Rumore in spegnimento vano motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rumore in spegnimento vano motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da danspado, 21 Gennaio 2010.

  1. walkon83

    walkon83 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150 CV
    Ragazzi anche io da qualche settimana sento questo rumore dopo lo spegnimento del motore, ho controllato la saracinesca dietro al radiatore e sembra proprio provenire da li quel rumore, è molto fastidioso, sembra che la macchina cada a pezzi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono stato in BMW e mi hanno detto che è tutto normale, ma allora mi chiedo perchè prima non lo faceva quel rumore? Comunque ad ogni modo qualcuno di voi ha risolto? Potete dirmi come posso sistemare il tutto?
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    ma allora i benzina hanno questa persiana? nemmeno io sento il rumore...
     
  3. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    244
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ciao a tutti,

    credo di avere una risposta a questo caso:

    penso che il rumore delle persiane del radiatore sorga in seguito al deterioramento e alla caduta della gomma intorno a ciascuna aletta.

    Se notate, in caso non sia ancora caduta del tutto, dovreste vederla ciondolare dietro la persiana.

    Suggerisco di tirarla via in caso finisca nelle pulegge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2013
  4. ted

    ted Aspirante Pilota

    4
    0
    6 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    Ciao a tutti,

    io sento dopo lo spegnimento un rumore tipo ta-ta-ta-ta e degli strappi leggeri in accelerazione. Sapete darmi notizie?
     
  5. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2017
    Reputazione:
    4.644
    BMW 320d E91 2006
    Salve avete detto prima di un altro rumore tipo un trrrrrrrr ma solo allo spegnimento re per pochi secondi 2/3 ....di che si tratta? Io lo sento sul mio 320 D 163cv e sembra provenire dalla zona collettore o comunque dopo la EGR. Ho provato a staccare il tubicino della EGR e il rumore si attenua.
     
  6. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    È l’elettrovalvola di depressione che comanda l’egr, prova a darle una pulita, ha un piccolo filtrino sotto il coperchietto, la smonti svitando i due dadi da 10, ce un filtrino di plastica che si sporca e potrebbe creare quel fastidio.. poi butta un po di svitol o alcool dentro i forellini in cui vanno i tubicini di depressione, soffia fuori con il compressore, controlla che non abbiano crepe i tubicini e rimonta tutto e fammi sapere
     
    A paul520 e Netsniferbg piace questo messaggio.
  7. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2017
    Reputazione:
    4.644
    BMW 320d E91 2006
    Grazie Simo, proverò a fare come mi dici appena posso, quell'elettrovalvola dovrebbe essere li di fronte al motore se non erro. Posso utilizzare anche il dw40 per pulire tutto vero ?
     
  8. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    Sisi certo ma usa un po di alcool prima o qualche sgrassante che elimina eventuali incrostazioni o schifezze poi lava con wd40 e soffia bene fuori tutto che lubrifica la sfera che ce dentro, occhio a non soffiare troppo su quella retina bianca che sarebbe il filtrino sotto il coperchietto perche potresti romperla. Comunque si appena apri è sopra l’alternatore
     
  9. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2017
    Reputazione:
    4.644
    BMW 320d E91 2006
    Simo, tu ti riferisci al codice 19 della figura che ti allego oppure intendi il codice 11 sempre di quella figura ?

    upload_2017-12-30_19-27-3.png
     
  10. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    No, allora la 19 è il sensore di pressione della sovralimentazione, l’11 è l’elettrovalvola che comanda le famose farfalle dentro il collettore di aspirazione quella che dico io è un’altra vediamo se trovo una foto
     
  11. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    La numero 1
     

    Files Allegati:

  12. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2017
    Reputazione:
    4.644
    BMW 320d E91 2006
    Ciao Simone, allora dopo un attenta verifica, il rumore (trrrrrr allo spegnimento) sembra provenire dal n.9 della foto che avevo allegato io. In effetti sembra che li dentro ci sia una membrana. Nel frattempo non ho fatto nulla di interventi voglio capire meglio....anche perchè rilevo lievi arretramenti in accelerazione tra i 2000/2500 giri (ma saltuari) e non riesco a capire se è un problema dovuto appunto a quella valvola o cosa. Tra l'altro ho provato a tirarla a freddo oltre i 2000/2500 e sembra che il difetto non faccia ma quando si riscalda un po rieccolo. Hai qualche idea dal momento che siamo rimasti tu ed io su questo post ?
     
  13. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    Quello li è l’attuatore delle palette interne al collettore di aspirazione che diciamo funzionano per aumentare il freno motore, io sinceramente le ho tolte dalla mia bmw, ma potrebbe essere che avendo un mal funzionamento possa provocarti quel vuoto in quel range di giri. Potresti smontare l’elettrovalvola che le comanda e pulirla, senó provi a sostituirla e vedi se risolvi, non penso che abbia un costo proibitivo, di solito quelle li di concorrenza che vanno bene come le originali dovresti aggirarti al massimo sulla 60ina di euro
     
  14. Netsniferbg

    Netsniferbg Aspirante Pilota

    17
    0
    23 Novembre 2017
    Reputazione:
    4.644
    BMW 320d E91 2006
    Il vacuometro che dici tu è appunto il colpevole, non ho dubbi oramai è mia intenzione di smontare per slamellare ma vorrei anche poterlo in qualche modo revisionare. Pensi si possa fare ?
    Qui ho chiesto un dettaglio sull operazione da eseguire

    https://www.bmwpassion.com/forum/posts/7898334/
     

Condividi questa Pagina