Ciao a tutti, con la mia F22, talvolta ho la sensazione che la macchina tiri di lato durante una frenata. Vi è mai capitato? Da cosa potrebbe dipendere?
Qualcuno ne conosce di capaci in zona Monfalcone e dintorni? Inoltre vorrei sapere quali angoli sono modificabili sulla F22? Mi devo aspettare che alla fine delle regolazione il lato destro e sinistro presentino valori "simmetrici" sia davanti che dietro? Non vorrei incappare in qualcuno che per non perdere tempo, non fa il lavoro bene.
Secondo voi il fatto che in autostrada a 125 -130 km/h sia necessario fare micro controlli in rettilineo (sterzo settato su confort) e si abbia la sensazione di sottosterzo in entrata di curva è sempre legato agli angoli da controllare? Sono sintomi di qualcosa di specifico sbagliato? (Lo chiedo perchè non avendo un gommista di fiducia vorrei se possibile avere un'idea di cosa possa essere)
quasi sicuramente sono gli angoli ruote da sistemare oppure gomme difettose come mi successe con le cessose Falken da quella volta in poi solo marche di gomme "premium"
Hai preso qualche buca? Potrebbe essersi storto qualche braccio. Speriamo di no e che sia solo la geometria sballata
Non mi sembra. Non so il precedente proprietario. Ma nell'ultimo anno mi sembra sia peggiorata quindi forse (o meglio spero) è solo la geometria da sistemare.
Esclusi anche gli ammo sicuro sarà la geometria andata. Vai da un bravo gommista e vedrai che risolvi.
Ciao, il problema di spostamento a dx o sx durante la frenata (in genere dando un colpetto sul freno senza le mani sul volante è sufficiente) è da attribuire ai tiranti dello sterzo o più facilmente alle boccole dei trapezi. Ovvero vedi il volante ruotare di scatto di poco, succede però sempre dallo stesso lato, dipende dov'è usurato il componente. Se invece vedi la macchina frenando andare lentamente a destra e a volte lentamente a sinistra allora l'interno delle gomme è usurato e quindi la macchina soffre di "deriva" (caratteristica nota delle bmw). Gommisti in zona monfalcone ne conosco diversi ma devi vedere prima quale delle due avarie noti. (se mi scrivi in questo topic probabilmente non leggo...passo raramente sul forum)
Qualche giorno fa ho fatto controllare gli angoli della mia F22 218i sport. Questa è la situazione prima e dopo la regolazione: Per quel poco che ho potuto provarla mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata. (I valori nominali non ci sono perchè la macchina di misura non aveva la F22, ma nel sito del produttore c'erano i dati che il meccanico ha usato per riferimento riportando tutto a norma ad eccezione del camber anteriore destro che non si può regolare)
Grazie. Da quando ho fatto gli angoli non è più apparso e comunque pure prima non era una cosa che notavo in tutte le frenate. Mi puoi mandare un elenco dei gommisti in zona Monfalcone che ritieni più bravi per riscontrare e risolvere problemi di angoli e di assetto (eventualmente con messaggio privato se non ritieni di scriverlo sul forum)? Grazie, Xwang
salute Wang, alcune considerazioni: -l'assale posteriore sembra in ordine; -assale anteriore; se i dati misurati sono corretti, siamo alle solite ; con valori di camber assurdi; addirittura per la ruota sinistra positivi! sembrano valori delle auto inizio secolo XX e anche la ruota destra presenta un angolo troppo basso; questo influisce sicuramente sul comportamento in curva, sottosterzo accentuato; mi rimane il dubbio, il triangolino sulla colonna di destra indica la differenza tra le ruote dello stesso assale, però la differenza tra gli angoli di camber destro e sinistro non mi sembra quella indicata( 0.19°), se non sbaglio dovrebbe essere 0.39 °; boh saluti
Adesso che me lo fai notare effettivamente quel dato è strano. Ma dato che le modifiche fatte alla convergenza anteriore e posteriore e alla campanatura posteriore sembrano aver risolto i problemi (rimane solo una leggerezza di sterzo in velocità in comfort, ma non in sport) è possibile che la misura della campanatura anteriore sia sbagliata? Mi consigli di farla vedere da un altro gommista?
salute Wang, mi sembra che la campanatura all'avantreno non sia modificabile; sono i dati che vengono impostati di progetto , a meno di deformazioni di qualche elemento; non si può rimediare, a meno di montare dei componenti specifici; ad ogni modo ho qualche dubbio sull'esattezza di alcuni valori misurati, comunque se la macchina va bene meglio non toccarla. La leggerezza dello sterzo è dovuta all'eccesso di assistenza, cosa che viene ridotta in sport come hai notato; ciao