Ubicazione candelette ad incandescenza | BMWpassion forum e blog

Ubicazione candelette ad incandescenza

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Clancysa, 9 Dicembre 2011.

  1. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 320d F31
    Ragazzi qualcuno ha uno schema di dove sono ubicate le candelette sul motore 163cv diesel o una guida per smontarle? ho sentito dire che bisogna smontare il collettore di aspirazione.
    grazie attendo notizie
     
  2. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputation:
    10
    320d E90
    Ciao.Le candelette sono montate sul lato sinistro della testata(ovvero nel lato della pompa alta pressione diesel) e devi smontare il collettore di aspirazione per sostituirle.

    Dunque per levare il collettore di aspirazione devi:

    -Smontare il gocciolatoio dell'acqua (è la copertura dove è montato il filtro antipolline a/c)

    -Smontare le semibarre duomi ammortizzatori/traversa inferiore parabrezza

    -Smontare le due coperture motore

    -Scollegare il tubo di uscita dall'intercooler,dalla valvola antiscuotimento Pierburg e il connettore elettrico di quest'ultima(e non dimenticare di staccare il tubetto di depressione dell'E.g.r.)

    -Scollega il connettore del sensore pressione turbo (è dietro al collettore,lato volano),il tubetto dapressione e il connettore dell'elettrovalvola di comando delle farfalle parzializzatrici del collettore,e infine svita il bulloncino da 10 dell'asta livello olio motore.

    -A questo punto svita tutte i dadini che fissano i condotti del collettore alla testata (ti consiglio,in via precauzionale,di fornirti di calamita a filo)

    Fatto questo,solleva cautamente il gruppo collettore e mettilo dove non possa danneggiarsi o dove possa entrarvi qualche corpo estraneo.Maneggialo con cautela che non è un esempio di indistruttibilità questo collettore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A questo punto avrai le candelette a portata di mano..

    Se hai la chiave dinamometrica la coppia di serraggio delle candelette dovrebbe essere,se la memoria non mi inganna,di 15 Nm.

    Invece quelle dei dadi del collettore dovrebbero essere di 10 Nm (ma non è che sia sicurissimo anche qui)

    Ti consiglio di sostituire anche le guarnizioni O'ring collettore/testata

    Spero che le mie indicazioni possano esserti di aiuto.

    Ciao.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 320d F31
    wow più chiaro di così nemmeno un meccanico BMW :biggrin: grazie mille sei stato utilissimo e molt gentile=D>
     
  4. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputation:
    10
    320d E90
    Ci mancherebbe!Se posso essere di aiuto,sono ben felice di aiutare.Buona sostituzione allora!
     
  5. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 320d F31
    dovrò aspettare la settimana prossima dato che mi ero procurato solo el candelette e non sapevo della sostituzione delle guarnizioni O'ring collettore/testata :biggrin: vabbè aspetterò grazie ancora
     
  6. mostro 05

    mostro 05 Kartista

    78
    0
    14 Giugno 2010
    Reputation:
    10
    bmw 320d
    scusa ma come ti sei accorto che le candelette sono da sostituire a me la spia non si e mai accesa penso significa siano ancora buone ciao
     
  7. Clancysa

    Clancysa Collaudatore

    366
    0
    27 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw 320d F31
    fortunatamente mio fratello ha l'officina per cui ha anche la diagnosi ed è così che me ne sono accorto altrimenti non si sarebbe accesa nessuna spia... evidentemente bmw ritiene che non sia una guasto molto grave o forse loro ipotizzano che al prossimo tagliando "fatto in bwm" se ne accorgono di tale inconveniente e te le sostituiscono... non saprei dirti perchè non esce
     
  8. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ne ho approfittato ank'io, fatte sostituire tutte e 4 ieri, grazie e rep.:wink:

    Aggiungo ke l'amico ke m'ha fatto il lavoro ha trovato il corpo farfallato sporkissimo ed ha pulito pure quello.
     
  9. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputation:
    10
    320d E90
    Grazie mille!!!

    Il tuo amico ha fatto benissimo a dare una pulita..anch'io detti una bella e decisa scrostata generale a olio di gomito...cosa non venne fuori!

    Grazie ancora.
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputation:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Figurati, grazie a te.:wink:
     
  11. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputation:
    235.587
    320d E90
    Questi dove stanno? Guardano il motore frontalmente a lato destro del collettore?

    Sul TIS é riportato anche questo

    1) scollegare il polo della batteria

    2) staccare il cavo del punto di collegamento del positivo batteria

    Suppongo che vada fatto perchè altrimenti staccando i connettori poi si registrano gli errori in centralina, come accade per esempio con l'airbag. E' giusto?

    Mentre il punto 1 suppongo sia il negativo...il secondo ? Non capisco se devo rimuovere entrambi i poli o solo il negativo.

