Buongiorno a tutti, Sto pensando di ordinare una nuova BMW X1 XLine SDrive 16d cambio automatico manuale Diesel e scrivo per avere vostri consigli sulla configurazione essendo la mia prima bmw. Ho pensato che chi già ce l'ha, può suggerirmi cosa inserire o se é meglio un optional rispetto ad un altro. 1. Vorrei sapere e vorrei un consiglio se meglio inserire esteticamente e funzionalmente i sedili in stoffa/pelle granite bworn con finiture in nero o i sedili in pelle ecologica sensatec schwarz? Quindi sapere quali sono i più comodi,e quali meglio esteticamente in quanto i quadrettoni in tessuto non mi convincono più di tanto. 2. La versione Xline ho fatto aggiungere sensori anteriori e app connect con sistema business di navigatore,è abbastanza buono o é meglio aggiungere altro? 3. Conviene aggiungere il lettore CD? 4. Lo sterzo mi sembra un po’ più basso rispetto al mio attuale Qashqai, é un impressione mia o sbaglio? Grazie in anticipo per le vostre risposte
1) personalmente preferisco i pelle/stoffa, ma questione di gusti, i quadretto non mi facevano impazzire, per praticità, in caso di bambini o animali, lo so non sono la stessa cosa, il sensatec è meglio 2) il navigatore è pietoso purtroppo, il professional meglio ma costa uno sproposito, prenderei più il Bluetooth esteso, puoi collegare più dispositivi, cosa buona il display del navigatore è perfetto per appoggiare uno smartphone in orizzontale 3) bassezzanaa... Anche perché i cd ti occupano spazio nel cassetto portaoggetti, chiavetta USB e passa la paura, oppure via Bluetooth puoi usare qualsiasi app/radio on the web 4) non so risponderti, in effetti, molti si sono lamentati della visibilità strumenti 5) cerca di mettere retrocamera 6) pacchetto tagliandi 7) fatti regalare almeno 4 pneumatici invernali
E per quanto riguarda lo schermo da 8.8 pollici è possibile averlo inserendo solo il driving assistant? Perché sarei intenzionato a mettere quello. Fa più scena diciamo
Quello credo sia vincolato al navigatore, se è per la scena, nella sezione del forum dedicata all'elettronica, trovi un 3d dedicato alla sostituzione del monitor con un sistema su base Android che si integra molto bene e costa 1/4 del professional
Ciao, io ho messo il cd, e dopo due anni l’ho usato due volte.....rimpiango di non aver messo lo specchietto interno fotocromatico che costa praticamente uguale
Premesso che ciascuno fa quello che vuole con i suoi soldi, il "nuovo" navigatore business da luglio 2017 è tutt'altro che pietoso (anzi io lo trovo eccellente!!!) e a mio modo di vedere il professional non vale quasi 2k€ in più (soprattutto in relazione al prezzo di listino di partenza di una 16d). Piuttosto farei anche io uno sforzo per una 18d, visto che il motore mi pare una componente ben più centrale di ammennicoli vari in un'automobile... E, se ami la musica, metterei al minimo l'upgrade hifi (che già non è proprio il top...).
A mio avvisto il brutto del navigatore BMW è quell'"Abbandonare la rotonda..." Ma perchè "Abbandonare"? E' una parola lunghissima, brutta, triste. "Esci" sarebbe molto meglio.
Il mio navigatore non pronuncia le doppie.... “Svoltare a sinistra in via ViTTorio Emanuele” Diventa “Svoltare il via ViTorio Emanuele” Mia figlia ride con le lacrime ogni volta...io mi incavolo....ho segnalato al servizio clienti questa cosa circa 18 mesi addietro, e mi aspettavo nell’ultimo aggiornamento la risoluzione di questa problematica....io ho il navigatore Pro...probabilmente, visto che hanno il navigatore nuovo, il problema non verrà risolto....
Stessa cosa con il mio, sembra acceleri mentre pronuncia le doppie, per non parlare del bug che, trovandomi in Trentino mi faceva girare a dx direzione Modena invece di Moena, sempre e solo sullo stesso incrocio