Buongiorno a tutti Ho appena acquistato una serie1 usata 118d del 2010 con 94000 km e ogni tanto si accende la spia del FAP e riscontro un perdita di potenza in accellerazione. Ho già letto altri forum a proposito ma questo che ho aperto è per chiedere una cosa diversa dal tipo di rigenerazione che dovrei far far /pulizia /sostituzion... La domanda è : se io levassi il FAP il mio meccanico (che fa anche le revisioni) mi ha detto che rischierei che poi non passa più la revisione. Io sarei orientato ad eliminarlo: qualcuno lo ha fatto e ha oppure non ha avuto problemi con le revioni? mi dareste un consiglio? cordialmente Germano
a livello fumi passa, poichè in revisione controllano solo l'opacità allo scarico, se il mezzo non è pesantemente elaborato da fumare in modo evidente passerà la revisione discorso opposto se avviene un controllo visivo e rilevano mancanza fisica del DPF, in tal caso non passa potresti valutare la modifica che ho fatto sulla mia: https://www.bmwpassion.com/forum/th...-e92-245cv-msport.296815/page-12#post-7197023
Intanto grazie per la risposta. In ogni caso la mia 118 è originale (non è assolutamente elaborata) ed il dubbio sulla revisone era precisamente a livello fumi (e non visivo) perchè ho letto sempre in rete di persone che hanno avuto problemi proprio col controllo fumi.
E' molto interessante la modifica che hai fatto applicare.. darò sicuramente un colpo di telefono per capire anche economicamente a cosa andrò incontro.. ciao e grazie
La mia che sai che e' abbastanza pesantemente elaborata l'ha passato senza problemi. Un accortezza da fare sempre secondo me,...andare a fare la revisione sempre a macchina calda
Grazie per l'info .. per caso ti da altri problemi il fatto di averlo levato e sembra anzi andare meglio? ... perchè sto iniziando a pensarci seriamente di levarlo ciao e grazie
Su una precedente mia auto, un land cruiser 3.0 120, avevo eliminato sia l'EGR che il catalizzatore. Nessun problema.................sempre ampiamente entro i limiti