    E' proprio necessario nel senso che da fastidio o si rimuove per sicurezza per evitare di spezzarla inavvertitamente durante lo smontaggio?
     
  12. Bonny01

    Bonny01 Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Dicembre 2017
    Reputation:
    0
    BMW 320D TOURING 163CV E91
    Buonasera, ho un 320d 163 cv del 2006 con 164.000 km e ora che è freddo, di prima mattina quando parte va a 3 cilindri "borbottando" come un trattore per poi ritornare al solito dopo pochi secondi. Mentre quando la accendo in giornata (dopo la prima accensione) tutto ok!

    Stamane quasi non partiva (considerate che la lascio fuori e che le temperature arrivano anche a -7) o meglio è partita dopo diversi tentativi/giri motore e dopo essersi accesa la spia candelette. (A dirla tutta sono usciti anche errori sull'abs e sul sensore pressione pneumatici per poi sparire una volta partita..mah)
    Ho la sensazione che qualche candeletta sia andata e per questo volevo sostituirle tutte e quattro.
    Vengo al punto:
    1) secondo voi sono le candelette il problema???
    2) se sono le candelette, devo smontare per forza il collettore di aspirazione???
    Ho visto un video tutorial che smonta solo le parti in plastica ai lati, il filtro aria condizionata e la barra stabilizzatrice senza smontare collettore aspirazione...
    Potete darmi qualche informazione più sicura?
    Non vorrei andare dal meccanico per farmi sostituire "solo" 4 candele e pagare chissà quanto di manodopera.
    Grazie A tutti per la collaborazione, resto in attesa di vostri consigli!
     
  13. Bonny01

    Bonny01 Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Dicembre 2017
    Reputation:
    0
    BMW 320D TOURING 163CV E91
    Non vi affannate tutti a rispondere...
     
  14. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputation:
    -9.326
    2006 318d E90
    ciao, guarda,
    ciao, ho cambiato personalmente le candellette l'anno scorso, io toglierei il collettore piuttosto che smontare tutte quelle cose, e sinceramente non so come e cosa ha fatto quello nel video che dici, se non hai un pò di manualità e conoscenze lascia stare, d'altra parte io la trovo una cosa semplice, ma perchè ho imparato da mio padre meccanico, se non fai attenzione, sopratutto nello svittare e rimontare le candellette,che rischiano di rompersi, fai più danni di quelli che eviti di spendere

    prima di fare qualcosa, fai una diagnosi, perchè se come nel mio caso, e nella maggior parte delle bmw, si brucia anche la centralina preriscaldo candellette, se cambi solo le candellette non risolvi niente, di solito quando la centralina è andata ti da tutte le candellette come bruciate, stamattina la mia con -11° è partita come niente fosse, lasciando però prima scaldare per quasi 1 min circa le candellette, aveva gli stessi tuoi sintomi all'accensione
    alla fine andare dal meccanico non sarebbe manodopera sprecata, perchè la centralina è veramente molto imboscata, e io non sono riuscito a cambiarla, quindi l'ho portata in officina

    per il resto degli errori non saprei dirti
     
  15. Bonny01

    Bonny01 Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Dicembre 2017
    Reputation:
    0
    BMW 320D TOURING 163CV E91
    Ciao, e grazie per la risposta!
    Come faccio a capire se si è bruciata anche la centralina di preriscaldo?
    Devo portarla per forza in bmw e far fare la diagnosi?
     
  16. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputation:
    -9.326
    2006 318d E90
    Non per forza in bmw, basta qualsiasi diagnosi, a un meccanico, io l'ho fatta con il telefono con carly, per la centralina in sè non so se da l'errore in particolare, non ho mai visto, però come dicevo, quando ti da tutte le candellette come bruciate di solito e la centralina in se bruciata, se ti da 1-3 candellete bruciate, allora hai solo quelle da cambiare
     
  17. Bonny01

    Bonny01 Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Dicembre 2017
    Reputation:
    0
    BMW 320D TOURING 163CV E91
    Capito, grazie.
    Comunque posto il link del video (spero di non far cavolate) così se vuoi mi confermi o meno la veridicità dello stesso.(il vedo si riferisce alla versione berlina, la mia è la Touring ma credo che non cambi molto a livello di motore)
    Grazie ancora per la disponibilità!!!

     
  18. Bonny01

    Bonny01 Aspirante Pilota

    14
    0
    8 Dicembre 2017
    Reputation:
    0
    BMW 320D TOURING 163CV E91
    Ops mi sa di aver fatto una gaffe immensa...
    Ho confuso le candele con le candelette...
     
  19. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputation:
    -9.326
    2006 318d E90
    :haha con il video si, no problem, comunque è lo stesso motore uguale in tutto e per tutto sia nella berlina che wagon, non cambia niente, tranquillo, io e il mio vicino abbiamo esattamente la stessa auto, 318 122 cv, solo che la sua è una wagon
     

Condividi questa Pagina