Ciao @actarus8v dici ? Io li trovo molto simili ai 461M. Sto cercando dei cerchi da 18" che siano simili per non stravolgere lo stile originario che a me piace molto. Si accettano suggerimenti. Mi consigli di stare il più possibile vicino alle misure di Offset di fabbrica ? 225/40-R18 7,5J et45 225/40-R18 8,0J et ?
in effetti sono molto sili anche ai 461, comunque son belli se ti servono per le invernali le devi prendere tutti e quattro uguali, quindi se scegli canale 7.5 puoi azzardare fino a ET34, se scegli canale 8 puoi azzardare fino ad ET40
Si, sto cercando per invernali Pirelli Sottozero 3 che ho già nella misura 225/40-R18. Grazie 1000 @actarus8v
Ciao . Bhe per quanto riguarda le parti da Lubrificare ,sono tutti i leveraggi del comparto sterzo e sospensioni, la BMW adotta un multilink sia all'anterore che al posteriore , nell'assetto m sport . Di solito cioè sempre queste parti escono dalla fabbrica non ludrificate e questo capita con tutte le marche, motivo che loro giustificano che ti parti non necessitano dì manutenzione,questo non è affatto vero. Quindi se hai la possibilità di smontarti le gomme puoi farlo in tutta calma , io ho dato una soffiata con compressore poi un po' di svitol o simile, po' un po' di grasso spray in tutti gli snodi che che ci sono facendo attenzione a non imbrattare i dischi dei freni . Questa operazione non so se Bmw la passa in garanzia , in teoria se hai problemi di cigolii al tagliando fallo presente , io ho fatto prima me lo sono fatto io e senza alcun problema ex i cigolii che avevo sono spariti.
Una curiosita vedo che come gomme invernali quasi tutti montano o Pirelli o continental Io ad esempio ho montato le Firestone winterhawk 3 e mi sono sempre trovato bene con firestone anche con le altre auto che ho avuto sia in tenuta che in durata .
Ciao, io monto runflat e per misura da 18 avevo a disposizione l'anno scorso solo Pirelli S2, S3 e Continental. Ecco perché. Prima non runflat con A3 ho usato e mi sono trovato bene con Nokian
Capito grazie dell info con le rft si hanno a disposizione pochi marchi e poche misure con le invernali. Ma le rft di serie le usa solo Bmw ? Dico questo perché un mio amico ha appena preso una classe a 180 4matic e monta continental come Bmw ma non mi sono sembrate rft almeno no ho visti la dicitura sullo pneumatico . Scusate l'OT
Ma tra una gomma per cerchi da 17 normale e una runflat fa cambiare molto la tenuta di strada della nostra bmw ??? Sopratutto in curva ecc ??? Ma se prendi una buca con il runflat il cerchio è più protetto da urti e rotture visto che ha la spalla rinforzata rispetto al pneumatico normale ???? Quindi mettere cerchi 17 con gomma normale se prendi una buca rischi di più ..?
le firestone winterhawk, secondo le prove indipendenti del TCS, sono tra le migliori, davanti a marchi più blasonati, io le sceglierei ad occhi chiusi
Credo che sia l'esatto contrario. La maggiore rigidità della gomma trasmette interamente la forza d'urto sul cerchio, senza alcuno smorzamento come potrebbe essere con una gomma non Rft. Io per non avere la rottura di p...e di dover fermarmi d'inverno sotto le intemperie con gomma standard, ho scelto la gomma Rft. Poi ad essere sincero, non mi sembrano nemmeno così male come molti le dipingono. Io comunque non vado in pista
BBS SR 8JX18" ET44 con gomme michelin crossclimate 225/40 le foto non appena arrivano le gomme e farò montare il tutto
Concordo con te essendo rigide trasmettono maggiormente l'urto Infatti io con le mie non rft vado molto bene le estive rft comunque sono ottime come confort. Unico difetto secondo me sono il peso maggiore a parità di gomma e quindi consumi leggermente più alti , ed anche il loro maggior costo
Salve a tutti, vi posso dire la mia esperienza sulla questione ruote invernali, naturalmente a titolo di notizia utile nelle scelte e valutazioni future, degli utenti del forum. A dicembre 2016, dopo aver sostituito una f20 120d sport con la attuale 120lci msport ho acquistato i 4 cerchi per l'inverno. Monto dei cerchi Dezent tx Graphite da 18 canale 8 et 45, nell'ordine ho inserito anche i 4 sensori tpms, il tutto tramite il sito"felgenoutlet". In fase di ordine avevo scelto dei cerchi con canale da 7,5 con dei sensori di altro tipo. mi hanno inviato una proposta di modifica dell'ordine specificandomi che questi ultimi erano più adatti alla mia vettura. Ordinati, pagato il tutto 734€. Considerazioni: il sito ha un bel configuratore che ti da un buona visione dell'assieme cerchi/auto, oltre a dirti se sono utilizzabili con i dischi freni maggiorati. Poi dal punto di vista pratico, con canale 8 effettivamente c'è una leggera sporgenza del bordo del cerchio rispetto al fianco dello pneumatico da 225, pero' ho notato che montando gomme non runflat, a me danno l'impressione di essere meno piene sui fianchi, seppur rinforzate. Bisogna effettivamente fare maggiore attenzione a marciapiedi e cordoli. Con questo et sono piu' sporgenti rispetto alle originali di +/- 1cm senza creare problemi di sfregamenti. Infine, sensori TPMS: quelli acquistati e pagati circa 45€ l'uno, funzionano benissimo. raccomandazione importante per gli acquisti online, assicuratevi che siano già stati programmati per la vostra auto! Nel complesso sono soddisfatto dell'aspetto estetico e non avendo strade innevate da percorrere, ho mantenuto le misure da 18. A ognuno le proprie valutazioni.
@actarus8170 io per i prezzi ho fatto in modo molto semplice: controlli il prezzo medio su ebay (che normalmente è il più basso che si trova in giro) e se il gommista è intorno a quel prezzo vuol dire che non è male.
Ciao buon per te io a quei prezzi non li ho trovati ma sono gli originali bmw non credo , comunque posso un domani sempre montarli e trovarli ad un prezzo più umano , comunque 150 euro è sempre un prezzo alto per dei sensori che al max costeranno 15 euro l'uno al fabbricante