Ciao a tutti, per molto tempo non ho seguito il forum. Sono un possessore di una F20 Unique 2 litri diesel 116cv di febbraio 2012 personalizzata nel tempo aggiungendo assetto molle ed ammo oltre a nuovi cerchi mak luft matt Black da 17”. Quando la ordinai lavoravo più lontano da casa e venendo da una golf 4 tdi mi pareva la scelta corretta ma ora mi son pentito della motorizzazione. Mi spiego meglio, l’azienda dove lavoravo ha fallito ma fortunatamente ho trovato quasi subito lavoro a pochi km da dove vivo. Faccio andata e ritorno 28km al giorno , lavoro a turno ed alla fine dei conti avendo anche altre auto a disposizione faccio pochissimi chilometri. Ora ha 6 anni ed ho appena 65.000 km Quello che chiedo è: il motore/fap ecc si usurano/danneggiano facendo pochi km? Ora vorrei in benzina con cilindrata inferiore ma il valore di permuta è molto basso. Secondo voi la tengo o devo affrettarmi a venderla prima che perda ancora valore? Qualche info: F20 116d 2 litri anno 2012 Km: 65.000 Cambio manuale 6 marce Colore: mineral grau Cerchi: mak luft matt Black 17” Gomme: Michelin Cross Climate Versione: 5 porte Fari: anabbaglianti Xeno Luci diurne: led Fari posteriori: led Antifurto volumetrico Bmw Sensori parcheggio anteriori e posteriori Specchietti elettrici ripiegabili ed autoabbaglianti Specchietto interno autoabbagliante Volante sportivo Radio Pro usb/aux Bracciolo Sedili tessuto nero Inserti in alluminio Bluetooth viva voce Assetto molle eibach pro kit + ammo Bilstein Assetto originale usato solo 30.000 km Tutti i tagliandi BMW Valore teorico 14/15.000 tra privati ma se data in permuta mi fanno solamente 11.000€. Conviene tenerla anche se faccio pochi km ( circa 10.000 annui) oppure meglio venderla? Pagata 29.000€ + permuta golf 4
Imho tienila....il 116d consumerà sempre meno di qualsiasi auto nuova a benzina che potresti comprare, idem in manutenzione visto che puoi utilizzare gli sconti del servizio valore bmw e se dovessi cambiare ora sicuramente almeno 10.000€ li dovresti spendere in più (con consumi di carburante poi maggiori).
Ormai quello che è fatto è fatto ma se tornassi indietro la prenderei benzina. Per caso in BMW se prendessi un’altra Bmw/mini me la valuterebbero il giusto visto che è sempre stata tagliandata da loro?
Secondo me si, però dovrai considerare anche eventuali sconti (superiore al 10%) e/o benefits sul nuovo
Io ho un 316 d e faccio 16+16 km al giorno,per ora dopo un ann,nessun problema al fap.Mi ero informato e bmw pare che non abbia rogne al fap.Ho colleghi con altre auto fap che fanno3-4 km al giorno per 4 volte e nulla.Sul discorso benzina,non credere ai consumi miracolosi che indicano le case....tutte balle,come non sono veri i consumi dei diesel.Io la terrei.....un auto come la tua a benzina,a paritá di cavalli fará i 10km/litro in media.
Dopo 6 anni hai bello che ammortizzato il differenziale di prezzo di acquisto diesel vs. benzina. Rimani col vantaggio del maggior rendimento del motore diesel sul benzina. Io la terrei. Gli Up che hai fatto credo che non te li riconosca nessuno. Se invece vuoi un'auto aggiornata dal punto di vista dell'infotainment e del motore, beh allora un giro al Conce a sentire a quanto la ritirebbe comprando un benzina, io lo farei. Se non altro per togliermi la curiosità del valore residuo.
tutti sti problemi per un fap? non toglierei mai un diesel per un benzina io faccio 10 km al giorno per lavorare e mai un problema,l'importante è l'olio LL04 acea C3, certo nei fine sett la libero un pò
Beh, non è una novità che possano patire , motori compresi, su tratte brevi. Vedi che i problemi(giustamente) te li fai pure tu per il fap ?
Ciao io la terrei ora mai la maggior spesa per il diesel la hai fatta anche se fai pochi km cosa cambia? Se non ti ha dato problemi perché dovrebbe darteli; io ho un benzina e quando facevo 3 km alla mattina e 3 alla sera ho avuto problemi ai vanos è alla sonda lambda.
Un diesel costa non poco di più di manutenzione, specialmente a chilometraggi elevati Con quei tragitti così brevi, qualsiasi motore soffrirebbe, escluderei solo la Vespa 50 oppure il Ciao
Secondo me conviene tenerla, al limite passa in un conce bmw/mini a farti fare un preventivo per vedere come ti trattano e poi decidi.
tenere, tenere? ma che pare ti fai? l'auto è tua, hai ammortizzato i costi, sai che va bene, consuma poco (sicuramente meno di un benzina). Se incapperai in problemi risolverai, inutile fasciarsi la testa prima. Al massimo se vuoi stare più sicuro ogni tanto fai qualche tirata. O al massimo lo levi e ci fai la centralina a 180cv Se la dai via farai felice chi te la compra e la concessionaria che te la ritira a prezzo ridicolo.
Il 116d non si rovina anche se fa 10.000km/anno, quindi se il criterio è quello: tenere. Unico motivo per vendere, a mio parere, è la ricerca di maggiori prestazioni.
Fare 3 km al mattino e 3 alla sera è un assurdità per qualsiasi auto,fosse pure una smart . Io userei prevalentemente la bici o un motorino. O mi prendo un ape. Per un auto sostanzialmente tutto l inverno il motore gira freddo con lubrificazione ridotta.non arriva mai in temperatura e gira sempre in transitorio . L incubo peggiore per il funzionamento del motore. Meglio un auto con 80000 km su strade scorrevoli o autostrade che una con 40000 fatti in città
Condivido più o meno i commenti di tutti, è vero che ho ammortizzato il costo maggiore del diesel nei confronti del benzina, dopo i primi problemi iniziali non ho più avuto problemi a parte il flessibile del fap che anche se sostituito si rompe di nuovo.... Il fatto è che penso ad un benzina perché vorrei un’auto con meno manutenzione e di minore cilindrata. Vorrei cambiarla per un modello più alto tipo Mini Countriman per vari motivi. Il problema è che monta il 3 cilindri da 1.5cc e nn so se sia affidabile. Lo so che è sprecato ma la vorrei pure con cambio automatico, non voglio auto ad alte prestazioni. Girando per i concessionari non si trovano auto KM 0 o semestrali a benzina ma solamente Diesel. Penso che come indicato da Voi ho due opzioni: tenerla finché cade a pezzi oppure vedere in Bmw essendo cliente se magari c’è qualche supervalutazione. Non ho fretta, mi stavo solamente informando quanto ci perderei. Voglio pensarci bene e non fare cavolate.
Ciao si effettivamente i problemi di accensione spie si presentavano solo in inverno, ora che quando la muovo faccio percorsi più lunghi le cose vanno meglio. Comunque tornando a vendere o tenere a mio parere, se ci sono altre esigenze allora si può valutare un cambio, ma se è solo per i pochi km non ci penserei nemmeno, inoltre in precedenza avevo un 320D E46 e prima ancora una AUDI A4 benzina e i costi di manutenzione tra l'attuale e le precedenti non mi sono parsi così diversi. Anche io faccio circa 10000 km annui, forse anche meno.