Cerchi 401 19

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da luca79, 21 Febbraio 2018.

  1. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    ragazzi volevo un consiglio visto che non so cosa fare
    Dopo un po’ di indecisione ho deciso di prendere dalla Germania i cerchi da 19 stiling 401 e quando sono arrivati mi sono accorto che tre cerchi all’interno hanno una specie di curvatura mentre un posteriore solo uno va dritto non ha questa curva per chi ha i 401 capisce la curva all’interno che dico.
    Allora ho chiesto al venditore e mi ha detto che può essere che nel montare le gomme la macchina del gommista lavora dall’interno e ha fatto ciò ma non compromette il cerchio in se
    Voi più esperti di me nei cerchi che dite
     
  2. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    Mi sono fatto dare un cerchio come gli altri ovvero con curva all’interno.
    Ma per curiosità quel cerchio che era liscio all’interno come era possibile avendo stesso categorico, non pensò che usura possa limare quel bordo senza segni evidenti boh un mistero
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Cerchi e gomme BMW
     
  4. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    mica ho capito di cosa parli
     
  5. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    praticamente i 401 all'interno hanno una specie di curvatura, invece un cerchio che mi ha spedito un venditore tedesco non aveva questa particolarità, ma risultava essere piatto.
    poi me ne ha spedito un altro ma volevo capire se era possibile che un cerchio si usurasse all'interno cosi oppure se è stato stampato male non so era per curiosità il venditore mi ha detto che mettendo tante volte i pneumatici si era ,limato ma io e il mio carrozziere siamo dubbiosi
     
  6. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    [​IMG]
     
  7. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    [​IMG]
     
  8. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    ecco per far capire
     
  9. railman

    railman Secondo Pilota

    806
    78
    23 Marzo 2010
    .
    Reputazione:
    6.580.512
    325d e92
    Ah ho capito. probabilmente il categorico è lo stesso ma il lotto differente, tra l'uno e l'altro c'è questa differenza ma la sostanza non cambia, penso sia la forma del canale per ospitare il pneumatico RFT, magari cambia solo il fornitore ma le specifiche sono le stesse. Prova a vedere, dovrebbe esserci il nome del fornitore all'interno sicuramente il cerchio diverso (BBS, Borbet, ronal ..ecc), o comunque una sigla che lo diversifica dagli altri. L'importante è che giri bene ed esteticamente sia uguale agli altri
     
  10. luca79

    luca79 Secondo Pilota

    721
    42
    20 Aprile 2006
    Reputazione:
    21.487.061
    x1 u11 20d
    ah ecco quindi come diceva il mio carrozziere che c'era un altro fornitore perché tranne quella differenza per il resto è tutto uguale
     

Condividi questa Pagina