Ho capito bene, 1,5 litri ogni 1000 chilometri? tralasciando la fonte che mi pare un po' di parte.... è attendibile quello che si sostiene in questo link? https://ilsalvagente.it/2017/12/26/...ladditivo-adblue-nelle-euro-6-ci-sono-rischi/
Bah, leggendo su siti meno di parte pare sia da fare tipo ogni 10/15000 km... Sui danni al motore nessun accenno a parte quel sito di prima.
Ciao a proposito di consumi aggiungo i miei dati. X1 18d x drive manuale: il computer dopo 2000 km dice 17.5 kml. Da riserva a riserva con 50€ ho fatto circa 620/650 km. Aggiungo: guida tranquilla,spesso in eco e molto extraurbano. Ad occhio faccio 100 km in più con 50€ rispetto alla precedente E84. X ultimo: Vedo che in eco con questi litri accumulo massimo +20 km x ogni rifornimento
Al mio primo pieno di carburante (diesel): Km percorsi 762,30 Litri 46,44 Consumo 16,41 km/l Il computer dell'auto dice 17.2/3
In città siamo sui 13km/L impossibile con i cerchi da 18 e cambio automatico fare meglio. Velocità costante a 80 km/h siamo sui 21 km/L. A 130km/h siamo intorno ai 16km/L. Praticamente dipende tutto dall'uso che uno ne fa'. Mi piace molto la silenziosità del motore,le rifiniture,la linea ma non mi convincono troppo i fanali led e come trasmette le buche al guidatore.
A quasi 5000km sono su una media reale alla pompa di 16,4km/l, sono malato e li controllo da una app, il bc curiosamente da 16,2 la prima volta che mi capita sia più restrittivo rispetto al reale, una cosa da approfondire sono i 17,5 fatti con un pieno di diesel eni+ Dimenticavo, cerchi 18" e cambio automatico
il risparmio dei km è molto maggiore d'estate quando l'eco "taglia" l'aria condizionata. A me in un viaggio Modena-Monaco e ritorno alla fine del viaggio mi dava +90 km...
percorsi 1300 km il mio cb legge 5,0 km ed è corretto. Fatto il calcolo ma vado abbastanza piano e poi 30% Citta, 50 % pontina anche con traffico intenso , ed il resto 20% vari tragitti differenti
Ieri tornando a Roma su una strada statale ho voluto fare un esperimento in economy rum (in quando stavo dietro la smart della mia compagna) ho fatto 48 km con il piede leggero...(da latte alle ginocchia) per vedere quale fosse il consumo minimo in eco -pro. Ovvio nella vita di tutti i giorni non si avranno mai e poi mai questi risultati... Guardate qua che record :
Complimenti per il consumo, ma noto che la grafica del navi è molto più bella rispetto ai primi, inoltre il business ti lascia guardare anche 2 schermate come il pro, mettendo che ti danno anche il display esteso della strumentazione adesso è proprio completo e non richiede l'esborso per il pro secondo me.
Maddai! Venivi giù da una collina! Non è possibile! L'unica altra spiegazione è che il computer di bordo dia i numeri per il lotto! Del resto io non sono ancora riuscito a fare il calcolo del consumo, quello serio, facendo il pieno e resettando il contakm. Non trovavo il modo di azzerare il conta km! Effettivamente per eseguire un'operazione tanto arcaica era sufficiente cercare l'arcaico pulsantino sul cruscotto che è rimasto come una reliquia! Del resto meglio il pulsantino-reliquia dell'orologino analogico della Passat!
Ad oggi con 6000 km sono ad un consumo combinato di 6,3 lt/100km con un uso misto autostrada/città... in autostrada mettendo il cruise a 125 kmh ho fatto tornando da bologna 5,2 lt/100 km...
Si in effetti è un dato ottimistico e non reale...ho azzerato alla partenza e ho fatto la foto all'arrivo...questa mattina nel traffico la media è scesa decisamente...
Con la mia 318d ruote da 16 NON integrale (cambio aut ZF) e ben più aerodinamica il consumo combinato era a 5,7 lt/100km dopo 110.000 km, mi sembrerebbe difficile che la X1 xdrive non consumi almeno 0,5 lt in più!!!!
Sono d'accordo con te. La mia X1 è una sdrive 18d cambio automatico e spesso stavo in veleggio. La macchina ha solo 1500 Km.
dopo 5000 km segna 5,2 litri / 100 km . Molto economica per un 1800 . Poi non sto neanche molto attento al piede. Sempre in modalità confort .