BMW Serie 1 F20/F21 Prime impressioni E87 vs F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Futura36100, 9 Marzo 2018.

  1. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    ciao, ho ceduto la E87 118d 2009 (205k km) e ho preso una f20 118d 2015 usata (77k km)
    Sono due auto cooooompletamente diverse...Sono rimasto davvero sbalordito dalla differenza di guida e dalla potenza del motore.
    Estetica a parte, il motore mi ha davvero sorpreso. Forse il vecchio N47 era un pò fiacco ma questo B47 è davvero una spanna sopra, anche in ECO!

    L'unica cosa che finora mi ha deluso (o forse mi devo abituare) sono i freni. Lunghi e spugnosi sebbene alla fine siano comunque potenti. Forse le pastiglie sono un pò vetrificate...controllerò con calma.

    avevo letto che l'assetto std della E87 era più rigido della F20 sport...non sono assolutamente d'accordo: la F20 è piùà rigida di serie...anche in eco!
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per l'acquisto la F20 (restyling?) è molto bella ;)

    che cerchi avevi sulla E87, avevi pneumatici runflat? e sulla F20 invece ?
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.522
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Confermo che la frenata della F20 è potente ma anche molto modulabile, penso tu abbia dell'aria nell'impianto
     
    A kekkosan piace questo elemento.
  4. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    ciao
    avevo dei 17 con gomme non RNF piuttosto morbide (nexen nfera su1) mentre sulla F20 LCI ho i 17 con le Bridgestone S001
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    c'è già una bella differenza tra runflat e non runflat ;)
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.442
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Forse non avrai letto bene in quanto normalmente si mettono a confronto i due assetti M, di e87 e di F20 (io sono uno di quelli che li ha messi a confronto più volte in svariate discussioni) e confermo ciò che dico, imparagonabili, come sportività di assetto vince a man bassa e87. Su assetto standard non posso quasi discutere, se non per un F20 sostitutiva sulla quale ho patito il mal di mare ma che non ho potuto confrontare con un assetto standard di una e87 in quanto mai guidata. Poi per quanto riguarda il resto, un grande miglioramento per F20!
     
  7. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    giusta precisazione di entrambi. la E87 sembra più un go kart e almeno apparentemente più leggera
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.672
    425
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Spero di contribuire quanto prima anche io alla discussione in quanto scenderò da una E87 msport per salire su una F20 msport
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.442
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Dipende moltissimo dalla dimensione dei cerchi in primis, ma anche e soprattutto perché il coricarsi (rollio) troppo dell F20 la rende più pesante nei movimenti, altra cosa che posso "certificare" in quanto cambiando le antirollio anche su questo aspetto ci sono stati molti miglioramenti!
     
  10. kekkosan

    kekkosan Collaudatore

    375
    213
    12 Gennaio 2018
    italia
    Reputazione:
    725.849
    f20 118d Msport Shadow Estoril blau.
    anche secondo me i freni non mi danno sicurezza, nella mini precedente quando premevo affondo sentivo subito mordere e la sensazione di spostamento avanti era impressionate, qui invece morbida, devo premere forte, molto modulabile vero però non sento a sensazione la potenza della frenata.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.522
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Penso davvero sia una questione di sensazioni più che di potenza effettiva
    Manco a farlo apposta, stamattina sul GRA, mentre andavo sui 120 in fase di sorpasso, il picio di turno si immette all'improvviso nella mia corsia a velocità ridicola...è fatta, stavolta lo prendo, ho pensato mentre tiravo un bel pestone sul freno....ebbene, non l'ho preso e mi sono avanzati pure 7-8 metri
     
  12. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    esattamente la stessa impressione
     
  13. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Forse è anche per il bilanciamento della vettura. La Mini dovrebbe essere un 60a/40p. Credo sia normale che ci sia maggior carico davanti quando freni con una TA. La nostra 1er è 50/50
     
