ebay, siamo alle solite...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da angelo_crash2k, 12 Luglio 2006.

  1. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    vi è mai capitato?!

    a me oggi, ho fatto un'offerta per un oggetto, ero primo, avevo fatto un'offerta massima bella alta x non dover fare il rialzo ogni volta...
    ad un tratto mi arriva la mail che la mia offerta massima era stata superata! :eek:
    controllo chi l'avesse fatto il rilancio e leggo la prima metà del nick uguale a quella del venditore (dark), e dopo una parte centrale diversa, il numero 87 x entrambi...

    al che ho segnalato la cosa ad ebay, e ho scritto al venditore: bel tentativo, dato che non mi va di essere fregato, annullo tutte le mie offerte, ciao bello!

    lui all'inizio mi ha risposto che era una cosa casualissima, che quelle parole erano usatissime (ma guarda caso usatissime e proprio tutti e due nella stessa asta :rolleyes: )...
    io gli ho risposto che sarà anche come dice lui, ma che cmq visto che fiuto la fregatura, non farò + l'offerta...

    dopo qualche ora mi risponde così:

    Ho scoperto che è successo! Era un mio amico che si divertiva a rovinarmi l'asta (bell'amico
     
  2. Funsmart

    Funsmart Kartista

    190
    2
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    8.724
    320d touring
    Per un periodo ho monitorato alcune aste che mi interessavano ed ho notato che anche i feedback positivi nascondevano dei trucchi soprattutto quello delle aste cinesi.
     
  3. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    azz..furbini gli amici eh?
     
  4. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mi fai venire in mente la mia vendita dell'mk3...con stecca che ogni tanto..rilanciava... :lol:
     
  5. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: gli altarini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv
    beh...non serve crearsi tanti nick....basta avere amici e parenti che fanno al rialzo...ed il gioco è fatto.... :cool:

    ma si sa....la gran parte delle aste sono così.... :sad:
     
  7. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Se hai account multipli ti beccano... :-F
     
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    a me hanno chiuso un asta
    poichè avevo scritto fra i mezzi di pagamento:

    mezzi di pagamento postali

    son dei mongoletti, poichè con stà palla della postepay
    chiudono le aste alla usacazzo

    mezzi di pagamento postali ce ne sono un vallo
    e la postepay non è consderata un mezzo di pagamento ufficiale, nè da ebay, nè dalle poste

    e allora cazzo vogliono???

    ebay, se mi senti, paypal fà CA-GA-RE
    è caro ammazzato
    e il 90% della gente paga con postepay!!!!!!!!!!
    fanculizzati
     
  9. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    teoricamente ebay, c'è scritto nella sezione delle info, non vieta di farsi più di un account... vieta solo di farli interagire per aste e feedback...

    il problema è che ebay monitora solo quelli che gli interessa, e cmq il tipo aveva anche gonfiato i prezzi delle spedizioni... vedi il paccocelere3 che costava 9euro, senza assicurazione.

    strano perchè in tutta italia sta a 8,20euro.

    se ti freghi 2centesimi a ebay ti fanno un c*lo così (vedi se chiedi la famosa % se si usa paypal... che tra parentesi è di proprietà di ebay), se freghi gli altri utenti... a ebay frega ben poco.

    spero che ora con i nick segnalati facciano il controllo e agiscano... :evil:
     
  10. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    perchè se tu usi la postepay x pagare via paypal... ebay ci guadagna visto che ebay possiede paypal!!! capito si? :wink:

    allora si inventano le storie che non è sicuro ecc ecc ecc...

    io uso paypal, e con paypal uso proprio una carta postepay... se è così pericolosa come dicono non dovrebbero permetterlo no?! PARACULI!!!

    chiudono le aste che vogliono e, fidati, le chiudono a chi vende poco xchè io quando ne chiusero una a me dopo una spifferata, provai a segnalarne alcune di altri utenti x vedere se erano così pignoli... ebbene...

