Ciao ragazzi visto che è un lavoraccio e ho dovuto cercare a destra e a manca per prendere spunti, ho aperto questo post in caso vi servisse un aiuto! Montato il filtro ieri sera Tempo di lavoro prendendosela comoda: Dalle 20.30 alle 22 e qualcosa Considerate che ho anche pulito il debimetro con lo spray, cambiato il microfiltro e staccato la batteria per il reset degli errori centralina! Non vi dico cosa c'era nel filtro e nella scatola del filtro... Meglio che non ci penso
un bel reportage?? hai fatto foto? mi sto convincendo che è meglio che lo cambi anch'io...a visto che ci siamo anche il microfiltro....però sinceramente non vorrei smontare anche la barra duomi!
Potete fare tutte le domande che volete ma per le foto non sono riuscito in quanto si faceva notte e non volevo perdere tempo Comunque non bisogna assolutamente smontare la barra duomi! Ripeto se volete chiedere vi guido in tutto il procedimento!
Se postate una foto dell'intero cofano motore Faccio qualche freccia e qualche numero con spiegazioni!
allora, premetto che devo ancora metterci le mani quindi vado a naso... 1-togliere il condotto di convogliazione dell aria; 2-togliere la copertura motore; 3-togliere il microfiltro; 4-togliere il convogliatore sotto il microfiltro e le coperture a dx e sx dello stesso; e fin qui non ci dovrebbero esser problemi giusto? poi....a questo punto la scatola filtro dovrebbe essere a nudo, si tolgono le viti che la tengono ferma sul davanti, sul lato...e poi? dietro?
Esatto Ci sono 3 viti che tengono il filtro... Una volta allentate le 2 davanti armati di pazienza e svita quella dietro Un consiglio che ti posso dare è quello di togliere le 3 viti dietro al doppio rene per lavorare più comodo! Ti allarghi di 30 cm!! Per togliere il filtro io prima ho tolto i condotti che portano l'aria al motore e il debimetro (che ho pulito con lo spray apposito) Una volta fatto il tutto rimonti il filtro poi debimetro e condotti
beh dai non sembra complicato più di quello che pensavo.... ma per quanto riguarda la barra duomi, rompe le scatole? nel senso che c'è poco spazio per togliere il filtro oppure per lavorarci attorno?
Si ti spiego però... Per troglierlo l'originale l'ho rotto, lo sprintfilter è molto meno ingombrante Ci entri e ci stai largo senza toglierla la maledetta barra