Salve ragazzi..devo cambiare le gomme sulla mia bmw 320d e sinceramente nn so proprio cosa scegliere..ho già avuto le continental sportcontact e le dunlop sp sport 9090..le prime erano ottime sull'asciutto ma sul bagnato non erano un gran che..le dunlop sul bagnato sono d'avvero eccezzionali ma nn sono al livello delle continental sull'asciutto ed inoltre sono un pochino rumorose. Per il nuovo treno avevo pensato alle continental sportcontact2 o a rimontare le dunlop sp sport 9090..?! Un'altra alternativa sarebbero le yokohama V102..ma mi hanno detto che sono molto morbide e che dopo 20.000 km vanno cambiate.. sperò mi possiate dare qualche consiglio o magari qualcuno di voi gia monta i modelli da me citati e mi potrebbe dare i lsuo parere.. grazie a tutti ciaooooo
in questo periodo anche io stavo facendo un po' di giri per vedere quali pneumatici montare (finora ho montato le bridgestone RE50a rft, ma ora volgio passare alle normali)... molto dipende dall'uso dell'auto che ne fai....e soprattutto quanti km all'anno fai....
ho rotto un po' le scatole ai gommisti della zona (praticamente tutti! ) io ho appena montato le continental contisport contact2 (225/45 r 17) perchè secondo me e i gomminsti interpellati sono tra quelle che possono espellere meglio l'acqua.. cosa cui dò primaria importanza sull'asciutto si comportano in modo sincero e l'appoggio in curva mi sembra preciso. sul bagnato da rischio acquaplaning non ho ancora avuto occasione di testarle decisamente conotenuta la rumorosità di rotolamento ti scrivo l'analisi che ho fatto io delle gomme: la michelin pilot sport sp2 costa un po' + dlle altre e i gommisti dicono che duri un po' di +. Secondo me ottimo il disegno con i tasselli esterni un po' + larghi, che fanno appoggiare meglio la macchina in curva, ma minore scanalatura a centro battistrada. Quindi dovrebbe espellere meno acqua continental contisport contact2 canali longitudinali abbastanza larghi e profondi. buona la superficie d'appoggio laterale. E in più buona parte delle bmw di cilindrata alta le monta di serie good year f1 gs-d3 secondo me e molti gommisti il miglior disegno per la pioggia... FINCHè è NUOVO! direzionale simmetrico e a freccia molto stretta... però per ridurre la rumorosità hanno assottigliato il canale all'esterno della gomma. Quindi si cosuma molto alla svelta proprio nel punto dove dovrebbe lavorare meglio. Fate caso q eusti pneumatici come si riducono dopo un po' di km! pirelli pzero rosso bella gommina forse un po' più prestazionale su asciutto.. si trova a prezzi sotto la media (le famose offerte) perchè è riconosciuto da tutti essere un po' + morbida e quindi durare un po' meno Quanto ho scritto è solo la mia idea personale sui pneumatici che ho valutato.. quindi prendetela come tale!!!!
ho rotto un po' le scatole ai gommisti della zona (praticamente tutti! ) io ho appena montato le continental contisport contact2 (225/45 r 17) perchè secondo me e i gomminsti interpellati sono tra quelle che possono espellere meglio l'acqua.. cosa cui dò primaria importanza sull'asciutto si comportano in modo sincero e l'appoggio in curva mi sembra preciso. sul bagnato da rischio acquaplaning non ho ancora avuto occasione di testarle decisamente conotenuta la rumorosità di rotolamento ti scrivo l'analisi che ho fatto io delle gomme: la michelin pilot sport sp2 costa un po' + dlle altre e i gommisti dicono che duri un po' di +. Secondo me ottimo il disegno con i tasselli esterni un po' + larghi, che fanno appoggiare meglio la macchina in curva, ma minore scanalatura a centro battistrada. Quindi dovrebbe espellere meno acqua continental contisport contact2 canali longitudinali abbastanza larghi e profondi. buona la superficie d'appoggio laterale. E in più buona parte delle bmw di cilindrata alta le monta di serie good year f1 gs-d3 secondo me e molti gommisti il miglior disegno per la pioggia... FINCHè è NUOVO! direzionale simmetrico e a freccia molto stretta... però per ridurre la rumorosità hanno assottigliato il canale all'esterno della gomma. Quindi si cosuma molto alla svelta proprio nel punto dove dovrebbe lavorare meglio. Fate caso q eusti pneumatici come si riducono dopo un po' di km! pirelli pzero rosso bella gommina forse un po' più prestazionale su asciutto.. si trova a prezzi sotto la media (le famose offerte) perchè è riconosciuto da tutti essere un po' + morbida e quindi durare un po' meno Quanto ho scritto è solo la mia idea personale sui pneumatici che ho valutato.. quindi prendetela come tale!!!!
con le dunlop ho percorso oltre 60.000 km e sinceramente nn mi spiego come mai ancora non sia finito il battistrada..non le ho mai invertite..le cambio perchè si sono un pò indurite e perchè ne ho danneggiata una contro un marciapiede..cmq al 90% prendo le continental sportcontact 2 mi vengono 640 euro lavoro finito..che ne dite??
io ho montato le pirelli pzero rosse e va una bomba è la seconda volta che le cambio al prezzo di 500 euro tutto compreso
levo il 90% stamattina ho dato la conferma al gommista e sabato mattina le monto..225/45 r 17 y sportcontact2..sperò solo che vadano bene sul bagnato le ultime continetal che ho montato erano le sportcontact dopo un pò di usura erano soggette ad aquaplaning..a dire del gommista queste dovrebbero andare molto meglio sull'acqua..sull'asciutto andavano benissimo anche le sportcontact e ancora nn avevo ne l'assetto eibach ne la barra duomi..ora sono proprio curioso di vedere come si comporta la macchina con le gomme nuove..il dubbio rimane la pioggia..
di Pzero rosso ne ho 2 che tengo come "di emergenza" a casa, le avevo provate al posteriore mentre aspettavo di prendermi le dunlop, poichè avevo le michelin ps2 posteriori FINITE al 100%, non sono male, ci avrò fatto 2000km, un pò durette, poco rumorose
Sono stato oggi dal mio gommista,ero incerto tra bridgestone e michelin. Lui mi ha consigliato le Hankook 225/45 r 17 y (fino a 300 km orari)xl. E' il modello S1 evo,mi dice che hanno una tenuta ottima. Cosa mi consigliate? Hankook 650 euro Bridgestone 750 euro Michelin 800 euro
ciao, io ho montato le michelin pilot exalto 2 e sono una cosa favolosa sia sull' asciutto che sul bagnato... ho anche il piede pesante.. però sono valide... A marzo le ho pagate circa 600 euri...
Io ho le pirelli p 0 rosso e mi trovo bene sia sull'asciutto che sul bagnato, pero' al prossimo cambio gomme voglio provare le toyo proxes.
ho sotto le yokohama e vanno benissimo. per le marche da te riportate.....sicuramente Michelin le migliori...secondo me
NEL 225/45 R 17 Y PER LE MICHELIN PILOT SPORTMI HANNO CHIESTO CIFRE INTORNO AI 180 EURO PER LE CONTINENTAL CONTIPORTCONTACT 3 SONO APPENA USCITE, E BISOGNERA' APETTARE QUALCHE MESETTO PER SAPERE COME SI COMPORTANO