    gente che chiedeva postepay ESPLICITAMENTE anche con logo della PP nel testo dell'asta... MAI CHIUSE
    gente che chiedeva la % in + se si sceglieva Paypal... MAI CHIUSE
    gente che vendeva roba replica come ORIGINALE... MAI CHIUSE
    gente che vendeva biglietti e cose del genere... MAI CHIUSE

    e tutti erano venditori con tantissimi feedback! ma finchè ebay mangia, ebay chiude un occhio!!!

    il povero sfigato che vende una volta e non vuole perderci troppo, lo aggiustano loro, xchè tanto ti addebitano cmq i costi, tu te la prendi in quel posto... e loro intanto MANGIANO MANGIANO MANGIANO!!!

    avete mai notato quanto siano tutelati i venditori per evitare che non si paghi l'oggetto?! ma se ormai tutti chiedono pagamenti in anticipo, rarissimo trovare il contrassegno, se non viene pagato, non lo spedisce e via!!!

    invece l'acquirente che è colui che rischia di più nella transazione, è ammalapena tutelato, e x esserlo deve attenersi ad una procedura e tempistica precisa altrimenti i suoi soldi se ne vanno aff...!!!

    secondo me dovrebbe essere il contrario, un venditore quando mai può essere fregato se richiede pagamenti con bonifico, paypal, vaglia anticipato ecc!? mah! sempre grande ebay!!! :evil:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok, però il trucco per difendersi è quello di non offrire mai più di quello che si desidera pagare un oggetto.

    Se per caso l'asta se l'aggiudica lo stesso venditore con altro nick o un amico, poi l'oggetto non viene venduto ma viene ugualmente pagata la commissione a ebay, quindi è rischioso anche per il venditore.

    E' chiaro che se poi un acquirente fa il pirla e decide di aggiudicarsi un oggetto a ogni costo fa il gioco del venditore...
     
  12. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Quoto Alex, se vedo un oggetto che voglio decido quanto sono disposto a spendere e faccio l'asta, se quello che avevo deciso viene superato amen, non lo prendo e poco mi frega chi ha fatto aumentare il prezzo.
    Per la cronaca, io se posso uso sempre paypal, una volta non l'ho usato e l'oggetto non mi è arrivato..... Adesso, non voglio dire che sia sicuro e tutto il resto, però non lo reputo uno strumento malvagio per chi compra, forse è costoso per chi vende, ma io compro principalmente e quindi non me ne frega nulla :mrgreen:
     
  13. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Personalmente non sono daccordo con voi, perchè è vero che se per una cosa voglio spendere x ed il prezzo va sopra non offro, però è un comportamento scorretto, perchè se vendi senza riserva o a prezzi bassi, sono cazzi tuoi se il prezzo non sale, sapevi di correre dei rischi e potevi evitare!!!! Io su ebay ci compro per fare l'affare, altrimenti vado nei negozi, e se il prezzo rimane basso ed io posso fare l'affare non vedo perchè un venditore scorretto me lo deve impedire!!!!
    Proprio oggi ho comprato un oggetto da un venditore su ebay che ha anche un proprio sito internet per la vendita. Io l'oggetto su ebay l'ho pagato 26,00€ quando sul suo sito lo vendeva a 54,00€!!!! E' per questo che l'ho comprato, ma se lui mi aumentava le offerte non l'avrei comprato, perchè per me 54,00€ sono troppi!!!! :wink:
    Bisogna anche sapersi accontentare!!!!
     
