problema risolto ho smontato la cinghia del compressore clima rumore sparito..alla prossima stagione calda la rimonterò..
Riprendo questa discussione per evidenziare alcune inesattezze da me scritte, in base alla disavventura capitata ad un utente del Forum, @marco 75 , il quale ha avuto un guasto all'auto dovuto proprio al sensore giri albero a gomiti. Riporto brevemente: BMW e36 1.8i motore M42 1994. Auto in marcia in autostrada, sosta in piazzola con spegnimento auto, auto non riparte più, motorino avviamento gira, non è presente tensione sul fusibile della pompa benzina, fusibile ok. Controllo relè pompa benzina ok (k6301w), ma non viene alimentato dal relè ECM. Controllo relè ECM ok (k6300), ma non viene alimentato dalla DME. Trasporto auto da 1°elettrauto, controlli vari diagnosticato centralina motore guasta. Sostituzione centralina motore con una identica, problema non risolto. Trasporto auto da 2°elettrauto, controlli vari, non trova il guasto. Sostituzione in proprio da parte di @marco 75 del sensore albero a gomiti, l'auto si avvia. Quindi un guasto al sensore in oggetto può portare al fatto di avere anche la pompa benzina che non gira (dovuto al fatto che il relè K6300 non viene alimentato e di conseguenza nemmeno il K6301w) mentre io erroneamente sostenevo il contrario. Quindi la teoria di @Rob della seconda citazione è quella esatta, se il sensore è proprio rotto, la DME non "vedendolo" inibisce il relè ECM. Complimenti a @marco 75 e a @Rob che ne sanno di più di alcuni professionisti.