Cambio Steptronic Aisin 8m Vs. Steptroninc ZF 8m | BMWpassion forum e blog

Cambio Steptronic Aisin 8m Vs. Steptroninc ZF 8m

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Finnix, 30 Novembre 2017.

  1. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Buonasera a tutti,
    Ieri in occasione del "controllo di fine garanzia" e aggiornamento delle mappe del navigatore della mia Active Tourer ho avuto per tutta la giornata una nuovissima (aveva solo 35km!!!) Serie 1 118D Msport automatica. Macchina davvero carina, con dei bellissimi cerchi da 18" bruniti, un bel volante Msport e dei bei sedili in alcantara. Paragonarla alla Serie 2 Active Tourer non ha molto senso, sono auto molto diverse. L'assetto l'ho trovato sicuramente più "piantato in terra", manon credete ci sia una differenza così abissale. Ovvio la trazione posteriore, divertente per fare un po' di traversi :) A livello di finiture mi sento di dire che la mia Active Tourer è più piacevole sia al tatto che alla vista. Come linea degli esterni invece mi è piaciuta molto la serie 1 Msport.
    Ah, il climatizzatore della serie 1 Msport era manuale, cioè con il tasto A/C per l'aria condizionata...un po' sottotono. Ma lasciamo perdere queste cose.

    Essendo una 118D automatica (e la mia una 218D automatica) ho notato il medesimo comportamento del motore, proprio in tutto e per tutto. (Grazie, sono lo stesso motore lo so) Mi sono quindi concentrato molto sul cambio automatico. Premetto che NON aveva le palette al volante, che invece la mia possiede. Bene signori...rullo di tamburi... per me sono IDENTICI.

    Se ci sono differenze di velocità nei passaggi di marcia, per me sono inavvertibili. Ho provato sia in comfort, in sport e in sport+. Ho provato sia spostando la leva a sinistra e facendo gestire le cambiate alla centralina del cambio sia spostando la leva avanti e indietro nella modalità manuale. Sia in aumento di marcia, sia in scalata, io non ho notato nessuna differenza di velocità. Ho provato anche tirando la marcia fino a 4200 giri a pieno gas, il passaggio alla marcia superiorie avviene molto velocemente, esattamente come sulla mia Active Tourer. Le scalate al limite vengono accettate solo fino ad un certo numero di giri, come sulla mia. Anche la guida nel traffico, la fluidità di marcia, per me sono le stesse.

    Dopo aver ripreso la mia Active Tourer la sera alle 18 ho utilizzato il cambio in manuale spostando la leva, senza usare i paddles al volante, per minimizzare le differenze di utilizzo. Ho riprovato le stesse cambiate nelle stesse situazioni. Pure la spaziatura delle marce mi è sembrata identica.

    Le uniche differenze che ho notato sono riguardanti il fatto che la serie 1 non aveva lo steptronic sport, quindi, OLTRE a non avere i paddles al volante, NON sono presenti le seguenti funzioni:

    - scalata al rapporto più basso possibile tenendo premuto il paddle di SX
    - Launch Control
    - Inibizione della cambiata automatica al limitatore nella modalità "DTC"
    - Inibizione della funzione kickdown nella modalità "DTC"

    Tutte cose che invece sono presenti nella mia Active Tourer perchè dotata di cambio automatico "sport".

    In sintesi, per me sono entrambi ottimi cambi automatici, se poi uno è meglio dell'altro, io non sono stato in grado di accorgermene.

    In compenso mi sono accorto di un paio di cosette:
    - Le strade di Firenze sono piene di buche che non conoscevo, con la serie 1 le ho scoperte tutte :D
    - La trazione posteriore, quando si vuol fare i cazzoni, ti fa venire il sorriso anche nelle giornate di merda
    - I cerchi da 18" sono una bella tentazione, improvvisamente i miei 17" mi sembrano piccoli
    - Il volante MSport è bellissimo da impugnare, LO VOGLIO!
    - La leva del cambio ZF è MOOOOOLTOOOOO più bella

    Ciao a tutti!
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché sulla tua come si accende?
    [​IMG]
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'Aisin 8m è davvero un ottimo cambio, probabilmente lo ZF8 è un pelo meglio (da ciò che dicono i più esperti) ma alla guida non credo ci siano differenze ;)
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Aisin praticamente veloce come lo ZF e pare non abbia punti deboli per ora mai un problema lungo il forum

    dovrebbero poter ulteriormente affinarlo con gli aggiornamenti softyware in arrivo nelle solite cadenze mensili
     
  5. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Intendo dire che sulla mia è automatico, si seleziona la temperatura desiderata e pensa a tutto lui, se c'è da accendere il compressore del clima lo accende, se non è necessario non lo accende, se c'è da spannare i vetri lo fa da solo, se c'è da inserire o disinserire il ricircolo dell'aria anche questo ci pensa da solo. Appunto, è un climatizzatore automtico (Bizona, ma quello conta poco). Quella della serie 1 era manuale, senza nenache lo schermettino che indica i gradi per intenderci. C'è la manopola "caldo freddo" e il pulsante A/C per accendere il clima in estate. Tutto qui, ovviamente anchela serie 1 può avere il climatizzatore automatico bizona, mi fa solo strano che non fosse di serie.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma era una prerest? perché nella serie 1 LCI il clima base è il semiautomatico, quindi con scelta temperatura e automatismo.

