Spie controllo trazione (triangolo giallo), ABS(gialla) e freno a mano(rossa) accese | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Spie controllo trazione (triangolo giallo), ABS(gialla) e freno a mano(rossa) accese

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da ruben.v, 20 Gennaio 2013.

  1. Q-Andrea

    Q-Andrea Kartista

    178
    0
    20 Novembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d Touring E46
    Ho già ordinato tutto in BMW, metto una batteria al GEL e il sensore originale. Non spendo molto di piu' rispetto a quello che hai detto. Tericamente dovrei risolvere cambiando queste cose, poi si tratta di capire se sarà necessario il reset dell'errore sulla centralina.
     
  2. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Risolto poi? Successa la stessa cosa sulla z4 2.0 della donna... Si accendono le tre spie tutte gialle.. Poi si spengono... E ogni tanto tornano... Quando sono accese ovviamente non vanno ne abs ne dsc...
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Collega in diagnosi, le cause possono essere diverse.

    Il sensore abs comunque im bmw mi risulta costi sui 150e, che è un furto trattandosi solo di un pressostato.
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No, parlo del "sensore abs" posto vicino la vaschetta dell' olio freni, ce ne sono due, sono dei pressostati e inviano alla centralina abs il valore della pressione su asse anteriore e posteriore.

    Sulla mia è il nr2 che fa accendere ogni tanto le spie.
     
  6. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  7. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    ciao a tutti , quindi a distanza di tre anni dall'ultimo post, qual'è la soluzione più appropriata a questo tipo di problema? Io ho accese tutte e tre le spie del titolo. da un giorno. Come mi consigliate procedere? grazie in anticipo.

    Umberto
     
    A giovanniandreoli piace questo elemento.
  8. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
  9. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    grazie mille vi farò sapere come andrà!
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.012
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La batteria come è messa?!
     
  11. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    La batteria non è messa bene. Adesso il meccanico sta effettuando la diagnosi. Ha detto che forse sono le pasticche dei freni. Nella mia città ci sono tante buche e lui ha escluso che siano i sensori. Per me non è un ipotesi veritiera. Vedremo. A breve. Stay tuned now!
     
  12. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    Aggiornamento 16.10.2017: ciao a tutti, oggi sono stato dal mio mecca e purtroppo dopo aver fatto una diagnosi è risultato essere la centralina abs difettosa . Al chè mi ha risposto che non può fare niente a riguardo a meno che sostituirla. Infatti dalla diagnosi non risultano che i sensori situati nelle ganasce in prossimità dei dischi non funzionino! Quindi secondo lui non c'è una risposta precisa! Ma è possibile che ogni volta che si accendono le lampadine bisogna sostituire le centraline? l'ultima volta mi si accese la spia motore e in BMW mi hanno sostituito la centralina Valvetronic con una spesa non indifferente! Avete qualche suggerimento a riguardo per la centralina? grazie!
     
  13. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Devi controllare con BMW DIS la pompa prima di cambiarla.
     
  14. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    ciao grazie per la risposta. Come dovrebbe fare il meccanico a controllare la pompa? cos'è il BMW DIS? purtroppo i meccanici hanno il coltello dalla parte del manico nel senso che tu non puoi fare tanto il saputello perchè non sei del mestiere. cerco solo di capirci un pò e non rimanere fregato! grazie e ciao!
     
  15. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    ho dato poi un occhiata sulla baya tedesca e le centraline sono tutte usate e vanno da 100 a 350 euro. C'è da fidarsi? i venditori tedeschi declinano delle responsabilità sul funzionamento delle parti di ricambio. Domani comunque vado da un autodemolizione per vedere se il pezzo ha i codici uguali. nel caso conviene acquistarlo a scatola chiusa? grazie ancora!
     
  16. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Io avevo cambiato la centralina con una dal Germania, basta fare la codifica con SSS Progman v34, poi non era La colpa della centralina ma era un sensore che funzionava ogni tanto. Poi l'ho venduto la mia. Per questo ti dicevo di acquistare prima un sensore.

    In certi casi si può resettare la centralina e rifare la codifica e tutto torna al normale, e molto semplice e veloce. Se dopo il reset dei errori sparisce tutto allora non è la colpa della centralina, ma di un sensore se compare di nuovo dopo 10 metri di guida. Deve però essere qualcuno che sa usare il computer e i programmi da me indicati.puoi anche provare di invertire i sensori posteriori tra di loro per provare, se è andato uno di loro ti accorgi che le spie si spengono però non funzionerà il contachilometri e quello del tachimetro.
     
  17. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
    Sono programmi per diagnosi bmw
     
  18. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    Allora il meccanico non ne vuole sapere di procedere con la sitemazione delle spie accese sul cruscotto (Abs, freni e dsc) e a questo punto mi sono abbastanza seccato di questi comportamenti che i meccanici della mia città mettono in atto. Vorrei acquistare quindi il cavo per la diagnosi e vedere da me quali siano gli errori che mi legge. Ma non ho ben capito se i cavi sono già corredati di software oppure si deve comprare il software a parte installandolo sul pc? mi stavo orientando su questo: http://www.ebay.com/itm/BMW-INPA-EDI....c100005.m1851
     
    A giovanniandreoli piace questo elemento.
  19. razec

    razec Collaudatore

    323
    21
    15 Giugno 2011
    Reputazione:
    14.826
    bmw e46 320d 2002
  20. umberto75

    umberto75 Kartista

    109
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    110
    318i E46 143CV
    ciao, grazie per la collaborazione ma la pagina che hai linkato contiene numerosi threads. A quale ti riferisci esattamente? Quindi posso scaricare un software da internet , per esempio un file torrent e risparmiare sull'acquisto del software? sono completi di tutte le funzionalità? quale mi consigli?

    Di seguito la risposta di un venditore di softwares per la diagnosi di autoveicoli:

    Your E46 car has “K-Line” and therefore utilizes two data lines to transmit/receive data to the BMW software. A 2002 should NOT have the 20 pin connector under the hood (but it is BMW, and maybe your car was built much earlier than it was sold.). ciao e grazie!
     

Condividi questa Pagina