherebbe ma la realta' e' altra....plastiche audi scadenti fino al modello 2003 (a4 in primis) effetto lucido e distacco della pellicola superficiale(devio luci,cruscotto zona freno a mano e portiere) TUTTE e dico TUTTE le audi da me visionate in varie concessionarie(un collega ne voleva una) avevano lo stesso difetto....quelle dei miei colleghi?? stesso problema...... morale?? stupende da nuove..(ci vuole poco) linea magnifica (a4 avant..forse meglio di bmw touring) ma come qualita' dei materiali direi in ordine mercedes-benz, bmw e due gradini sotto audi....saluti a tutti....
Scusate la domanda di un povero ignorante in fatto di TP....(ho sempre guidato TA e adesso ho la 330xd)....che sensazioni differenti ci sono tra una integrale e una TP?
ma siamo impazziti?? io acquirente non faccio il meccanico e non posso comprarmi il 320 150cv sapendo che la turbina salta spesso (si legga "sempre"). ma per favore. ah vero, a che servono i soldi? solo carta. iron??? ma ti rendi conto di quanto la serietà di un'azienda sia compromesso da questo? c'è una netta differenza tra il piacere di un guidare un marchio e idolatrarlo ad occhi chiusi. e perdonatemi se mi ripeto, ma vi quoto ciò che scrissi qualche tempo fa: --------- 320d ... io non dico nulla. le turbine delle 320d e46 sono fatte con il pan brioche mulino bianco. in 8 mesi che sto frequentando questo forum ho letto più post di turbine andate sul 320d che su quali gomme mettere (classico argomento generatore di flame).... da queste piccole cose si vede la serietà del marchio. son tutti bravi a richiamare le M3, con i margini che ci fanno in fase di vendita. i 320d invece non li richiama mamma bmw, chissà perchè. dell e apple hanno ritirato 4 milioni di batterie per portatili, in e fuori garanzia. la causa di questa operazione è che hanno subito delle perdite economiche che hanno seriamente incrinato il fatturato (e la marginalità sui notebook è irrisoria). però hanno preferito questo ad una magra figura. queste sono aziende, non bmw che si caga la faccia a cambiare quattro turbine da due soldi. e perdonatemi, ma quando ce vo ce vo.
Allora ragazzi, che saltino le turbine dei nuovi diesel è molto facile....per curiosità negli ultimi anni ho sempre controllato il libretto blu dell'affidabilità di 4 ruote e tutte le case con i diesel avevano problemi con turbine e debimetri. Però nel caso specifico, bisogna sapere alcune cose: 1)fate sempre riscaldare la macchina prima di usarla? 2)Tenete sempre in tiro il motore? 3)quando la stirate la lasciate qualche minutino a sfreddare a motore acceso, prima di spegnerla? 4)Usate con molta pignoleria l'olio prescritto dalla casa? 5)Avete rimappato la centralina? Sono cose importanti per capire come mai le turbine di tutte quelle macchine siano saltate. possiedo una BMW E34 da oramai 14 anni e più di 170.000 km mai avuto una rogna! Per la qualità degli interni... beh con le nuove bisogna andare a pescare sugli accessori particolari, altrimenti ci si deve "accontentare" della filosofia minimalista, anche nel design degli stessi interni!
io mi sento di quotare in pieno Andrea.. dai siamo seri..io ho avuto come bmw solo la mia 320 E36..l'ho presa di 120mila km..fatti in 10 anni .. problemi avuti dal precedente proprietario :richiamo per sostituzione pompa dell'acqua, guasto al clima (passato in garanzia) dopo l'ho presa io.. 130mila km fatti in tre anni tondi.. a parte una piccola perdita al clima( una cagata ) una sostituzione del termostato dell'acqua (100 euro nemmeno..non ricordo) non ho fatto nient'altro..e la macchina la uso molto anche in autostrada (velocità media 150-170 sempre) in città abitando in una zona turistica giro sempre nel traffico che pare di stare a milano.. ogni week end da tre anni faccio tra i 300 e i 500 km di cui la metà almeno in autostrada.. a parte olio e acqua non gli ho mai sosituito nient'altro per guasti/usura ho fatto fuori 2 braccetti anteriori causa voragine in strada e il giunto dell'albero di trasmissione a furia di derapate.. beh ci credi?ho sostituito il pezzo e ancora ieri in autotrada arrivavo a220 tranquillamente.. niente male no? comprati una macchina..caro amico deluso..fiat audi alfa quel che vuoi.. usala..come la uso io..che in 3 anni gli ho fatto un test di durata/ustilizzo davvero "a tutto tondo" .. usala per davvero..poi dimmi se ce l'hai ancora in garage o ce l'hai allo sfascio.. poi dopo che me l'hai detto va in conce.vendi la tua bmw.e basta menartela.vivi male e non ti godi la tua auto...comprati la pandina..così almeno non ti incazzi... ma occhio alla 4x4 nuova..perde i differenziali per strada. ciao.