  14. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    anche a me hanno cancellato l'asta per aver scritto porte pay... maledetti! hià costano cari in più non mi permettono di prendere i soldi nella maniera che preferisco?????????????? [-X [-X
     
  15. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Gli affari su ebay si fanno sempre in due, non si può pretendere che lo faccia solo chi compra. Il discorso non cambia, al di la delle trikke e ballakke non è detto che chi le fa poi non ti proponga un affare.
    Io non voglio giustificare queste persone, ci mancherebbe, però è impossibile un controllo totale, e inoltre vorrei sapere quanti di voi che adesso accusate (anche giustamente, sia chiaro) non chiedereste ad un amico o un parente di farvi un offerta nel caso il vostro oggetto in vendita non "decollasse" come voi avevate previsto...
    Uno si può cautelizzare con il prezzo di riserva etc etc, ma costano, e ripeto, non è giusto ma mi chiedo quanti sarebbero così leali.
    Se uno vede qualcosa di marcio, come Angelo, è giusto che lo segnali, ci mancherebbe, però io penso che starsi a rovinare il fegato per ste cose è inutile, tanto ripeto, un controllo totale è impossibile.
    Ricordiamo anche che è uno libero di vendere gli oggetti al prezzo che crede, se il tipo sul suoi sito li vende al doppio e la gente li compra, fa solo bene, nessuno è obbligato a comprare :wink:
     
  16. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Gli affari su ebay si fanno sempre in due, non si può pretendere che lo faccia solo chi compra. Il discorso non cambia, al di la delle trikke e ballakke non è detto che chi le fa poi non ti proponga un affare.
    Io non voglio giustificare queste persone, ci mancherebbe, però è impossibile un controllo totale, e inoltre vorrei sapere quanti di voi che adesso accusate (anche giustamente, sia chiaro) non chiedereste ad un amico o un parente di farvi un offerta nel caso il vostro oggetto in vendita non "decollasse" come voi avevate previsto...
    Uno si può cautelizzare con il prezzo di riserva etc etc, ma costano, e ripeto, non è giusto ma mi chiedo quanti sarebbero così leali.
    Se uno vede qualcosa di marcio, come Angelo, è giusto che lo segnali, ci mancherebbe, però io penso che starsi a rovinare il fegato per ste cose è inutile, tanto ripeto, un controllo totale è impossibile.
    Ricordiamo anche che è uno libero di vendere gli oggetti al prezzo che crede, se il tipo sul suoi sito li vende al doppio e la gente li compra, fa solo bene, nessuno è obbligato a comprare :wink:
     
  17. Deiex

    Deiex Kartista

    82
    1
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    23
    Che bastardo! comunque il discorso di Vegeta regge... Per il metodo di pagamento, paypal è molto più sicuro e all'utente non costa niente. Il pagamento con postepay invece prevede una commissione (misera, 1 €) e non da molte garanzie vista la facilità con cui si aprono questi conti. Proprio alle Iene hanno fatto vedere come delle organizzazioni facevano aprire conti postepay da prestanomi disperati e poi magnavano i soldi alla gente.
     
  18. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv

    quoto =D>

    chi è senza peccato scagli la prima pietra...... :mrgreen:




























    ...ma non addosso a me....eventualmente su quelli di ebay! :mrgreen:
     
  19. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv

    quoto =D>

    chi è senza peccato scagli la prima pietra...... :mrgreen:




























    ...ma non addosso a me....eventualmente su quelli di ebay! :mrgreen:
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Concordo sul fatto che gli affari si devono fare in due, certo non è che se compro un oggetto nuovo che costa al venditore x io lo voglio per meno, però per come sono fatto io se ti prendi i rischi per evitare di pagare troppe commissioni o per il solo gusto di prenderteli non devi poi trovare escamotage per pararti il culo!!! Io su ebay ho venduto per un anno e mezzo, sempre aste da 1,00€, quando il costo della merce per me era di circa 18,00€!!!! In genere il prezzo finale era di 30-35 euro, a volte è arrivato a 50,00€, ma mi è successo delle volte di non superare i 12-13 euro!!! Eppure io l'ho venduti a quel prezzo, non ho aumentato l'aste per non rimetterci, ho studiato il perchè, spesso basta far terminare un'asta all'ora sbagliata ed il prezzo non sale!!!!! Io la prendevo così, sbagliando si impara!!!!:wink:
     

Condividi questa Pagina