Quindi avevi pak sportivo m sport , ma alta e barcheggiante e scodate nei curvoni ... I 20 intanto la tengono meno dondolante Quello che non hanno capito in Bmw e’ che un Suv sta più fermo di una station poiché triplo più rigido e con gomme larghissime E levano le differenziate sui 19 nel f11 , capre
sulla g31 le hanno mantenute differenziate sui 19, ma in ogni caso è tutt'altro telaio rispetto alla f11
Più del telaio sarà assetto più aggressivo e lonsterzo più comunicativo magari la differenza . E anche inclinazione degli ammortizzatori magari diversa che aiuta
ho una F11 con le sospensioni tarabili e pack M e con i 19 runflat la macchina è morbida in comfort e comfort+ mentre è decente in sport e sport+ perchè irrigidisce le sospensioni ma resta sempre confortevole tranne se la strada è rovinata. ho ritarato il mio modo di pensare quanto era morbida o dura da quanto abbiamo una AMG in casa e ho scoperto che "duro" per una F11 equivale a comfort+ per una AMG ... la F11 resta un incrociatore e si piega molto in curva.. quando mi hanno prestato la nuova 5 mi sono accorto che il telaio è migliore e in curva è più stabile per cui io sarei felice della nuova stabilità a discapito di un po' di comfort.. l'ho usata solo 200 km la nuova per cui non sono molto attendibile ma l'ho trovata meglio piantata e più adatta a fare molti km in sicurezza
Buongiorno, scusate se rispondo anche io. Arrivo da una 535d touring f11 300cv (assetto standard). L'assetto è stata l'unica cosa che non ho mai digerito di quell'auto.....Ora sono appena passato ad una 530d g31 luxury (ha anche l'assetto elettronico, però). Devo dire che si è un pò rigida (ma senza spaccare la schiena), ma ha un piacere di guida che la f11 che avevo prima si sognava.... :)
535 assetto alto buonanotteeeeee Io ho lottato per risolvere sul f11 ma o le sentì o non la tieni . Ora si ragiona
Infatti ho reputato sempre cosi strano due cose sul 535: 1) un assetto cosi 'ballerino' 2) il montare di serie gommatura 225/55/17, giusto per renderla ancor più ballerina. Su un'auto che andava quasi come una Porsche mi sono sembrate delle scelte quantomeno duscutibili. Forse andavan bene su un 520d, ma su un 535 proprio no.
530i G30 pacchetto M e cerchi 20,(senza sospensioni adattive)confort ancora accettabile, arrivo da F10
È ancora presto per dirlo ma 12/13 se non si esagera si riescono a farli, comunque sono contento della scelta del benza
La mia 535 d f 11 msport con i 19 ei 245-40 e’ sempre stata un ottimo compromess9 tra tenuta e confort preciso che ho l’ integral active steering ma non l’ adaptive Saluti
M-Performance, onestamente meglio la E61 attiva della F11 futura. Si certo ben meno veloce e con un cambio un pò lento, ma con un piacere di guida ben differente, lontano anni luce almeno per me. Tutt'altro pianeta la tua prossima....complimenti!
Io Guido entrambe la e61 con sterzi attivo sembra più leggera per via dello sterzo . Innanzitutto a me la e61 attiva sembra più bassa di una f11 m sport . Lonsterzo e’ del tutto diverso e da sensazione di un auto più light. Su una f11 serve assetto buono e le brigestone s001 (forse ma lo dicono gommisti seri ) per farla meno ballerina . La mia non balla , era futura , ora e’ oiu Bassa , ho le pilot sport 4 con le 19 245 40 , non e snella come la berlina pari assetto ( fatto da me ) e differenziate , ma non è assolutamente un auto che ti fa spaventare , anzi nelle statali mi diverto tantissimo , incollata .
Rispondo ad @antonio71 che mi ha chiesto la differenza tra luxury e M sport. Diciamo che la luxury è inutilmente rigida. Ovvero, sono entrambi durette (luxury con 18 e M sport 19) nelle buche in città ad esempio, ma mentre M sport rimane piú piatta (evidentemente gli ammo sono molto più frenati in estensione) la luxury ondeggia un po di più delle curve. Per quanto riguarda la.risposta del motore, dopo qualche migliaio di km, confermo che tra X drive e s drive, la risposta del motore è la medesima.