beh io posso dirti: bmw 318 e36 del 1996... km 135000 (mia presa nuova) mai un problema... tenuta sino al 2002 bmw 318 e36 tds touring del 1999 km 15000 (mia e seconda mano) mai un problema... tenuta dal 2005 bmw 320d e46 touring del 2000 km 12000 (mia seconda mano) finora nessun problema..... ovviamente tranne le manutenzioni ordinarie e straordinare per consumi oggettivi della vettura.. avro avuto fortuna... boh??
ma scusate, stiamo parlando di macchine nuove? e allora perchè ve ne uscite con le e36? quanti post inutili.
ma scusate, stiamo parlando di macchine nuove? e allora perchè ve ne uscite con le e36? quanti post inutili.
se di seconda mano nn hanno avuo problemi... nuove hai piu probabilità di averne meno... il mio bmw e46... era di mio zio... nuovo di pacca... mai un problema... la 3 36 benzina presa nuova mai un problema... il 138 e36 diesel l'ho presa di seconda mano ... mai un problema
cl4x la tua non è mai stata nuova? ho descritto la vita della macchina prima e dopo di me... sempre buona.. quindi non capisco perchè l'e36 non possa andare bene come paragone.. anche la mia una volta è stata venduta a 0 km da un concessionario sai? almeno così mi han detto
Vogliamo parlare delle turbine audi e volkswagen....(si rompono come i biscotti portati dalle poste) da addetto ai lavori posso solo consigliare.. attenti al tipo di olio, non fidatevi degli intervalli consigliati dalla casa, oggi le case automobilistiche devono abbassare il costo al chilometro per avere vantaggi economici,(in alcuni paesi meno costano al km e meno paghi di tasse e assicurazione) per questo che ora le macchine vengono tagliandate ogni 30000 km. ma l'olio dopo 10000 km degrada molto rapidamente, e con le potenze che sviluppano queste macchine è molto facile che si formino morchie che ostruiscono i passaggi dell'olio e le turbine avide di olio fresco e di qualità scoppiano. Personalmente nella mia auto (è il mio mestiere e posso permettermelo) cambio olio e filtro ogni 10.000 o meno, additivi per stabilizzare l'olio e olio di altissima qualità non da supermarket (non posto marche per correttezza ma osservate le competizioni per sapere) risultati, 123000 km con centralina preparata , tanto divertimento nessuna turbina rotta.
peter, si parla di macchine nuove non come chilometri, ma come modelli. quindi il riferimento alle splendide e36 è fuori luogo, ancor più con la frase "la tua e36 non è stata mai nuova?". non mi sembra si sia generalizzato sul marchio, ma sulla scadente qualità degli ultimi modelli sfornati. qualcuno disse "ste bmw stanno diventando auto da barboni", ma temo non sia perchè se le possono permettere tutti. mio padre, in tutta onestà, ha avuto una peugeout 406 diesel rivenduta a 240.000km ancora brillante e senza mai un problema, con una scadente cura "accendietira". attualmente ha una 407 2004 con 90.000km ancora perfetta, con un richiamo importante al cambio. poi ci sono le casualità, per carità, però la turbina del 320 NON e' una casualità. e la casa non si è preoccupata di richiamarla. questa, imho, non è serietà.
purtroppo nessuna marca è esente da problemi e te rientri nella cerchia degli sfortunati. 318 '99 90tkm mio nessun problema ad oggi 320cd '04 30tkm suocero reincollata guarnizione portiera e infiltrazione acqua vetrino posteriore (tutto garanzia)
ammetto di aver sforato il tema andando più in là nel discorso.. però adesso non facciamo di tutta l'erba un fascio..certamente è innegabile che tantissime 2.o d hanno avuto problemi di turbina ma tu ragioni con la testa dell'acquirente.. ovviamente è ingiusto e sbagliatissimo, visto anche quante ne hanno vendute senza curarsi un minimo di sostenere che comprava una 320 con turbina fallata ma io scommetto che nonostante tutto chiunque fosse stato al posto della "dirigenza BMW" non avrebbe fatto diversamente..
e scusami, chi paga con che testa ragiona? la dirigenza bmw è stata scandalosa. un'azienda decide se richiamare le proprie vetture "buggate" e uscirsene con un'aria di azienda seria; oppure non richiamarle e fare la figura dei pezzenti. bmw ha scelto la seconda strada, ragione per cui il marchio, per me, ha perso il significato di prestigio. tutto ha un costo: anche non richiamare delle auto. questa imprenditoria da bottega è vergognosa per una multinazionale. poi ci sono le sfortune, e in questo mi trovate d'accordo, ma il 320d non è sfortunato.