  14. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    mi correggo, Continental SportContact SSR (vecchie del 2015)
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.442
    8.396
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Non ricordo, hai impianto M? Io devo dire che mi ci trovo molto bene, non impegnativi nella guida normale (ossia non tiri dentate nel volante ad ogni tocco) e potenti nella guida spinta, soprattutto se dai pinzate tipo pista, cosa che mi sono abituato a fare anche su strada, ovviamente se non ho nessuno dietro ( e non c'è quasi mai nessuno ah ah ah , anche se devo dire che l'altra sera una giulietta 105 cavalli in pianura mi ha dato molto filo da torcere, non riesco a capacitarmene, anche perché questo era un pazzo più furioso di me :haha) Dimenticavo però di dire che mi piacerebbe il comportamento dei freni come sulla M2 che nonostante condivida le pinze con la mia ha tutta un altra frenata ( si i dischi baffati, forati e più grandi aiutano, ma per me è questione di pompa, più potente e decisa).
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2018
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.522
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Come carico di regolazione del correttore di frenata, può essere ma non credo influenzi lo spazio di frenata
    Se invece ti riferisci al carico statico per la presenza della trasmissione, penso sia trascurabile a causa del trasferimento di carico verso l'anteriore in qualsiasi macchina TP oppure TA
     
  17. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Mi riferisco all'inerzia che, in generale, su un 60/40 tipico di una TA immagino si senta di più rispetto a un 50/50.
    Siccome tutte hanno il trasferimento di carico, mi davo questa possibile spiegazione alla sensazione del nostro amico utente. Non l'ho letto da nessuna parte. Anche io ricordavo un po' quella sensazione con precedente A3
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.522
    2.652
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Nel caso in esame (carico durante la frenata), più che l'inerzia - che è una caratteristica che si oppone alle variazioni di moto ed è influenzata dal peso della macchina e non dalla sua distribuzione dei pesi - interessa il trasferimento di carico sulle ruote anteriori che sono quelle maggiormente efficaci in frenata

    Detto questo, avendo guidato per anni TA posso dirti che, sensazioni a parte, l'efficacia della frenata non dipende dal maggio carico sull'anteriore per le TA, anzi semmai è vero il contrario, poichè le TP, con il maggior peso sul posteriore possono avere una regolazione del correttore più spostata al retrotreno

    Aggiungo anche un episodio personale: sulla 205 GTI (una TA) avevo i dischi solo all'anteriore ed anche la potenza della frenata non era il massimo considerate le prestazioni di quell'auto; posto il problema al mio meccanico, lui disse che, senza montare dischi al posteriore (costoso, necessaria omologazione), potevo migliorare un po' registrando il regolatore di frenata un pelo verso il retrotreno; dopo tale modifica, la frenata divenne un po' più mordente (ma maggior cautela sul bagnato), nonostante il carico statico dell'auto fosse rimasto invariato e la frenata si fosse spostata da 60/40 verso 55/45
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  19. kekkosan

    kekkosan Collaudatore

    375
    213
    12 Gennaio 2018
    italia
    Reputazione:
    725.849
    f20 118d Msport Shadow Estoril blau.
    Non ho impianto m ma normale,avrei voluto metterlo ma era pronta consegna e poi pensandoci faccio tutta autostrada non penso mi serve. Per la frenata ho visto dei video dove spiegano che la macchina frena molto anche con il retrotreno, sarà la distribuzione di peso ed altro che permette di mordere anche il retrotreno. Con questo tipo di frenata della BMW la macchina si acquatta tipo quando si preme il freno a mano e si abbassa dietro. Quindi la sensazione e diversa dalla mini Cooper però credo freni uguale. Poi non posso paragonare le due macchine,la mini è leggera e più un gocart (il modello r50 la nuova più morbida),però vi posso dire quando torno a casa e trovo il semaforo verde che sta per scattare rosso per poi fare una curva a 90 con la mini certe staccate che se avevo le cose sul sedile le ritrovano nel radiatore.sono sensazioni e guide diverse,ma in tutti e 2 i casi chi in un verso chi in un altro ti stampano un bel sorriso e piacere di guidare.
     

Condividi questa Pagina