    [​IMG]
     
  7. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Era quello! Allora il pulsante "Auto" mi sa che non l'ho proprio visto! Ci credo che non funzinava l'automatismo...era un continuo spostare la regolazione perché l'aria arrivava sempre troppo calda! Mea culpa, preso dai traversi non ho proprio visto il tasto auto!
     
  8. pasqualekr

    pasqualekr Kartista

    70
    7
    22 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.599
    serie2 active tourer 218i automat. 2017
    Alla fine della fiera sul’aisin l’olio va cambiato?
     
  9. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Però il paragone è fatto tra un
    AISIN "Sport"
    e un
    ZF "normale"

    Lo ZF "Sport" ha logiche e velocità più "sportive" di quello normale,
    non è solo una differenza di palette, kick-down e (NON)cambiate al limitatore...
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Per i comuni mortali, ZF e Aisin
    sono praticamente uguali.
    ;)
     
  11. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    ormai mi capita sempre più spesso di guidare sia con lo zf (sia sport che no) che con l'Asin (sport) e non posso che confermare: sono entrambi ottimi, secondo me uguali (quando montati su bmw) nelle performance. Ovviamente si parla dell'8 marce, il 6 marce (di entrambi) è un po' più indietro come prestazioni.
     
  12. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Se non sbaglio ora si cambia sia su ZF che su Aisin
     
  13. parkingsons

    parkingsons Aspirante Pilota

    12
    1
    25 Febbraio 2019
    Bracciano
    Reputazione:
    0
    Active tourer 218d
    Buonasera sapete la coppia massima del cambio aisin sopportabile dalle 218d? Grazie mille
     
  14. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Io mi sono "compresso" e sono passato da un 525xd Futura (F11) con ZF + "sport" ad una 220xd MSport (pre-rest) con Aisin + "sport".

    Non noto grandi differenze nelle cambiate, ma una certa isteresi dell'Aisin nel cambio marcia a velocità basse e/o in Eco si. Lo ZF era decisamente più fluido e meno incerto, specie a motore freddo.
     
  15. Michael1988

    Michael1988 Aspirante Pilota

    3
    2
    12 Maggio 2023
    Alatri
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 2
    Salve a tutti, sono possessore di una 218D cambio automatico, ausin 8m, del 2018. cambio formidabile per ora nulla da segnalare, ho appena ritirato l'auto dal tagliando dei 100k e mi hanno sincerato che la macchina non necessita di lavori, ho chieesto info per quanto riguarda il cambio visto che non è stato minimamente menzionato nel tagliando, i tecnici della bmw mi hanno cono ribadito che monta l'olio long life e non va mai fatta manutenzione, ora sono qui a chiedere un parere... Come devo comportarmi?? Non vorrei che il cambio mi lascasse per strada e da rimetterci di tasca mia 5000 6000 euro per la rottura, purtroppo la macchina è fuori garanzia, come posso tutelarmi da questo episodio??
    L'auto ha 5 anni quindi nessuna garanzia bmw mi copre, cosa dovrei fare secondo voi per avere evitare la rottura, visto che leggo spesso che questo ausin è brevettato male e alla lunga si spacca. C'è qualche esperto in grado di aiutarmi ?? La BMW mi ha raccomandato di tenerlo cosi e di non aprirlo per cambio olio e lavaggio.
     
  16. wewwo

    wewwo

    24.417
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Michael1988 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sbagliano.
    col passaggio di fornitore da castrol a shell, è cambiato anche l'orientamento manutentivo a livello di cambio automatico, fermo restando che PRIMA era Castrol che assicurava l'olio come long life, e non zf o aisin i quali hanno specifiche tabelle manutentive per i loro prodotti.
     
  18. Mvice68

    Mvice68 Kartista

    67
    9
    14 Aprile 2022
    Napoli
    Reputazione:
    1.873.672
    Bmw 218D AT Sport
    in bmw non ne capiscono nulla l'olio va cambiato eccome, come dice Puccio con l'avvento di shell è previsto un piano di manutenzione, prima castrol garantiva a vita l'olio ( a vita neidue anni di garanzia della vettura dopo erano cazzi), per cui prpcedi al cambio olio io lho fatto mi è costato 150 euro e dormi sereno... non fare il lavaggio solo cambio olio....scusa chi ha detto che è progettato male? io ho 173000 km e va da dio...il cambio uscito male di fabbrica ce sempre ma non è detto che siano tutti cosi anche perchè questo cambio è montato su una marea di vetture da anni e solo qualche episodio di rottura nopn fa statistica seria
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.

Condividi questa Pagina